325 i ZONE | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

325 i ZONE

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da e93, 23 Aprile 2011.

  1. FRANCESCOSS89

    FRANCESCOSS89 Kartista

    103
    2
    14 Luglio 2014
    Reputazione:
    -397
    MERCEDES CLASSE A 170 CDI
    No i cilindri di quel motore non puoi rettificarli,

    Allora ti spiego come si procede

    Controlli la compressione cilindri con apposito strumento che ti dice già tutto

    Poi inizi a smontare se un solo pistone è rovinato cambi solo quello con fasce nuove e lucidi cilindri

    Se la compressione è buona gli altri pistoni e fasce puoi lasciarli stare,

    Per la testata fai la prova con i penetranti, se è ok la lasci come è altrimenti si cambiano valvole e guida valvole, con paraoli, punto, nulla più :-D se avevo tempo te la sistemavo io,

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  2. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ma non è pericoloso un motore con 1 pistone nuovo e gli altri 5 con 225.000 km?

    La compressione degli altri 5 era risultata ok. Ma già che c'è non si potrebbero rifare le fasce elastiche e raschiaolio su tutti..? Alle valvole sicuramente ho un problema quindi la testa va smontata e riparate con relative sedi.. poi vediamo le Bronzine come saranno messe..

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  3. FRANCESCOSS89

    FRANCESCOSS89 Kartista

    103
    2
    14 Luglio 2014
    Reputazione:
    -397
    MERCEDES CLASSE A 170 CDI
    Appunto devi smontare per vedere

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  4. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Domanda per chi ne sa:

    Se si rifà il motore (fasce elastiche, lucidatura pistoni, Bronzine nuove, valvole e sedi) il motore riacquista totalmente la potenza di fabbrica o se viene fatto un lavoro mediocre c'è il rischio che abbia meno CV del dato dichiarato ? Dopo 225.000 km presumo che qualche cv l abbia perso e vorrei ripristinare la potenza già che ci sono

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  5. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Se si rifà a regola d'arte forse si. Ma comunque per quel motore sono previste anche fasce maggiorate di 0,25 quindi qualcosa dal cilindro si può "limare". In ogni caso non sarà mai come un motore mai aperto. Su ebay si trovano motori per la tua auto usati e garantiti con circa 2000€ come ad esempio questo con 88000km.

    https://www.ebay.it/itm/222129247261

    Poi valuta tu se vale la pena spenderne 5000.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Di ebay mi fido poco, e i km in ogni caso non sono verificabili e chi mi dice come l ha usata? Con una rettifica dei pistoni e delle canne dei cilindri dopo la userò solo io, fasce nuove il motore sarà ancora da rodare e si ripristinano i parametri di fabbrica. Ovviamente il basamento rimane vecchio ma è una parte robusta

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2016
  7. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Come mai dici che non sarà mai come un motore mai aperto? Non sono tanto esperto e volevo capire questo se una volta aperto un motore non tornerà mai come prima

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  8. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Nessun meccanico per quanto abile e ben dotato di strumenti, può chiudere un propulsore così come fatto in casa madre. Cioè non toglie che si possa comunque fare un ottimo lavoro.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ma che strumenti servono? Guarnizione nuova, pasta apposita e dinanometrica.... e poi?
     
  10. FRANCESCOSS89

    FRANCESCOSS89 Kartista

    103
    2
    14 Luglio 2014
    Reputazione:
    -397
    MERCEDES CLASSE A 170 CDI
    Serve un officina :-D

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
     
  11. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Dai ragazzi seriamente.....

    Quali strumenti particolari servono per chiudere il motore? Da profano quando guardo Ed china che apre e richiude un motore non l'ho mai visto usare strumenti particolari o strumentazioni di precisione.
     
  12. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Spero vivamente che il problema sia limitato alle valvole, o al massimo alla catena di distribuzione.

    Mi hanno detto che in questi nostri motori se consumano olio mettono il 10w60.. cosa ne pensate ?

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sono motori che consumano olio 1kg ogni 5000km ci sta. Se vuoi un consiglio spassionato trova un motore usato e mettilo su, se fai aprire il tuo tranquillamente spendi più di 5000€, considera che di base devi mettere:

    Kit guarnizioni+ paraolii

    Bulloni testa+Bulloni motore che sono in alluminio e vanno praticamente cambiati tutti (serrati ad angolo quindi snervati)

    Pistoni

    Bronzine

    Catena pattini tendicatena

    Pompa olio

    Controllo ed eventuale spianatura testa con sostituzione gommini ed eventualmente sedi.

    E fidati che già cosi di pezzi passi i 3000 tranquillamente e non ho considerato lucidatura cilindri, eventuale rettifica albero motore e manodopera che si aggirerà intorno ai 1000€.

    In germania si trovano tranquillamente.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Garantito 12 mesi http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemDescV4&item=282013807278&category=33615&pm=1&ds=0&t=1471087708890
     
  14. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Un motore usato conviene di gran lunga. Comunque la storia del 10w60 è vera ma non mi azzarderei. Oltre il 5w40 proverei solo il 5w50 mobil1.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sono motori che devono lavorare con olii a viscosità basse. Mettere un 10w60 non è consigliato. L'ideale è il 5w30 sintetico di qualità.
     
  16. Fish

    Fish Secondo Pilota

    603
    35
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    146.128
    523i E60
    Si assolutamente. Ma anche in Germania gli N52 ormai girano col 5w40. Io ho il bardhal e mi trovo molto bene devo dire

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Sì perché la viscosità cinematica è molto simile al 5w30 ed allo 0w30. Comunque solo pistoni e bronzine sono quasi 2000€ fatto preventivo veloce.
     
  18. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ciao E34.

    Il fatto è questo. Trovare un motore usato non sai mai quanti km ha.. e soprattutto può dare gli stessi problemi magari fra 1 anno o 2.

    Se sono "fortunato" il problema può essere solo della testata (rifare valvole e sedi) quindi risolvibile con "poco".

    Tanti motori vengono rettificati e rifatti, non ho mai sentito che i bulloni del basamento non vengono stretti a dovere, certo non lo fa un robot ma degli esseri umani e il lavoro viene garantito per scritto.

    Riguardo all olio 10w60 di solito lo mettono su auto come la M5 o M3 causa elevati giri e temperature, il film protettivo a caldo di uno 0w30 é più fragile.. sinceramente mi sentirei più tranquillo a mettere uno 0w40 Mobil1 penso sia più equilibrato e se dovesse mangiarne ancora si vedrà cosa fare.. certo che d estate di 0w30 me ne ha bevuto 1 kg in 2000 km scarsi.... questo mi ha fatto pensare al motore da rifare completamente ma leggendo anche il thread del consumo olio noto che altri hanno questo consumo elevato chi più chi meno

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  19. maxgnetic

    maxgnetic Direttore Corse

    1.571
    660
    14 Luglio 2013
    Reputazione:
    39.357.594
    Ape cross
    Buongiorno.

    Non me ne intendo di meccanica ma vivendo in zona dove la temperatura è calda sono molto contrario a oli con viscosità bassa.

    Sapendo poi che il n52 tende a riscaldare molto l'olio motore per ridurre i consumi solo al pensiero che c'è dentro un 0-30 mi terrorizza.

    Giusto per fare un esempio, un mio carissimo amico ha fuso per 2 volte il motore anzi le bronzine della sua Toyota gt86 , la prima a 15000 km la seconda a 65k, quel motore esce con lo 0-20 , sarà stato l'olio + il caldo pugliese? Boh
     
  20. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    È un motore poco conosciuto in italia per questo dico ti conviene anche economicamente prenderne uno usato. È un motore che gia solo per il fatto che ha il basamento in alluminio magnesio, impone una certa accuratezza nel rimontaggio tra cui la sostituzione di ogni singolo bullone puntinato blu e serraggio con dinamometrica + goniometrica e la massima pulizia dei filetti.
     

Condividi questa Pagina