BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 395 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Ciao, complimenti x l'ottima guida. Io ero tentato di acquistare la Blackvue DR650gw-2ch che ha la possibilità di utilizzarla via internet. Anche la Thinkware ha il wireless, mi sai dire se funziona con 1 router portatile in cloud?
     
  2. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    La cosa migliore sarebbe collegarla ad un power bank o al battery pack...

    https://www.blackvue.com/power-magic-battery-pack/
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Ufficiale: BMW X1 F48

    No, direi che la thinkware (almeno nativamente) non offre questa possibilità ( una delle caratteristiche che avrei voluto e che mi ha fatto pensare e ripensare quale modello scegliere...) ho anche pensato però che con le connessioni dati che abbiamo al momento ( almeno dalle mie parti ) non si sarebbe riuscito a fare un gran che... E anche dover ricaricare un altra scheda o un abbonamento non mi stimolava tanto...

    Certo avendo il wifi forse qualcosa si può fare? In ogni caso non nasce con quella funzione

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2016
  4. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Io sto ancora valutando.

    La Thinkware è molto buona e anche di notte funziona bene, la Blackvue invece ha la funzione cloud ed il battery pack (che costa 1 sproposito)

    Quando ho fatto installare il satellitare l'elettrauto mi ha sconsigliato di attaccare qualcosa alla batteria, quindi valuto di collegare tutto con 1 power bank da 20000mAh da mettere nel cassettino.

    X il cloud ci metto 1 sim dati che mi costerebbe 3€ al mese con 1gb (non è poco se lo usi ogni tanto...) ed il modem lo lascio sempre nel cassettino collegato al power bank
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Anche io lo avevo valutato il power bank che comunque puoi associare anche alla thinkware, ma poi lui come lo ricarichi? Quando il motore è in marcia? In tal caso si può fare, anche se avere una li-po/li-ion in macchina non mi stimola per nulla...Anche a me, in bmw hanno sconsigliato di collegarmi alla batteria ( in realtà ho un mix tra batteria e scatola fusibili ), ma alla fine lo ho fatto e mi resta solo da valutare la durata nel tempo, perché al momento ( sgrat ) non ho nessun problema nè avviso da parte della vettura ( cut off impostato a 12,3v e tempo massimo di registrazione parcheggio 12 ore ).

    Non dirmi niente che ci sono stato giorni e giorni prima di decidere tra blackvue e thinkware...

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  6. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Per l'alimentazione avevo anche pensato di acquistare 1 batteria da scooter e metterla nel bagagliaio e fare direttamente il circuito fai da te... volendo con 1 diodo collegarla a quella della macchina x farla caricare (ma è troppo complicato e c'è sempre il consiglio di non toccare nulla x evitare rogne con la garanzia...)

    Ho visto anche quella che ha installato [MENTION=43166]Giustyle[/MENTION], ma secondo me la funzione cloud è molto utile, quindi se non sviluppano lato software la Thinkware credo che opterò x la Blackvue
     
  7. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Che intendi funzione cloud?
     
  8. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    https://www.blackvue.com/blackvue-over-the-cloud/

    Praticamente se collegata ad internet con 1 router portatile ti permette di avere la visuale in diretta della tua auto! :cool:
     
  9. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Ah okk, quello che ho in casa è così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma su una macchina non credo abbia molta utilità, ( anche per via di un router "portatile" sempre collegato a internet)
     
  10. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Si, magari è 1 pò eccessivo... :wink:

    Quella che hai scelto tu mi piace molto,sembra sia montata di fabbrica! =D>

    Alla fine il router portatile lo puoi usare anche come connessione della macchina, la visione da remoto può essere utile (non per controllo mogli e/o figli :mrgreen:).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Ho guardato un po'di soluzioni degli utenti del forum, ma francamente non mi va di smontare la vettura come illustrato e comunque le videocamere sono piuttosto ingombranti. Ne ho trovate un paio su internet di dimensioni ridotte, ma resta il problema dell'alimentazione. Il battery pack è interessante, ma devo verificare che sia possibile far arrivare il cavo alla telecamera senza che esso sia visibile.
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Nel mio caso non ho smontato proprio nulla, il cavo si imbosca facilmente ai bordi del cielo vettura ( unica cosa che mi da un po' da pensare riguarda l'eventuale fastidio che potrebbe recare agli airbag a tendina in caso di esplosione degli stessi ) e le telecamere viste dal vivo sono più piccole di quanto si immagini ( la thinkware f770 è comunque grandina, ma ripeto, non come si immagina).

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  13. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Su dashcamtalk.com dicono che è grande quanto 1 mazzo di carte...

    la Thinkware è consigliata per le macchine con i vetri oscurati (la camera secondaria è 1 pò meglio...)

    I fili s'imboscano facilmente e non dovrebbero dare fastidio agli airbag, sul discorso alimentazione l'utilizzo del power bank o power magic battery dovrebbe evitare ogni collegamento con fusibili o batteria; hai 3000mAh e lo usi x il parking mode. Quando riaccendi la macchina attacchi la presa 12v e si ricarica.
     
  14. Gizan

    Gizan Collaudatore

    386
    56
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    540.879
    Mercedes C220 4matic Premium
    Scusa ma ero in vacanza all'estero e non ho seguito il forum......

    Purtroppo le gomme Pirelli mi sono arrivate il giorno 10 quando oramai il gommista era già chiuso per ferie, non appena riapre le faccio montare e vedo se c'è un netto miglioramento rispetto alle Bridgestone....
     
  15. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    C'è qualcuno qui sul forum che ha preso l' harman kardon ?

    Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
     
  16. delta1973

    delta1973 Aspirante Pilota

    18
    2
    2 Aprile 2016
    Reputazione:
    15.813
    BMW X1 F48
    Io l'ho inserito nella configurazione, la mia macchina dovrebbe arrivare la prossima settimana poi vi saprò dire come va

    Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
     
  17. Sarpe80

    Sarpe80 Collaudatore

    277
    12
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    152.592
    X1 U11 23i Msport
    Mi ricollego a questo post di alcuni giorni fa sollevando in quesito che nn mi sembra di aver mai letto... il rumore di cui tutti, più o meno ci lamentiamo non potrebbe derivare da quei grossi "buchi" nei passaruota che portano aria ai freni?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Scusa [MENTION=63828]Sarpe80[/MENTION], quali buchi intendi ( manda foto che fai prima!)[emoji4]??

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Anche se ho "la bassa", alla fine siamo lì...e quindi posso ipotizzare che intenda questi ?

    [​IMG]

    [​IMG]

    Che poi, per curiosità, saranno solo su allestimenti MSport o su tutte?

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  20. Sarpe80

    Sarpe80 Collaudatore

    277
    12
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    152.592
    X1 U11 23i Msport
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Si questi qui! Potrebbe essere che facciano risonanza? Io ho la xline

    Pensavo ma non sono forte in fluidodinamica che a determinate velocità l'aria che fuoriesce dai passaruota potrebbe creare del rumore quando incontra i dischi o esce dai cerchi

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2016
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina