Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio scarico originale della 120i (terminale singolo) con lo scarico M135i. Immagino abbiano due diametri diversi e quindi serva un adattatore, giusto? E' comunque installabile senza problemi? So che alcuni di voi lo hanno messo anche su versioni diesel. Ne ho trovato uno usato e anche un altro in versione M Performance. Sapete darmi qualche dritta per questa modifica? Grazie
ciao, prova a chiedere a [MENTION=42182]GabryF20[/MENTION] , lui ha una 118D, ma proprio pochi giorni fa ha montato lo scarico del 135i
Per scarico intendi tutto o solo il terminale? Per quel che posso dirti io, il terminale della M135i ha un diametro di ingresso di 80 mm e ti servirà una riduzione per collegare il tuo centrale al terminale da 80. I punti di ancoraggio sono gli stessi quindi non c'è problema per fissarlo. Il terminale del 135i ha inoltre una valvola che apre e chiude l'uscita dx ed è pilotata da un attuatore che ho fatto a meno di montare sulla mia 1 perchè su un diesel non serviva. Ho fatto saldare aperta la valvola in questione e non ho montato quindi l'attuatore.
Come vedi in foto, quella curva di cui parli tu non c'è più. Centrale diretto sul terminale per poterlo montare.
Ah grande, ottimo!! Sì io intendevo solo il terminale per ora, per il centrale vedrò in un secondo momento se metterne uno dritto non silenziato o tenerlo così. Vedo quanto mi cambia il sound :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'attuatore a cosa serve? So che chiude un tubo nell'accensione a freddo, poi scatta e si apre anche il secondo.
Ma ai fini pratici ha un'utilità? Serve a mandare forse prima in temperatura il motore con l'accensione da freddo? (ipotesi) Ovviamente io non ho nessuna predisposizione nell'impianto elettrico quindi sarebbe impossibile collegarla giusto?
Non so dirti quale sia la sua funzione a livello prestazionale sulla m135i. Sulla tua come minimo ti servono sicuramente i cablaggi e la codifica. Se proprio vuoi, tutto si fa. Tu sei di Parma vedo, hai il guru dei post-montaggi vicino a te. @smercki di reggio emilia Andai da lui per montare gli xenon, un gran lavoro
I flaps sui terminali, in questo caso uno solo comandato da un unica valvola, servono sempre per limitare le emissioni sonore ai fini delle prove di omologazione che vengono svolte con il motore a ca. 3000 giri. Di solito le valvole si aprono dai 3500 giri e, a seconda della costruzione del terminale, permettendo ad una parte dei gas di bypassare il silenziatore. Però dal luglio 2016 sono state cambiate le regole di omologazione per i nuovi veicoli diventando più restrittive. Questo video è interessante http://www.rsi.ch/la1/programmi/informazione/patti-chiari/Inchieste/inchieste-andate-in-onda/Motori-rombanti-fatta-la-legge...-6477064.html