Eccomi di nuovo tra voi con la nuova 316D M sport

Discussion in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' started by flydoct, Dec 31, 2015.

  1. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    Oct 30, 2014
    Reputation:
    21,475,507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Beh fly le tue sono riflessioni che trovo molto "mature" e comunque assolutamente sensate. E' vero tutto quel che dici in effetti, quindi goditi la macchina di certo!

    Era solo per argomemtare oggettivamente la questione "cavalli" che già di per sè èmquasi anacronistica in Italia... Purtroppo un 316 paga poco eno di un 320 e 190cv fanno muovere molto più agilmente e in maniera appaganete una station wagon dal carattere sportivo e trazione posteriore. Ecco tutto. Ma non posso che darti ragione in tutto e per tutto, soprattutto contando che praticamente mai puoi goderti la cavalleria, non solamente per i limiti (ovvi) di legge, ma anche per traffico e quantità di idioti che circolano sulle strade...
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,225
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    io però adesso sono curioso di capire quale sia la vettura di fly con oltre 500cv :vamp:
     
  3. flydoct

    flydoct Kartista

    51
    3
    Sep 13, 2014
    Reputation:
    36
    F30 316D MSport
    Corvette C6 Z06
     
  4. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3,948
    173
    Nov 11, 2006
    Reputation:
    106,031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Eccomi di nuovo tra voi con la nuova 316D M sport

    Probabilmente te lo avranno chiesto a macchina spenta....
     
    Last edited by a moderator: Mar 9, 2016
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7,427
    210
    Sep 7, 2007
    Reputation:
    3,225,344
    f36 420d Msport
    Eccomi di nuovo tra voi con la nuova 316D M sport

    Tu sei proprio una merd...a lo sai ahahahaha

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  6. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3,948
    173
    Nov 11, 2006
    Reputation:
    106,031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Eccomi di nuovo tra voi con la nuova 316D M sport

    .....
     
  7. Nello75

    Nello75 Kartista

    218
    7
    Jul 15, 2016
    Reputation:
    17,632
    Serie 4 gran coupe
    Condivido il tuo entusiasmo anch'io ho avuto il 316d automatico ora ho un 420 190 cv si va di più ma 115 cv sono proprio di razza
     
  8. Berto81

    Berto81 Kartista

    100
    2
    Jun 22, 2016
    Reputation:
    3,724
    BMW Serie 3 Touring 318d Business Adv.
    Il tema della motorizzazione ogni tanto salta fuori. Il punto da cui partire è che ognuno compra ciò che vuole compatibilmente con il proprio budget. Pertanto massimo rispetto per tutte le scelte.

    Io stesso ho avuto lo stesso problema. Alla fine, favorito dall'upgrade motori portato in dote dal restyling ottobre 2015, ho optato per un 318d 150cv Business+Navi Pro e 17'*+Varie.

    Avrei potuto prendere un 316d più accessoriato oppure una 118d Urban full optional. Alla fine salvo chi non ha problemi di budget è un po' una coperta corta, soprattutto oggi che si può scegliete tra tante motorizzazioni e tanti allestimenti.

    Personalmente ho scelto il 318d sia per questioni di budget (Il 320d andava su) sia perché avevo qualche riserva sul 316d coniugato ad una macchina così pesante. Certo ho rinunciato all'automatico (sulla 316d sarebbe obbligatorio) e ai full led anteriori e qualche altro optional ma quando salgo in macchina, anche se non sono un corsaiolo, so che all'occorrenza ho sotto un motore che fa pur sempre 0-100 in 8.8 e comunque qualche emozione la da. Certo non nego che a volte vorrei avere sotto quei 40 cavalli in più del 320d ma non posso certo dire di avere un mezzo inchiodato.

    Tutto premesso per dire che ognuno sceglie quello che vuole ma che comunque ritengo il 316d un po' sottodimensionato, il 318d il più equilibrato e il 320d l'optimus.

    Ecco forse con le nuove motorizzazioni 116-150-190 a dispetto dei cv la differenza tra 316d e 318d sia leggermente superiore a quella che c'è tra il 318d ed il 320d.
     
  9. Mask_io

    Mask_io Kartista

    146
    2
    Oct 25, 2015
    Reputation:
    9,164
    BMW 318d Touring MSport LCI
    ... Senza contare che con una buona "mappa" il 318 arriva tranquillamente a 180cv (e qualcosina in più).

    La mia scelta più che dal budget sull'acquisto dell'auto è stata dettata dal costo del bollo in Italia. Proprio non mi andava giù di regalare 120 € in più l'anno per non avere alcun tipo di servizio in cambio. Ci vado 4 volte i pizzeria, piuttosto...

    ][M@sk_io][
     
  10. Alemans

    Alemans Collaudatore

    492
    7
    Sep 29, 2015
    Reputation:
    61,992
    Bmw 316d Touring Msport
    Eccomi di nuovo tra voi con la nuova 316D M sport

    Ho percorso circa 6000 km con la mia 316d touring Msport e devo dire con il modulo aggiuntivo ed cambio automatico l'auto va che è un piacere. Non mi importa niente dei secondi, io vado a sensazioni e se spingo l'acceleratore la macchina sale bene fin'oltre i 200 km/h. A conti fatti ho un 318 al prezzo di un 316 ed ho potuto spendere la differenza tra le due in optional.

    Alemans

    http://www.aboutaman.net
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,869
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    Io l'ho provata manuale e con assetto base e sedili standard è messa così per come guido "non è cosa".

    Molte volte non si tratta si bagdet, ma di scelte oculate. Parliamoci chiaro la f31 non è la e91 come emozioni e sensazioni di guida non c'è proprio paragone. Quindi per chi vuole cambiare la macchina restando in bmw, i. punti da prendere in considerazioni sono variegati, c'è chi vuole a tutti i costi un motore da 200cv e chi si "accontenta" di prendere una bmw " un po' lenta" ma nuova.
     
    Last edited by a moderator: Jul 31, 2016
  12. flydoct

    flydoct Kartista

    51
    3
    Sep 13, 2014
    Reputation:
    36
    F30 316D MSport
    Concordo con Alemans. A "sensazioni" la 316 vaproprio bene. Inoltre vorrei aggiungere che questa discussione non è solamente per dire quale motorizzazione è meglio ( è ovvio che il 335 è meglio del 316), ma per incoraggiare chi ha la possibilità di acquistare solo la 316, magari per questione di prezzo, che non avrà affatto una vettura sottomotorizzata, ma che riceverà in cambio delle belle soddisfazioni anche da questo motore all'apparenza così poco potente.
     
  13. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7,427
    210
    Sep 7, 2007
    Reputation:
    3,225,344
    f36 420d Msport
    Eccomi di nuovo tra voi con la nuova 316D M sport

    Si beh dipende proprio cosa si intende x soddisfazioni..

    Se per dover sorpassare servono 20 metri in più non mi sento così sicuro..

    E avendolo provato.. posso francamente dire che è un polmone..

    Fino a 120 si usicchia

    Soprattutto se gommato con i cerchi da 16.. se gommato più grosso o usato a velocità superiori.. proprio nn si sposta

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  14. Keynes

    Keynes Aspirante Pilota

    8
    0
    May 24, 2016
    Reputation:
    10
    320d touring f31
    Salve a tutti. Leggo molto ma scrivo poco.

    Devo però dare ragione a tutti quelli che, come me, sostengono che una macchina più potente sia una macchina più sicura.

    Posseggo una F31 touring 320d e non ho mai preso in considerazione l'ipotesi di una 318 o men che meno, di una 316.

    Poi è ovvio che ognuno trova felicità e soddisfazioni dove e come vuole.

    Saluti a tutti e grazie per le interessanti pagine che scrivete.
     
  15. flydoct

    flydoct Kartista

    51
    3
    Sep 13, 2014
    Reputation:
    36
    F30 316D MSport
    Salve a tutti. Ritorno su questo post. Ormai la mia 316d ha più di un anno e mezzo di vita e circa 75.000 km. Scrivo per testimoniare quanto sia rimasto soddisfatto dell'automobile. Ogni giorno apprezzo sempre di più le capacità di questo motore che all'inizio ritenevo sottodimensionato. Invece sarà la disponibilità di coppia massima già a 1250 giri (praticamente al minimo), sarà il cambio automatico che non ti fa accorgere di nulla, ma nel traffico di tutti i giorni non sento affatto la mancanza di potenza. Anzi, ho l'impressione di un motore sempre "sotto tiro" , ovvero che spinge sempre come se fosse elettrico. Anche i sorpassi non sono un problema, e raggiungo i 160/170 km/h con estrema facilità. Quello che manca è l'allungo che avevo con il sei cilindri, però tutto sommato ti permette di guidare in modo fluidissimo senza sfigurare neanche negli scatti al semaforo. Il tutto con consumi medi ormai assestati sui 22/23 km/l se faccio città, altrimenti si sale tranquillamente a 26 km/l. Guasti particolari nonce ne sono stati, eccetto la sostituzione della scatola sterzo per dei lievi impuntamenti, e la "schotciattura" con nastro adesivo teflonato delle shadow lines per cigolii delle guarnizione delle porte. Comfort ottimo ed assetto Msport azzeccatissimo: non duro e non morbido. L'unico appunto è al driving assistant: funziona bene, ma secondo me interviene a distanze troppo ravvicinate con la frenata di emergenza generando apprensione nel conducente.

    Insomma, la riacquisterei altre dieci volte.
     
  16. cdm

    cdm Secondo Pilota

    677
    2
    Dec 23, 2006
    Reputation:
    790
    BMW 316D TOURING F31 M-SPORT
    Ciao! Ti posso chiedere chiarimenti circa i cigolii ai finestrini anteriori? Io l'ho portata 3 volte in officina...ma dopo un po' ricomincia la musica....
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1,880
    324
    Jan 17, 2011
    Vignale (PR)
    Reputation:
    106,663,247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Se l auto in questione (come presumo) é l auto da uso quotidiano e in garage si ha comunque un auto di passione (cosa che il 316d non é) allora il discorso ha senso. Con i limiti, i velox, ecc e se non ci si vuole svenare nell acquisto, il 316d é un ottima scelta.

    Io ho dovuto prendere 1 auto che faccia un po tutto.. passione e uso.. ho optato per un 330i, ma mi accorgo che andando via normale difficilmente supero i 2000 giri in pianura.

    Nella guida normale di tutti i giorni si sfrutta la coppia e 270nm del 316 credo che muovono in tranquillità la vettura senza velleità corsaiole. Per me hai fatto bene a comprarla, ripeto, sapendo ora che hai un altra auto per passione

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  18. flydoct

    flydoct Kartista

    51
    3
    Sep 13, 2014
    Reputation:
    36
    F30 316D MSport
    Ciao. Rispondo a CDM per i cigolii alle porte. Hanno risolto il problema in BMW mettendo un nastro adesivo che mi dicono "teflonato" nella parte inferiore della shadow line per tutta la sua lunghezza, dove va ad appoggiarsi la guarnizione a bulbo (quella a sezione rotonda) che incornicia tutta la porta. Soluzione secondo me un po artigianale, ma tutto sommato ha funzionato. Anche io credevo fossero i finestrini, invece..... Comunque è un lavoro previsto dalla BMW e fatto in garanzia, ma comunque è facilisssimo farselo anche da soli.
     
  19. Gabo

    Gabo

    40,384
    5,548
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    medi?

    :eek:
     
  20. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1,734
    200
    Dec 25, 2008
    Reputation:
    10,901,463
    Panterona nera E46 e F30
    Penso che la via di mezzo del 318d 150cv con cambio automatico sia la scelta migliore che non fa rimpiangere sulle prestazioni.......
     

Share This Page