Pneumatici e/o cerchi invernali per X1 F48 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e/o cerchi invernali per X1 F48

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da RaffaGa, 12 Agosto 2016.

  1. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Io parlo infatti delle Continental 850 che avevo montate sulla MB, la miglior gomma invernale che ho mai avuto modo di provare per sensazione, sicurezza, guida, ma ribadisco Michelin è sotto ma solo di poco e per le mie sensazioni sia ben chiaro, ma con le Continental mi trovai veramente bene e avrei voluto riprenderle, poi ogni gomma in base all'auto modifica leggermente il comportamento, ma se nasce bene...:wink:
     
  2. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    [MENTION=62935]Giaben[/MENTION] & [MENTION=5887]ste2479[/MENTION], cosa consigliate per noi temerari ( o tamarri) dei 19"??

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Di cambiare i cerchi....:mrgreen: scelta migliore !!! se ti lamenti del rotolamento degli estivi vedrai gli invernali...:eek:

    Allora misura 225/45 R19 e pure RF ...ti divertirai anche tu a trovarli...:wink:

    A botta mi verrebbe di dirti i Pirelli winter sottozero 3 sono conosciuti nelle opinioni validi ma inferiori alle Michelin Alpin, ma come invernali mai provate gomme Pirelli, costo + o - 240 a gomma e ti togli il dente...:wink: da controllare l'indice di carico che dei 19" non lo conosco leggi il libretto che dice.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2016
  4. Ceskho

    Ceskho Kartista

    110
    7
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    218.485
    BMW X1 18d Xline
    Scrivo in questa discussione che é più corretto... Dicevo che ho appena acquistato gli Yokohama invernali da 19" W drive V905 dopo aver letto buone recensioni in rete...prezzo a mio avviso ottimo..600€ su pneumaticone......
     
  5. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Yokohama..che è un gruppo musicale giappo...:mrgreen:

    Dai non li conosco, certo che per essere dei 19" il prezzo è molto buono, ma come vedi nel link sotto si trova un'ampia scelta nei NRF.

    https://www.specialgomme.com/pneumatici-auto.html?rim_diameter=577&speed_index=1361&tyre_height=537&tyre_type=10002&tyre_width=235

    Io quando scelgo parto da Continental, Michelin, Pirelli, Goodyear, che sono gomme che ho provato estive e invernali in certi modelli ovvio non tutti e poi scelgo, le altre Marche non le prendo in considerazione magari sbagliando ma in 36 anni di guida ho sempre voluto questi Marchi perché mi sono trovato bene, molto bene, poi ho avuto come prima fornitura anche altre gomme per esempio le Bridgestone...](*,) su 2 auto e che considero il livello più basso di gomma mai provato, poi magari lo è solo nel modello che avevo io, in altri che non ho provato non so.

    Sulle Moto quasi sempre e solo Pirelli.

    Io personalmente non vedo perché andare cercare 'avventure' che poi Yokohama non lo è, ma essendomi trovato bene con quei marchi continuo lì.

    L'azienda che per me è migliorata più di tutti negli anni è Continental.
     
  6. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    io ci ho fatti i conti....alla fine (tenendo l'auto 6/7 anni) il prezzo di prendere i doppi cerchi (invernali da 18") o tenere i cerchi originali da 19" con gomme invernali da 19" era praticamente identico...

    quello che cambia è la comodità di non andare tutte le volte dal gommista e perdere anche 1/2 ore e 40/50 euro di spesa ogni volta (con i doppi cerchi io ho tutto l'occorente in garage per cambiarle io), oltre al fatto che fare metti/leva, metti/leva i cerchi si potrebbero rovinare o segnare.

    per le 19" secondo me sono molto valide le yohohama v905 (che ha avuto anche ottimi voti nei test)

    dovrebbero essere anche buone le nokian wr a4 (che sono uscite quest'anno) e le pirelli winter tottozero 3

    le bridgestone lm-25 e continental 830 invece non le consiglierei essendo da molti anni sul mercato (le 830 dal 2009, le bridgestone dal 2007)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2016
  7. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Economicamente il tuo discorso non produce una piega, e anche la praticità di avere 2 treni di gomme e cerchio e ottimo, (io l'ho spesso avuto) poi eviti come dici che un gommaio 'annoiato' produca anche solo un segnetto nei nostri molto amati cerchi (almeno per me) ma anche con il gommaio attento il rischio esiste a forza di....capita sicuramente.

    Io lo faccio fare al gommaio perché così anche un'occhio più allenato può vedere se la gomma ha qualche problema che potrebbe sfuggirmi, e poi richiedo l'equilibratura ogni volta che effettuo il cambio, so e ho visto che molti non lo fanno gommai compresi, arrivavano i clienti con le gomme nel bagagliaio e in 15 minuti uscivano...:eek:, ma dopo mesi che hai usato una gomma e anche se non hai preso dei crateri equilibrarla non è male anzi la guida ringrazia.

    Ma ora sono senza gommaio...e non faccio nulla...:wink: se poi non lo trovo torno dal mio a Bologna e sfrutto il giro per farmi un bel pranzo e shopping con la moglie...Quando avevo la TT facevo così...:mrgreen:

    Su marchi che non conosco non esprimo giudizi più di tanto. Mi spiace tanto che in questo giro nelle invernali Continental non sia pronta.
     
  8. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2016
  9. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Praticamente costano meno le 19"...Settimana prossima ritiro il nulla osta in bmw così le compro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    861
    30
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    yokohama winterdrive V905, dai test del TCS, sembrano essere davvero ottimi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Ceskho

    Ceskho Kartista

    110
    7
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    218.485
    BMW X1 18d Xline
    A quel prezzo gomme da 19 e così buone nei test...mi sono sentito d ordinarle a occhi chiusi...vedremo come vanno.....

    e ancora non ho l auto......la ritiro domani.......nn vedo l ora........

    comunque per chi nn bada a spese in tutti i test finora letti il top è Continental
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo, continental sulle invernali è una garanzia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    le top sono le continental 850....che però per le nostre misure (18" e 19" non fanno)

    ci sono le continental 830, che è il modello vecchio....ottime anche queste su neve e ghiaccio....ma non più così valide sul bagnato (rispetto agli ultimi modelli usciti negli ultimi 1/2 anni)
     
  15. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Non lo dite a me..io amo Continental, le 850 da 17" erano il Plus, ma è anche una garanzia il Marchio.:wink:

    Ma questo giro andrò di Michelin Alpin al 90% che conosco bene.

    Su Yoko come detto la conosco e mai provata neanche un'estiva. I test TCS sono seri e indipendenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2016
  16. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Sono stato dal mio gommista di fiducia, mi ha consigliato Falken Eurowinter-HS449, dice che sono un ottimo compromesso qualità /prezzo / prestazioni, non sono RF , morbide, bassa rumorosità, frutto di esperienze acquisite in campo sportivo. Allego il link italiano:

    http://www.falkentyreitalia.eu/chi-siamo.html

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Mah il gommaio è come l'oste...:mrgreen: visto che si trovano prezzi buoni su Yoko e Pirelli da 19" e sono Marchi certamente più 'sicuri' comunque su TCS delle Falken non ne parlano male, io a questo punto con i cerchi da 19" proverei le Yoko visto che non hai una tua marca di preferenza.

    La bassa rumorosità che dice il gommaio ci pensa poi la X1 ad alzarla....:mrgreen:
     
  18. RaffaGa

    RaffaGa Primo Pilota

    1.083
    24
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    87.044
    BMW X1 F48 18d SDrive XLine
    Quanti dB dichiarano?

    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    71dB, ma abbiamo visto che per noi non vale...:mrgreen:
     
  20. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    il gommista ti consiglia quello che ti vuole vendere... :-)

    dai test 2015 del tcs svizzero le falken hanno preso un buon voto sull'asciutto e sul ghiaccio. leggermente sotto la sufficenza su strada bagnata, neve e rumore.

    Molto scarse (il peggior voto sui venti pneumatici che han testato) su consumo carburante e usura gomma.

    boh, non so dove abiti e se devi fare anche della montagna. Come gomme invernali "da città" potrebbero andare anche bene..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2016

Condividi questa Pagina