filtro aria sportivo ma ..... a secco non bagno d'olio | BMWpassion forum e blog

filtro aria sportivo ma ..... a secco non bagno d'olio

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da falcodellastrada, 26 Aprile 2006.

  1. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Salve ragazzi,
    stavo pensando di cambiare il filtro dell'aria alla mia macchinina e su consiglio di un amico molto gentile e disponibile che mi ha chiarito tante cose, sto cercando un filtro aria sportivo a secco e non a bagno d'olio come quelli che si trovano in giro in quanto finirei per distruggere il debimetro in quanto l'olio si poserebbe sul sensore sporcandolo con le relative conseguenze.
    Ho cercato nei negozi di ricambi + forniti della mia zona e quasi mi davano del pazzo quando spiegavo loro perchè non volessi quelli a bagno d'olio che avevano disponibili.
    Qualcuno di voi ha cambiato il filtro con uno asportivo ma a secco e mi può indicare da dove lo ha comprato oppure un sito internet di negozio on-line?
    Grazie a quanti i risponderanno.
     
  2. avvegidio

    avvegidio Kartista

    60
    1
    10 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.679
    filtro sportivo

    Io da sempre uso filtri sportivi ad olio e mai avuto problemi sul debimetro (alfa 33, alfa 155 1.8 a6v ed alfa 146 jtd 105). Sull'attuale, bmw 320d sono un pò perplesso perché: 1) il filtro originale è "foderato" da un tessuto come quello per cappe da cucina. Ho saputo che la sua funzione è solo fonoassorbente. Allora mi son chiesto che senso ha un fodeso di tal natura su un flitro sportivo nel senso che limita comunque la portata d'aria. In ogni caso privando il filtro sportivo del fodero potrei incorrere in un sound non porprio piacevole visto che trascorro numero ore in auto. Poi ho pensato che eliminando il fodero potrei guadaganre comunque più portata d'aria: 2) poichè prefersico molto il fai da te, ho notato che ciò non è tanto possibile con la mia bmw 320 ante restyling perchè per somontare il filtro dell'aria è un lavoraccio: deve smontar: supporto filtro antipolline; coperture in plastica del motore di cui una particolarmente difficle perché un dado si trova tra il motore e l'aabitacolo. In ogni caso se vai su questo sito http://www.colomboangelo.it/ troverari un filtro che ho letto non si pulisce mai perchè e a secco. pertanto, se è vero, è risolto il problema dello smontaggio. Per la verità io non lo concosco; so solo per mail ricevuta che costa comprato on-line da loro € 140,00° Spero ti sia stao di aiuto. anch'io dalla puglia Ti saluto egidio
     
  3. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    Penso che , a meno che non si applichi molto più olio del dovuto non sia possibile che l'olio stesso si depositi sul film del debimetro .
    A quanto ne so (grazie soprattutto al preparatissimo Ironlion ) il rischio con i filtri lavabili è semmai che passino le particelle più sottili se il lavaggio non viene fatto regolarmente e a dovere.
    Stiamo parlando comunque di una operazione abbastanza semplice da effettuare ogni 50.000/70.000 km , basta un minimo di attenzione.
    Io ho messo da poco un K&N a pannello e mi ha fatto una buona impressione.
    Non ho mai sentito parlare dei filtri sportivi a secco. :-k
    Ad ogni modo se il debimetro , per un motivo o un altro , dovesse iniziare a dare segni di cedimento , anzichè sostituirlo si può mettere un bel modulino come quelli di Christian che ho visto essere molto apprezzati.
     
  4. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    il velo di olio specifico che bisogna spruzzare sul filtro quando gli si fà manutenzione,non costituisce nessun pericolo per il debimetro.in un filtro lavabile è l'olio stesso che permette di trattenere le particelle + fini.Montalo tranquillamente e mi raccomando di fargli la manutenzione non + di 5-6000 km.come marche posso consigliarti K&N,BMC.sono i due che mi hanno soddisfatto di + come sound e durata.Non ti aspettare grossi incrementi di prestazioni solo ai medi sentirai un pò + di progressione
     
  5. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Perlamordidio, lascia stare i filtri Colombo... [-X
    Lo presi io x il Deltone anni fa (l'ho tolto quasi subito), ed è composto da una maglina di acciaio inox e basta!
    In pratica ti entrano tutte le schifezze nel motore.
    Va bene (forse) solo x uso pista, fidati! :wink:
    Metti un K&N o un BMC e non pensarci più! :razz:
     
  6. TONY92

    TONY92 Collaudatore

    367
    2
    26 Maggio 2013
    Aulla
    Reputazione:
    10.525
    bmw 325d (e92)
    Salve, Io ho un filtro a olio k&n al minimo sento un rumore cupo tipo gruuu gruuu gruuu alto e basò , avete un consiflio?dicono di lavarlo con benzina e avvolgere con traspirante come l'originale.
     

Condividi questa Pagina