Sino a che non faranno dei "fatti" è solo fuffa e belle fotografie...E hanno almeno 2 anni di ritardo sulla concorrenza, che nel mondo mobile equivalgono più o meno a 10... Hanno affossato il loro produttore principale (nokia), e gli altri produttori a quanto pare, li rifuggono come la peste... La vedo duretta...
Per forza, ormai Windows Mobile ha quote di mercato praticamente inesistenti, e molto ha perso nelle vendite anche nell'ultimo anno... Giustamente i produttori ci pensano bene prima di investire potenzialmente milioni di € o $ nello sviluppo di un qualcosa che non vende... Non avrebbero ritorno economico...
Prima o poi doveva accadere. Io verso luglio ho visto degli xiaomi in vendita a al centro commerciale di Arese.. Che ci piaccia o meno, questi sono brand in espansione, noi invece abbiamo lo stonex di facchinetti...
Quoto...specie per la munnezza facchinettiana.... ....mi vien da chiedermi però se passare alla gds direttamente, sia poi saggio come politica di marketing.... .... insomma uno xiaomi store imho non sarebbe male...visto che producono di tutto...
Se apri uno store, devi garantire anche l'assistenza... Se invece passi tramite la grande distribuzione, per quel tipo di prodotti se ne fanno carico loro (sino ad un certo punto..)
.... già.... potrebbe essere anche so un primo passo... ....ricordo che i primi Huawei li vidi forniti da 3... ...e xiaomi con qualche piccolo aggiustamento sw ed attivazione dei famosi 800mhz anche se la sua utilità non é poi imprescindibile.... potrebbe rivelarsi la nuova Huawei per il mercato occidentale...
A quanto pare fanno sul serio... ma le spese di spedizione sono a carico del cliente. Non ci siamo.... https://www.meizumart.it/it/content/8-garanzia Il Nexus 5 l'avevo rimandato indietro e riavuto senza spendere un soldo.... Inoltre ci sono cavilli vari che non mi piacciono...
Ho dato una letta veloce.... .... cioè se chi compra é una persona giuridica la garanzia non vale ?? Son scemi sti qua ?? ...per il discorso costi di corriere son invero taccagni.... così come vedo un po' troppi casi di inapplicazione..... ...poi bisogna vedere sul reale, xché spesso specie all'inizio non fanno troppi problemi a riparare/sostituire i telefoni.....anche per farsi il nome di buon post vendita...
Le premesse però non sono affatto buone. Comunque per il momento, a meno di eventi imprevisti, essendo più che soddisfatto del mio cellulare (l'ultimo dei Nexus... ), non intendo cambiarlo nè con questi nè con altri. Attendo solo i nuovi ....Pixel per curiosità e vedere se sono effettivamente dei cessi o se sono un po' meglio....
Non vedo cosa ci sia di strano. Vale per tutti i prodotti. Se vengono acqusitati ad uso privato godono della garanzia legale, altrimenti della garanzia commerciale.
...si se non che non hanno specificato, han semplicemente detto che la garanzia di cui parlavano non vale
Vero, ad esempio i Mac che abbiamo comprato come ditta avevano garanzia 1 anno mentre quelli presi da privato 2 anni , ma loro han scritto che non c'era proprio la garanzia !
Ma sicuro che è un volantino mw? Normalmente sono rossi... Mi sembra più unieuro o euronics Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Hai ragione.... E' Carrefour ! Solo che ne ricevo 200 al giorno nella buca dello studio... e ho fatto confusione... Si, parlano di garanzia legale di 2 anni, quella concessa al consumatore, e dicono che questa non è applicabile alle ditte, ma riguardo a queste ultime non fanno il minimo cenno a quale sia la garanzia....
Se un prodotto viene venduto in eu per legge ha diritto a 2 anni di garanzia. Il primo anno e a carico del produttore, il secondo del venditore. Poi nel campo informatico possiamo avere che il produttore copre anche il secondo anno e in alcuni addirittura offre il 3 anno fino a 5. Dopo ci sono scenari di ram o schede video dove raggiungono i 10anni o garanzia a vita. Bisogna sempre leggere le "offerte" dei produttori. In questo caso ai privati 2, p. IVA 1 tramite fattura dopo loro possono scrivere quello che vogliono ma le associazioni dei consumatori sbavano su queste problematiche.
A me non pare dicano nulla di diverso ma sono d'accordo con te. Loro possono scrivere quello che vogliono, ma i termini sono quelli.
A voler fare i precisi la normativa europea per i privati prevede 2 anni a carico del venditore... Poi normalmente visto che almeno un anno il produttore lo prevede sempre per praticita ne risponde direttamente ma se non lo facesse per legge la garanzia è a carico del venditore. Dopo i primi 12 mesi però avviene un fatto molto scomodo perché l'onere della prova passa al compratore... Ovvero in caso di difetto nei primi 12 mesi si presuppone questo fosse presente in origine, se il difetto si presenta successivamente invece sarebbe onere del consumatore provare questo vi fosse presente in origine. Per ovvi motivi di immagine e considerata la quasi impossibilità per un cliente di dimostrare ciò salvo evidenti abusi le aziende maggiori e più serie evitano di applicare alla lettera la normativa e rispondono senza troppe storie anche nel secondo anno per quelle meno serie é facile negare la garanzia nel secondo anno chiedendo prova della pre esistenza del difetto. Tutto ciò vale solo per i privati considerati consumatori, per le aziende la legge prevede solo un anno di garanzia del venditore. Tutto ciò naturalmente si aggiunge e non sostituisce eventuali maggiori garanzie eventualmente previste da venditori o produttori che se non diversamente specificato valgono tanto per i privati che per le p.iva. Una curiosità che poi in pochi sanno la garanzia vale 24 mesi +2 perché ci sono 60 gg di tempo per denunciare un eventuale difetto. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk