che mezzi!!!! umbebè ma la tua donna quanto è alta?? c'è il poggiatesta in orbita geostazionaria..... scherzo dai!! con la regolazione elettrica è facile sbagliare..... ma che differenza c'è tra una digitale e una reflex? scusate l'ignoranza.....
La mia donna non è altissima calcola che io sono 1,85, e poi sulla mia macchina da quando cel'ho ci sarà salita una sola volta è mia figlia che è parecchio alta e si diverte a spingere ogni tasto a portata delle sue mani La differenza tra una Reflex e una tradizionale .... è difficile spiegarlo in poche parole, comunque quella di Davide è una reflex digitale, quindi utilizza il sistema reflex (riflessione interna dell'immagine tramite specchi) ma ha il sensore per la digitalizzazione delle foto in formato digitale e non su rullino ..... la differenza lampante è una maggiore luminosità e nitidezza rispetto ad una digitale compatta dovuta pure dal fatto che gli obbiettivi sono intercambiabili e quindi puoi utilizzare il più adatto rispetto alla foto che vai a realizzare. Mi scuso con gli esperti fotografi se la spiegazione non è tecnicamente precisa
Spendide! Bellissimi i cerchi EVO. Sono solo perplesso per l'M3 senza rene cromato, comunque una coppia che fa cadere la mascella.
Niente da dire, è soggettivo: io preferisco le macchine il più possibile originali (anche negli accessori), soprattutto quando si parla di una M3, cioè di una vettura di alta gamma che presumibilmente un domani aumenterà il proprio valore come auto d'epoca... :wink: L'ideale è secondo me personalizzarla come si vuole e tenere i pezzi originali se la si vuole vendere, anche per non snaturane l'essenza (lo so, sono maniacale )
Bellissima con le griglie e i reni neri! :wink: Superlativa se fossero carbon, o carbon-look. , IHMO.