Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Catene, Turbine, FAP... e adesso di nuovo a piedi!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcopa11, 23 Agosto 2016.

  1. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Aspetta esito e poi si valuta assieme.....

    Inviato dal mio iPhone 6s Plus utilizzando Tapatalk
     
  2. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Un bronzina se non lubrificata la distruggi in pochissimi km perché si surriscalda non essendo ben lubrificata ma la temperatura olio com 'era?

    Allo scarico hai notato se avevi fumo bianco? Il fotto che non si spegneva fa supporre un fenomeno di autoaccensione, ma quando lasci in folle l'auto andrebbe al massimo di giri bruciando tutto l'olio e gasolio che si è infiltrato tramite le fasce nella coppa, e anche la puzza di fritto potrebbe far pensare a questa ipotesi, ma poi l'hai avvertita sempre?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2016
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mi sono perso qualche passaggio?:eek:.....secondo me la puzza di fritto successivamente alla riparazione è dovuta al parziale olio che è passato nella linea di scarico dopo la rottura della turbina...infatti loro hanno (teoricamente) pulito l'intercooler e cambiato il dpf proprio perchè presumo imbrattati di olio dopo la rottura della turbina.

    Secondo me un'altra ipotesi potrebbe essere della morchia che ha ostruito per qualche secondo il condotto dell'olio e cosi' facendo le bronzine si sono ritrovate a secco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2016
  4. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    È un ipotesi plausibile, col cambio olio ogni 30000 km le morchie si formano spesso e rompono le turbine come briscolini, Bmw lo sa, ma il fatto che non si spegnesse vuol dire che l'olio veniva aspirato in camera di combustione, da dove passava, turbina? Depressore dei freni?
     
  5. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    le morche con il tagliando appena fatto !? (intervento turbina/FAP e tagliando) e un altro tagliando fatto un mese prima della rottura turbina?

    no nessun fumo bianco... ne puzza nei giorni a seguire quello evento...

    Riepilogo:

    - 2015 - Catene (concessionaria trentino)

    - 2016 - maggio tagliando bmw (concessionaria di zona)

    - 2016 3 agosto- Turbina e FAP e tagliando(concessionaria Arezzo)

    - 2016 17 agosto- guasta (concessionaria trentino)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2016
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    1)Hai la certezza (hai visto con i tuoi occhi?) che ogni volta i tagliandi venissero effettuati realmente?

    2)Non tutto l'olio scende ad ogni cambio olio....meno ancora se per di più aspirato....un motore con 200.000km può avere delle morchie e due cambi olio riavvicinati possono averle mosse visto che l'olio nuovo ha maggior forza (additivo) pulente per cui è più facile che accada.

    Io ad ogni tagliando, visto che non posso assistere al cambio olio, verifico non appena mi riconsegnano la macchina, il colore dell'olio!Quando è chiaro so che è stato veramente cambiato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2016
  7. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Poi il cambio d'olio l'avranno fatto a motore bello freddo dopo aver cambiato tutto e prima di riaccendere, e non è un bene.
     
  8. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Ridiamo un po?

    mi chiama un numero da Milano: Salve siamo BMW ITALIA ha chiamato manualmente il teleservice ha bisogno di aiuto?

    io: io? oggi?!!

    loro: no il 17 agosto.

    io: si effettivamente ho chiamato il 17 agosto alle 22!

    loro: ha risolto o ha ancora problemi?

    io: no grazie, ho risolto sono a casa da 10 giorni! grazie!!

    loro: ah! ci scusi....

    SEMPRE MEGLIO!
     
  9. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Efficienza tetesca
     
  10. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Quoto

    In effetti una sottile diffidenza la nutro anch'io nei confronti dei "grossi". Fatto il tagliando faccio la stessa identica cosa. Olio chiaro, olio nuovo! Quanto all'olio del cambio automatico (200.000 km), sostituito alla ZF delle mie parti con auto rigorosamente fredda. Debbo confermare che le cambiate sono molto più dolci e pronte.

    In merito all'antiparticolato, stavo pensando di farlo togliere per evitare il surriscaldamento dell'olio - lancetta spesso tra 105/115 - ed eventuali futuri problemi. Il mio meccanico di fiducia si sta interessando, in quanto dice che si dovrà rimappare la centralina. Spesa prevista: 4/500 euro. Dei problemi civili/penali boh, ci penserò in futuro...
     
    Ultima modifica: 26 Agosto 2016
  11. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    No ovviamente non ne ho la certezza, tranne una volta che dopo un tagliando l auto perdeva olio e l olio era nero dopo qualche giorno... l anno scorso per essere precisi

    Marco
     
  12. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Un mio amico quando portava a fate il tagliando l'auto "rigava"il filtro gasolio e lo controllava al ritiro..oltre al controllo visivo dell'olio..e pensate un pò?? Una volta il filtro non era stato cambiato con la scusante che era buono.. era una golf 4..no comment..e poi vai a fidarti..

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    L'ho fatto anch'io una volta poi ho lasciato stare perché bisogna perderci un pò di tempo il giorno prima del tagliando....e non tutti i filtri sono ben accessibili (allora in questo caso avevo segnato la posizione delle viti di chiusura del filtro).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    vi rendete conto a che punto dobbiamo arrivare per avere semplicemente il diritto di avere quello che paghiamo?

    intanto ho chiamato mi dicono che ancora aspettano questa risposta ma che dovrebbe arrivare da un momento all'altro...

    io sto più in ansia dell'attesa prima di una gastroscopia
     
  15. DrEddy

    DrEddy Aspirante Pilota

    43
    1
    21 Novembre 2015
    Toscana
    Reputazione:
    11.613
    Bmw F31
    Una bronzina di biella lavora bene solo quando ha una giusta tolleranza tra essa e albero motore, si crea un "velo" di olio che ne consente il corretto lavoro. Non vorrei che la rottura della turbina (magari dovuta al fap che rigenerava in continuo e deteriorava l'olio) ne abbia compromesso l'efficienza usurandola oltre i limiti di tolleranza e rendendo inefficace e insufficiente il "velo" di lubrificante che dovrebbe salvaguardare la sua integrità. Una volta che comincia a "battere", a sbriciolare una biella il passo é breve
     
  16. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    mi dispiace molto, massima solidarieta'.........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Andrea F11

    Andrea F11 Collaudatore

    374
    20
    22 Giugno 2013
    Reputazione:
    27.757
    BMW 530D Touring Futura
    Hai tutta la mia comprensione e solidarietà . Resto anche io in attesa di sapere cosa hanno deciso..
     
  18. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    ?
     
  19. CONTE

    CONTE Secondo Pilota

    727
    31
    22 Maggio 2008
    Milano
    Reputazione:
    57.252
    Audi S6
    Io ho fatto il tuo stesso ragionamento e sono passato dal 530d al 535i (ma la turbina l'ho rotta lo stesso... ). Il migliore era proprio il 3000 aspirato
     
  20. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Amico mio, proprio stamattina sono passato dal mio amico che ha un garage BMW, e gli ho posto il quesito sulla tua problematica è la risposta è stata chiara e netta, la pompa dell'olio, prima ha fuso la bronzina poi per riscaldamento ha spaccato il cappellotto.

    Poi visto che aveva tempo abbiamo parlato del 3000 e mi ha detto che anche lì ci sono delle rotture di catena, ma a differenza del 2000 non si sente il rumore è che può accedere a kilometraggi più elevati, unica precauzione sono i cambi d'olio ravvicinati.

    E dulcis in fondo, le auto più recenti durano molto meno delle vecchie, se si vuole un motore performante, pulito e che consumi poco, da una parte si deve pagare lo scotto.
     

Condividi questa Pagina