23i automatica: normal, sport, sport+ e cambio in D o DS | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

23i automatica: normal, sport, sport+ e cambio in D o DS

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Cyrano, 10 Settembre 2011.

  1. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Io le vie di mezzo non le uso... D Normal in uso normale e tranquillo, in città e autostrada. Sport+ e M per le strade con le curve :mrgreen: e le gallerie :mrgreen:
     
  2. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ah... Dimenticavo in discesa, sulle strade miste, in coda, uso sport in D, la macchina ha più freno motore ed evito di sforzare inutilmente i freni.

    Ciao
     
  3. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Anche io in discesa lo uso in modalità manuale per avere un po di freno motore.
     
  4. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    stasera sono andato a basel (una 60ina di km andata e ritorno) in D normal, mi sono stupito dell' elasticità e fluidità di marcia...
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ovviamente il cambio doppia frizione unisce guida sportiva con migliori prestazioni rispetto al manuale, ma anche il cambio tradizionale non peggiora di tanto, visto che al minimo errore si perde il vantaggio del cambio manuale...il manuale ha il vantaggio di poter tirare le marce al massimo e tenere sempre il motore in tiro...pero' a livello di guida quotidiana molto meglio il cambio automatico, si consuma molto meno ed e' piu' rilassante, particolarmente in mezzo al traffico...viste le prove di accelerazione che abbiamo fatto in paragone con robertino, addirittura lui ha spuntato un tempo migliore, non facendo errori come me col cambio manuale
     
  6. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Falso il primo vero il secondo. Il consumo nella migliore delle ipotesi è uguale al manuale
     
  7. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Non sempre, difficilmente arrivi a fare lo stesso numero di cambi di marcia come con l'automatico. I dati dichiarati, anche se puramente indicativi, dovrebbero dare un consumo leggermente a favore del cambio automatico, proprio perchè in D Normal tiene sempre il motore in coppia ai bassi. Quello che aumenta esponenzialmente semmai è il consumo dei freni.

    Ciao
     
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Lo ZF montato alla 23i è un ottimo cambio ed effettivamente non deprime le prestazioni ne penalizza i consumi. Non ho provato al lungo la versione manuale e quindi non posso fare paragoni diretti. Vedo che in Normal ti ritrovi in 6a a velocità bassissime e con rapidità di cambiata che forse il guidatore non potrebbe impartire al manuale nell'uso di routine. Non per altro ma sai che stress dover essere velocissimo a cambiare marcia sempre e comunque?
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    sicuramente consumi meno, perche' spesso vedo il display che mi dice di cambiar marcia ma me ne frego perche' non ho voglia...con cambio auto sta' menata te la eviti e fa tutto lui...a volte vado in quarta anche se mi dice di mettere in sesta...con cambio auto pensi solo a guidare e non devi star a distrarti guardando il display per il cambio marcia
     
  10. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    sui consumi davvero non mi lamento, con l'automatico...ero gia pronto al salasso...

    PS a basel la 98 costa 1.8 franchi, ovvero 1.48 euri...
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    da noi costa di piu' la 95, figurati la 98/100
     
  12. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    E rande anche meglio; la differenza, anche se ovviamente limitata, si sente.

    Ciao
     
  13. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    aspetto di aver fatto tre o quattro pieni di 98 poi vi dirò
     
  14. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Riprendo qui la discussione sul poco freno motore della 23i con cambio automatico.

    Il freno motore è dato in dal rapporto di compressione del motore quindi, in rilascio, l'azione frenante è data dallo sforzo che i pistoni fanno per arrivare al pms in fase di compressione.

    L'azione frenante del motore dovrebbe essere la stessa fintanto che la trasmissione rimane bloccata. La mia impressione è che con lo step in normal, quando si rilascia il gas la trasmissione sia svincolata dal motore e ci sia un forte slittamento del convertitore di coppia. La macchina va come se fosse in folle. Cosa ancor più fastidiosa, se da fermo si lascia il freno senza dare gas in una discesa con la leva in D, la macchina non solo non ha freno motore ma l'automatico cambia marcia man mano che la velocità aumenta.

    Selezionando la modalità sport o sport+ con la leva a dx la trasmissione sembra bloccata come se fosse un cambio manuale con frizione. Non ho mai provato una 23i con manuale quindi non posso fare il paragone diretto ma il freno motore si sente.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    purtroppo i cambi automatici hanno questo difetto e si devon usare molto di piu' i freni, ma in genere un cambio automatico dovrebbe avere anche la possibilita' di selezionare 2 posizioni che vincolano le marce, nei cambi tradizionali indicate come posizioni 1 e 2, che possono essere utilizzate anche per scalare manualmente le marce...non so se sulla z4 vi sia questa selezione...se vi fosse, in discesa basterebbe posizionare su 1 e la macchina non scalerebbe ai rapporti superiori...almeno era cosi' con cambi automatici tradizionali provati anni fa
     
  16. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Sì, nelle marce basse il freno motore c'è, ma non è quanto su un manuale, inoltre scalare a regimi alti è un'operazione proibita, anche se non c'è rischio di fuori giri. In d Normal non scala quasi mai in discesa, in s invece tende a tenere marce più basse, in M fai quel che vuoi, ma con i limiti sopra descritti.

    Ciao
     
  17. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Ho letto su qualche documento tecnico in giro che il blocco del convertitore, sullo ZF a 6 marce, è disponibile su tutti i rapporti. Tuttavia pare che BMW vi abbia rinunciato sulla prima e sulla seconda marcia.

    Qualcuno è in grado di avvallare questa affermazione? Se fosse vero sarebbe spiegato in parte questo comportamento. (E vai a capire il perché di questa decisione)
     
  18. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ho parcheggiato la macchina in pendenza. Cambio in P e freno a mano tirato.

    Quando sono ripartito, nello spostare il selettore da P a D il cambio ha fatto un forte rumore tipo un colpo secco. Ho pensato che possa essere dipeso dal fatto che qualcosa nel cambio è entrato in tensione per via della pendenza. E' mai capitato a voi?
     
  19. Alessandro '70

    Alessandro '70 Kartista

    94
    3
    21 Giugno 2016
    Reputazione:
    20
    Z4 E89 20i 2016
    La discussione è un po' vecchia, ma ho preferito accodarmi che aprirne una identica per capire le modalità della mia sDrive20i automatica.

    Una sola domanda:

    Se voglio entrare in modalità Sport da quella Drive è del tutto analogo (a parte poi la possibilità di cambiare in manuale con la leva) spostare la leva a sinistra che premere il tasto Sport rimanendo in D?

    Mi rispondo da solo: no. Con il tasto la risposta dell' acceleratore è molto piu' pronta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2016
  20. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Esatto: il selettore Sport serve a regolare la risposta dell'acceleratore, del cambio e del controllo trazione/stabilità. La leva del cambio serve a mettere solo il cambio in modalità Economica (D), Sportiva e Manuale. Giusto per chiarezza: la modalità di risposta più rapida del cambio si ha in sport+ e il cambio in M.

    Ciao
     

Condividi questa Pagina