225 XE presa per ricarica | Page 2 | BMWpassion forum e blog

225 XE presa per ricarica

Discussion in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' started by cosimof, Aug 21, 2016.

  1. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    Beh in effetti il regolatore di corrente e' nella control box, dall'auto selezioni solo la capacita' di ricarica, poi tramite cavo la control box regola la corrente impostata. Ecco in pratica non c'e' un selettore sulla control box ma la fai dal dislay dell'auto che poi la comunica con un protocollo particolare verso la control box che esegue la gestione della ricarica.

    Alla colonnina pubblica ti puoi collegare solo con un cavo che risulta come opzional nell'acquisto dell'auto, cioe' non e' di serie nonostante che l'auto sia una plug-in. Io avevo concordato la fornitura gratuita del cavo che in pratica non e' che un collegamento con spina di tipo 2 da tutte e due i lati, senza control box intermedio. Vai al punto Enel e fai la tessera a consumo che ti servira' per abilitare la ricarica dalle colonnine che penso usino solo una capacita' di ricarica. Non credo che si possa selezionare dalla macchina visto che non c'e' control box intermedio. Io ho la tessera da martedi' ma ancora non ho avuto l'occasione di provare la ricarica dalle colonnine, presto ti sapro' dire.
     
    Last edited by a moderator: Aug 27, 2016
  2. cosimof

    cosimof Aspirante Pilota

    45
    0
    Aug 22, 2013
    Reputation:
    10
    BMW F31 320XD
    Scusate, ma fate un po' di conti, l'energia a casa costa 0,20 €/kWh a dire tanto. 70 euro sono quindi circa 350 kWh ovvero circa 50 ricariche....più di una messo al giorno, che non si fanno. Per me non conviene!

    Cosimo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. cosimof

    cosimof Aspirante Pilota

    45
    0
    Aug 22, 2013
    Reputation:
    10
    BMW F31 320XD
    Una domanda che esula dal topic. Ma la 225xe ha il Launch control

    ?

    Cosimo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    Mar 17, 2016
    Reputation:
    16,844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    Sicuramente un vantaggio è caricare l'auto usando un contatore diverso da quello della propria abitazione: puoi quindi accendere il condizionatore di casa o il forno con l'auto sotto carica e non superi i limiti di assorbimento.
     
  5. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    Eccomi qui. Proprio oggi ho avuto l'occasione di testare la colonnina stradale dell'ENEL. Arrivato al parcheggio, trovato libero ma sara' sempre cosi' ?, mi fermo sul lato destro, per meglio arrivare alla presa, prendo il cavo dalla bauliera, lo collego lato auto, poi passo la tessera sopra il trasponder del pannello comandi, mi dice di collegare la spina lato colonnina, la presa e' coperta da due sportellini tagliati a meta' e bisogna spingere con forza la spina per aprirli e stabilire il contatto, e il gioco e' fatto. :razz:

    Dopo circa 2 ore e mezzo ripasso la tesserina sul trasponder per poter sganciare la spina e riprendere il mezzo. Il display della colonnina mi indica 7161 Wh che al costo di 0,351 (come da contratto) fanno circa 2,50 Euro per la ricarica da 8 al 100%. :cool:
     
  6. cosimof

    cosimof Aspirante Pilota

    45
    0
    Aug 22, 2013
    Reputation:
    10
    BMW F31 320XD
    Ciao,

    Avevi il contratto ENEL o quello BMW?

    Cosimo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,719
    1,317
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    0,351 mi pare un costo dell' energia assurdo. Io con Edison pago 0,086euro per chilowatt di giorno e 0,020 di ridotta. Considerando anche i costi di distribuzione siamo su cifre diametralmente opposte. Quanto si spenderebbe per una ricarica notturna con questi prezzi di Edison?

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  8. giorgiome

    giorgiome Aspirante Pilota

    4
    2
    Jul 29, 2016
    Reputation:
    23,202
    BMW 225xe
    mi sembra che i tuoi costi Edison siano un po' troppo bassi. Mi faresti piacere se mi dicessi i tuoi costi reali, che si possono ottenere facilmente dividendo la cifra totale della bolletta per i Kwh a cui si riferiscono. Grazie se me lo fai sapere. Anche l'ENEL ha costi di sola energia intorno a 0.050-0.070 euro/kwh, ma, aggiungendo trasporto, sistema ,tasse etc si arriva a 0.2-0.3 euro/kwh.

    Con ciò sono d'accordo con te che la cifra di 0.351 euro/kwh sia decisamente più alta di quanto mediamente si paga a casa.

    Giorgio
     
  9. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    Perche' esiste anche un contratto BMW per l'energia elettrica ?

    E se si quale e' ?

    Ciao
     
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,719
    1,317
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    per i costi che ho indicato non ho ancora ricevuto la prima bolletta ma ti riporto un esempio dalla precedente dove per la fascia f1 pagavo 0,10 euro per kWh e in f2f3 pagavo 0,025

    kw tot 286 di cui 62 in f1 e 224 in f2f3

    totale bolletta 46,43 euro

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  11. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    Forse non hai letto "attentamente" quanto scritto.

    Questa tariffa e' quella applicata per le COLONNINE STRADALI ENEL con tariffa a consumo, NON E' un abbonamento.

    La ricarica descritta e' stata fatta dopo un viaggio di 150 Km, arrivato a destinazione ho trovato la colonnina che ho sfruttato per la ricarica. Dopo aver concluso i miei "affari" ho sganciato la macchina e sono tornato a casa. PUNTO.

    Te ti riferisci ai costi di un contratto domestico, e' chiaro che NON vado a fare la ricarica nelle colonnine stradali (anche perche' nel mio comune non ci sono) ma dentro al mio garage e quindi i tuoi costi sono minori anche se non sono esattamente come dici.

    Come indicato da giorgione devi sommare le altre componenti:

    - quota fissa per la materia energia

    - quota energia per la materia prima (i consumi)

    - quota fissa per il trasporto

    - quota potenza (riferita alla potenza del contatore)

    - quota energia per il trasporto (sempre riferita ai consumi)

    - accise

    - IVA

    Ecco, fai la somma e vedrai come aumenta il costo a KWh, certo non arriverai a 0,351 ma questa e' una tariffa tutto compreso e non e' considerata come servizio essenziale come l'energia residenziale ma solo un surplus per gli utenti che come noi hanno bisogno di energia per la ricarica.

    Saluti
     
  12. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,719
    1,317
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Tutto chiaro . Grazie

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     
  13. cosimof

    cosimof Aspirante Pilota

    45
    0
    Aug 22, 2013
    Reputation:
    10
    BMW F31 320XD
  14. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    Ah, Ok. In effetti e' quello che ho fatto passando pero' da un "punto Enel".

    Ho sottoscritto un contratto per .... come dice la pubblicita' seguente,

    "usufruire delle colonnine stradali pubbliche, pagando la propria ricarica senza contanti."

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


    Auto elettriche: accordo Enel e BMW per sistema di ricariche pubbliche

     


    Implementare la mobilità elettrica con punti di ricarica pubblici e pacchetti special per le BMW elettriche della serie i. È l’accordo sottoscritto da Enel Energia ed Enel Distribuzione con la sezione italiana della casa automobilistica tedesca: il servizio chiavi in mano, chiamato Charge Now, permetterà a coloro che acquistano la i3, o che usano un veicolo elettrico BMW, di aderire a EnelDrive e ricaricare i veicoli elettrici in strutture pubbliche.


     


    L’obiettivo dell’operazione messa in piedi da Enel e BMW è quella di dare nuovo impulso alla mobilità elettrica italiana, favorendo l’acquisto dei nuovi veicoli della casa tedesca e garantendo, allo stesso tempo, una rete con stazioni di ricarica diffuse e affidabili.


     


    Tutti i clienti di BMW avranno una carta servizi semplice da utilizzare, che può essere sottoscritta direttamente in fase di acquisto o successivamente: aderendo poi a una delle offerte EnelDrive, potranno usufruire delle colonnine stradali pubbliche, pagando la propria ricarica senza contanti.


     

     

     


     
  15. cosimof

    cosimof Aspirante Pilota

    45
    0
    Aug 22, 2013
    Reputation:
    10
    BMW F31 320XD
    Due domande:

    1) che cavo hai utilizzato per attaccarti alle colonnine?

    2) hai mai fatto aggiornare il s/w dell'auto?

    Cosimo

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  16. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    1) Il cavo "opzional" nel catalogo BMW che io, pero', mi sono fatto "regalare" con l'acquisto dell'auto

    2) No, non ho mai aggiornato il sw, l'auto e' di Giugno 2016 e' necessario ?.

    Ciao
     
  17. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    [​IMG]

    OOpps pensavo di inserire l'immagine ma non mi funziona, scusate ma come si fa ad inserire una immagine ?
     
    Last edited by a moderator: Sep 4, 2016
  18. cosimof

    cosimof Aspirante Pilota

    45
    0
    Aug 22, 2013
    Reputation:
    10
    BMW F31 320XD
    1) non l'ho mai visto. Quanto costa?

    2) ho letto sui forum inglesi che c'è stato un aggiornamento recente...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    Il cavo dovrebbe essere questo. Io, ti ripeto, l'ho avuto insieme all'auto

    http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/accessories/accessoryDetail.accessoryId=9245.html#eyJhc19xIjoiaW5tZXRhOmF2YWlsYWJsZUZvck1vZGVsU2VyaWVzJTNEQk1XJTI1MjBTZXJpZSUyNTIwMiUyNTIwQWN0aXZlJTI1MjBUb3VyZXIgaW5tZXRhOmF2YWlsYWJsZUZvck1vZGVscyUzRDJBNzEgaW5tZXRhOnByb2R1Y3RDYXRlZ29yeSUzRE1hbnVmYWN0dXJlckFjY2Vzc29yeUNhdGVnb3J5OSJ9'>http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/accessories/accessoryDetail.accessoryId=9245.html#eyJhc19xIjoiaW5tZXRhOmF2YWlsYWJsZUZvck1vZGVsU2VyaWVzJTNEQk1XJTI1MjBTZXJpZSUyNTIwMiUyNTIwQWN0aXZlJTI1MjBUb3VyZXIgaW5tZXRhOmF2YWlsYWJsZUZvck1vZGVscyUzRDJBNzEgaW5tZXRhOnByb2R1Y3RDYXRlZ29yeSUzRE1hbnVmYWN0dXJlckFjY2Vzc29yeUNhdGVnb3J5OSJ9

    - - - - - aggiornamento post - - - - -


    Scusa ho sbagliato. Il cavo e' questo, quello di prima usa connettori di tipo 3, il nostro e' di tipo 2

    http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/accessories/accessoryDetail.accessoryId=10887.html
     
  20. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    May 21, 2016
    Reputation:
    12,231
    BMW AT 225xe
    ecco l'immagine che volevo mettere.

    [​IMG]https://s21.postimg.cc/z3nhs1oyf/Auto2.jpg' alt='Auto2.jpg'>upload[/img]
     

Share This Page