Salve a tutti....oggi sono stato dal gommista per cambiare le gomme (ho preso le pirelli p7 cinturinato bleu)...al momento della convergenza hanno iniziato a battere e forzare sul braccetto sinistro e destro anteriore ma ....non sono riusciti a sbloccare il bullone che regola la convergenza....tutto ossidato al punto che mi hanno detto di andare in concessionaria per cambiare i braccetti..........la macchina ha 30000 km....ma può essere? ...a voi è capitato?.......siccome devo viaggiare posso stare sicuro in attesa di andare in concessionaria?...grazie
Ciao Droc ... capita frequentemente che i braccetti per regolare la convergenza siano bloccati,per il motivo che essendo esposti alle intemperie ecc.ecc. si sporcano fino a ossidarsi o arrugginirsi e nel momento di sbloccarli si sudano 7 anche 8 camice,a volte si usa anche la fiamma per scaldare fino a farlo diventare rosso e poi sbloccarlo. Il meccanico ti ha consigliato bene,per il motivo che se si rompeva qualcosa saresti rimasto bloccato con l'auto nella sua officina,la parte negativa è che se vai in BMW preparati a un conto salato,non dico esagerato ma quasi,a meno che visti i km deduco che il BMW è nuovo perciò forse il lavoro potrebbero passartelo in garanzia,ma su queste cose di garanzia sono completamente ignorante. Puoi viaggiare tranquillamente,ma ricordati di sistemare la cosa il prima possibile giusto per evitare di rovinare le gomme nuove. inviato con piccione viaggiatore
L auto è di febbraio 2013.....non so se rientra in garanzia.......ma non sapete quanto potrei spendere più o meno?.....alternativa ad andare in bmw?
Magari da un gommista più esperto ed attrezzato. Forse con una spruzzata di wd40 ed un braccio possente, il braccetto s'allentava...:wink:
Ma hai problemi di convergenza? Nel senso che alcune volte i gommisti la fanno ugualmente anche se l'auto va dritta e consuma bene le gomme. Se fosse così non toccarla....
Anche per me è strana, ma 30.000km in 3 anni e mezzo sono un po' pochini per un bestione come una 530xd... può essere che l'auto sia stata tanto ferma all'aperto e questo abbia portato ad una usura da intemperie maggiore che non se fosse stata usata. Stando ferma l'acqua ha modo di penetrare e far danni nelle piccole giunture... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eppure è così...hanno provato con wd40....pinza e martello.....si muoveva pochissimo....addirittura hanno spanato la vite....unica cosa non hanno provato con la fiamma.........ma può essere? ...bmw con 30000 km??...cosa faccio?......
mmmm ... credo niente garanzia ... il prezzo dei braccetti non credo sia esagerato,da parte mia porterei il BMW in un officina di fiducia esporrei il problema così sai almeno quanto ti può costare il lavoro in caso il meccanico sia costretto a tagliare i braccetti per toglierli. inviato con piccione viaggiatore
Leggi qua: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?289333-Convergenza In due asseriscono di aver risolto con fiamma ossidrica... prova a chiedergli se se la sente di provare
La fiamma di solito è la terapia d'urto finale ... un gommista ben attrezzato di solito ce l'ha ... se non si svita ... taglia ... Uno ancora più attrezzato non ha la fiamma ma un attrezzo tipo una saldatrice elettrica che serve per scaldare bulloni,perni,spine,ecc.ecc. fino a farli diventare roventi,e poi svitarli o tranciarli dovesse essere l'ultima spiaggia. Io ho a che fare anche con fuoristrada e so quante madonne e santi che scendono dal cielo quando ho a che fare con braccetti che fanno i duri ... comunque fin'ora ho sempre vinto io inviato con piccione viaggiatore
Sicuro fosse un gommista e non un orefice? pensa che dove vivo io viviamo con il sale sulle strade e la ruggine si mangia tutte le macchine, a me é già successo su ogni macchina, non avendo la fiamma ossidrica, sono andato in un negozio tipo brico ho preso la fiamma che si ricarica con la bomboletta da campeggio, ho alzato la macchina, ho mollato il dando che blocca il braccetto, facendo molta attenzione alle parti in gomma, con fiamma vivace e pazienza li ho sbloccati sempre tutti, tranne sulla classe C, ma aveva 11 anni, mica 30000 km come la tua.
A parte che c'é un dado e non una vita che fa da fermo, se hanno spanato quello per una macchina di due anni, sono da guinnes e dovrebbero chiudere in fretta, credo sia impossibile spanarlo.
Avevo usura sulla parte esterna delle gomme....si notava tanto.......avevo fatto fare convergenza a dicembre e ieri cambio gomme con conseguente problema insorti........ps.le p7 cinturinato bleu non rlf su cerchio 17 come sono?....
Quindi se a dicembre chi ti ha fatto la convergenza, non ha fatto finta di farla, fecendoti solo la fattura, é impossibile che il braccetto fosse bloccato.
Infatti ho pensato che l hanno serrata eccessivamente a dicembre.....cmq ora parto per Bologna e vado in concessionaria e vi farò sapere...