A proposito delle temperature, avrei una mezza intenzione di fare questa modifica http://www.mishimoto.eu/bmw-n52-n54-n55-racing-thermostat.html Secondo me è un buon rimedio. Se decido di farlo, dopo essermi consultato con un amico, vi dirò la mia.
Prodotti mishimoto molto validi e più aziende che producono kit tuning inseriscono un termostato che apre prima , vedi l'ultimo kit che ha fatto cosworth per le jap
L'N52 come l'N54 e l'N55 hanno la pompa acqua elettrica, che viene gestita da centralina motore e controlla la temperatura, in funzione del tipo di guida. Ci sono 4 mappe di gestione se non ricordo male. Non ha senso spendere 50€ per un termostato non originale, conviene cambiare il suo originale, magari insieme alla pompa acqua, che intorno ai 120.000-140.000 km di norma cede senza preavviso.
Ho notato che all accensione l auto non ha presente la spia della temperatura e neanche Dell olio. E normale ciò? Dovrò studiare il menu segreto per vedere se riesco a tenere sempre visualizzata anche in movimento la temperatura Dell acqua Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Ma non lo sto mica sostituendo per manutenzione. Il mio funziona benissimo. Le 4 mappe servono esclusivamente a risparmiare combustibile e a fottere il monoblocco. Tenerlo a 74 gradi e risparmiargli i 108 gradi che raggiunge in paese non è un'idea malsana. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su e90 non cè nessuna segnalazione di raggiungimento della temperatura di esercizio, te ne accorgi solo quando dal computer di bordo visualizzi il livello dell'olio. Per il termostato invece, sono motori nati per lavorare intorno ai 100 gradi è inutile se non dannoso, farli lavorare a temperature più basse, tutte le tolleranze sono calcolate e testate a quelle temperature di esercizio. Poi nessuno ti vieta di sostituirlo, ma a mio parere è completamente inutile. N52 lavora a temperature decenti rispetto all'N54 di norma sta intorno ai 95-96 il refrigerante e l'olio 105.
Entro fine settembre mi portano l auto in Italia... ce tempo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Ho verificato il comportamento strano che ritrovo sul mio N52B25 sulla gestione temperatura motore. Dopo la partenza a freddo la Tmotore sale a 100°c per poi assestarsi fra i 73 e 82°c. In qualsiasi modo d'uso, città statale pieno gas ecc.... sotto i 90km/h è sempre compresa in questo intervallo. Appena la Velocità supera i 90km/h anche con un filo di gas..... la Tmotore sale a 100- 105°c per poi scendere a 73-83°c a velocità inferiore ai 90km/h. È un comportamento che ho ritrovato esattamente con lo stesso range di temperature su forum esteri. Qui da noi c'è qualcuno?
portata da uno dei pochi marmittisti rimasti, almeno a Milano. Dicono che i cat sono ok e che potrebbero essere le sonde varie (lambda, nox...) Alla fine della fiera la porterò in bmw, qui ognuno dice la sua...
325 i ZONE In base al regime di giri e ad altri parametri in teoria riesce a capire che tipo di strada stai percorrendo. Credo che siano diversi i parametri che analizza: tempi di apertura della farfalla, accelerazioni e chissà quanto altro ancora. Il motivo è principalmente il risparmio di combustibile adattando le temperature. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi sotto i 90km le temperature sono sempre sotto gli 80°c e come affermi gestite da altri parametri e non dalle curve caratteristiche preimpostate. Misteri del N52!
L auto é arrivata in Italia in officina, NON BMW ma in un ottima officina specializzata nei marchi tedeschi. Speriamo sia solo la molla di una valvola, in settimana vi aggiorno.. Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Aggiornamento: E uscito di sede un bilancere della valvola di aspirazione del cilindro 6. Faceva rimanere la valvola aperta.. per questo compressione era 0. Le valvole non sono piegate. Prova a cambiare questo bilancere.. speriamo sia solo quello. Senza smontare la testa Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Beh bisogna capire perché è successo. Diciamo che non è una di quelle cose che "può capitare". Potrebbe essere anche insufficiente pressione dell'olio. Hai fatto controllare l'albero a camme? Non voglio essere di malaugurio ma su un motore di quello dev'esserci una causa perché accada una cosa del genere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stasera ci vado e sento di persona. Non ho spie olio accese Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Ciao . Mi cambiano il bilanciere della valvola di aspirazione del cilindro 6 e altri 2 o 3 pezzi rovinati da questo, guarnizione del coperchio punterie poi rimontano tutto e a metà settimana dovrei avere l auto funzionante.. spero sia solo questo.... il motivo non lo sanno neanche loro. A volte le cose succede che si rompono , avendola presa usata il rischio é maggiore Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk