dipende, potenzialmente lo è molto, ma va a culo. quando l'ho venduto, andava che era una meraviglia, e sono sicuro che il vero affare l'abbia fatto quello che l'ha comprata.
Ma ci hai cambiato 2 catene di distribuzione (in garanzia), se capita a me su un usato comprato da privato mi ritrovo a dover spendere metà del costo dell'auto per un guasto. è anche vero che può non capitare mai, però come faccio a saperlo prima? da qualche segno? rumore o altro?
beh nel mio caso, era fuori fase, rumoreggiava, le prestazioni erano scarse. la seconda volta l'ho fatta per un persistente rumore all'accensione (solo in accensione da freddo). se è per questo ho già fatto cambiare catena anche all'attuale 320d non ho mai avuto un buon rapporto con i 4 cilindri bmw gli unici 4 cilindri bmw posseduti sono gli unici che mi han dato problemi seri (anche se non ho mai speso un euro per sistemarli) però rifarei le stesse scelte, quel 318ci è stato un ottimo acquisto alla fine (presa usata) visto che in garanzia me l'han rimessa a nuovo. e mia madre (l'auto era sua) ne è tutt'ora innamorata tanto che quasi quasi se ne prenderebbe un'altra.
ok, allora se il "problema" catena è individuabile tramite una prova su strada posso stare relativamente tranquillo, stessa cosa per sensori e pompa che ho letto essere evidenti come problema. Nulla continuo a cercare e vedo cosa salta fuori, sono sempre molto attirato dalla 318 che ho trovato a borgosesia perchè sembra tenuta davvero molto bene e sempre tagliandata in BMW
puoi prevedere se c'è, ma non se e quando si presenterà: lì si rientra nel culo. per n42 fondamentale una regolare manutenzione (olio 0w30 LL01, solo questo e null'altro). ma il passato non lo si può conoscere.
Quello è sicuro, li devo affidarmi alla benevolenza di chi ha avuto l'auto prima di me. Se i tagliandi sono tutti certificati bmw posso essere sicuramente più tranquillo dell'olio utilizzato e della manutenzione effettuata! Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk