questo problema di instabilità è stato risolto? era dovuto al servotronic o alle gomme? sulle nuove è stato risolto o è ancora un problema comune??
Se metti il vss zero problemi. Lascia perdere il servotronic. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
[MENTION=62791]luciomc2[/MENTION] con assetto Sportivo M e VSS nessun tipo di problema. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Instabilità a velocità elevata!! Help!! Onestamente io con assetto Sportivo M e sterzo normale non ho mai riscontrato alcun problema... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessun problema con assetto sportivo M e servotronic: la PRE-REST, invece, qualche problema ad alta velocita' lo dava, l' avantreno sembrava una piuma e cominciava a galleggiare dando una sensazione di non totale sicurezza.
Con Assetto sportivo M e VSS sono stabilissime: senza trasmettono una "sensazione" di galleggiamento. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma io ieri sera ho provato a pestare in autostrada,sono arrivato a 220,qualcosina lo prendeva ancora,ma ho dovuto decelerare bruscamente perche' dovevo prendere la corsia di decelerazione che pensavo fosse piu' avanti a parte questo la macchina e' stabile e problemi zero.:wink:
Instabilità a velocità elevata!! Help!! Anche senza VSS... Garantito su curvoni a 170 sul verghereto E45 e chi la conosce sa cosa è quella strada
225/45-17, con le Bridgestone di serie si sentono molto le irregolarità longitudinali e gli avvallamenti (ad es i "solchi" prodotti dai camion sull'asfalto); sul bagnato si ha una continua sensazione di instabilità. Con le Michelin Alpin 5 (RFT) invernali è tutta un'altra cosa, niente di tutto questo. Qualcuno ha provato Michelin estive?
Domanda: cos'è il VSS? La mia 116d Sport f21 credo monti il Servotronic. Comunque i "sintomi" sono quelli. Ho provato inizialmente con i cerchi da 16" originali e Bridgestone runflat originali,poi con degli Avus,sempre da 16" e gomme termiche Nokian 205/16 ;infine un mese fa ,con i Mak Luft da 17" e pneumatici yokohama 225/17". Purtroppo,il risultato non cambia e la sensazione di leggerezza all'avantreno è la stessa ,anzi,ho come la sensazione,in genere a velocità fino a 90 km/h che lo sterzo "scatti" mentre sono in curva ,mantenendo la curva. Anche il mio gommista un po se ne è accorto,ma non capiamo l'origine di questo comportamento.Cerchi e gomme sono equilibrati,nuovi,ed abbiamo provato varie combinazioni. A questo punto mi viene da pensare che sia una calibrazione del servo o qualcosa alla scatola sterzo. Potrebbe essere per caso una configurazione meccanica di snodi/gommini/silent block piu' "morbidi" per contrastare la rigidità delle Run Flat di serie? Per quanto riguarda l'assetto,non mi sembra eccessivamente "molliccio" ma è comunque piu' votato al confort,e si sente. Certo è,che lo sterzo non aiuta, nemmeno in modalità sport...E pensare che per risolvere una caratteristica simile in Vw ,sulla mia precedente Polo,avevano agito direttamente via Software. Sono perplesso...ma penso che contatterò il service..
contatta il service, mi pare che qualcun altro avesse avuto problemi (scatto del volante in curva) su F20 o su F30 ed era il piantone dello sterzo difettoso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
lo sterzo di questi modelli BMW ha dato dei problemi ( e mi pare che qualche difetto si sia presentato anche sulle 3); nel forum se ne è parlato diverse volte saluti
[MENTION=58847]marvin98[/MENTION]Dai un'occhiata a questi 3D http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?250172-Chiarimenti-sostituzione-scatola-sterzo http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?232747-Sterzo-F20-problema-dopo-lunga-percorrenza-!!!
Ciao e la stessa cosa che capitava a me, il problema era la scatola sterzo,poi sostituita,e un difetto noto a questo modello,non capisco perche cercare altre strade, gomme, cerchi.
Moro, io sento la stessa insicurezza, ho 118d sport f20 runflat. Queste gomme mi hanno salvato la vita a dir la verità poiché ho bucato di notte in viaggio ed a 80km/h orari ho fatto tranquillamente altri 200 km perché era anche festivo e viaggiavo per lavoro, dovevo arrivare necessariamente a destinazione. Ma ad alte velocità sento anch'io un po' di insicurezza perché ha un rollio pazzesco nei cambi di direzione ed ha un assetto molto morbido con queste tendenza a seguire ogni avvallamento senza smorzarlo ma amplificandolo (effetto canguro). Stavo pensando di portarla alla bmw per fargli un ASSETTO M SPORT, e spendere più di 1.000 euro cambiando molle ed ammortizzatori. Voi che ne pensate?
salute Ivan, se vuoi cambiare assetto forse sono preferibili quelli aftermarket; un Bilstein B 12 si può avere per cifre ragionevoli; qualcuno lo ha preso per circa 600 euro;
La mia di fine ottobre 2015 120d xDrive LCI con pacchetto Msport e assetto adattivo è instabile alle alte velocità! Premetto che da quando l'ho presa non ho mai controllato la convergenza.... In rettilineo senza buche (quindi l'assetto c'entra poco) la macchina anche a 130/140 segue le ondulazioni della strada e devo costantemente correggere lo sterzo facendo una fatica incredibile. Ad alte velocità tipo 200 l'anteriore sembra una piuma! Tanto che, sempre nel rettilineo, se c'è un avvallamento a quella velocità va a destra e sinistra come niente è ondeggia verso l'alto! La macchina ha un motore da paura! Però sono molto deluso da questa cosa vorrei risolverla perché è davvero pericolosa da guidare... Cavolo in rettilineo deve stare ferma!!!
Beh falla vedere perché avrai qualcosa fuori quadro negli angoli immagino. Che segua le ondulazioni ci sta abbastanza, penso anche le rft (se le hai ) influiscano, ma che sia così pericolosa proprio non va bene (e grazie al cielo la mia, sgrat, non ne soffre ). Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
ma hai ancora le runflat? via le runflat e una bella aggiustatina agli angoli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">