Vademecum acquisto auto all'estero | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

Vademecum acquisto auto all'estero

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da totocamen, 25 Giugno 2010.

  1. Defcondition

    Defcondition Aspirante Pilota

    3
    0
    4 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    Mercedes C220
    Leggevo nei post precedenti che qualcuno ha un file excel per tradurre la carta di circolazione, spero che qualcuno di voi mi possa dare anche dei suggerimenti a riguardo. Grazie ancora
     
  2. Sim.1

    Sim.1 Aspirante Pilota

    8
    1
    1 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.421
    Mini Cooper
    Ragazzi una domanda un pò strana... :-k

    Nel caso io voglia intestare la macchina qui in Italia a mia madre, ma ad andarla a prendere in Germania posso solo io, come funziona?

    Da quanto ho capito se la prendo con targa temporanea gialla non è intestata a nessuno e quindi qui potrei fare tutti i passaggi tranquillamente

    Nel caso di targa rossa invece sarebbe intestata a me e quindi una volta in Italia devo intestarla a me e poi successivamente fare un nuovo passaggio a mia madre?

    O in entrambi i casi me la prendo in quel posto perchè il contratto di vendita è a mio nome???

    Dovrei chiamare in motorizzazione ma la mia era solo curiosità, e magari può servire ad altri...
     
  3. sergio84-ge

    sergio84-ge Aspirante Pilota

    13
    1
    24 Maggio 2016
    Reputazione:
    16.320
    f31 316d LCI - peugot 206 cc 1.6 16v
    Ciao,

    Volevo chiedere alcuni chiarimenti Sui post precedenti..se uno volesse acquistare un usato dalla Germania i costi aggiuntivi rispetto ai prezzi su mobile.de sarebbero targa rossa, assicurazione e bollo tedesco per facciamo un mese di circa 300 euro e in più immatricolazione, targhe italiane e ipt per un auto di facciamo 120 cv altri 500 euro? Volevo chiedervi ma se uno al ritorno passa da motorizzazione di Bolzano (per evitare traduzione libretto) poi le targhe tedesche le deve ridare a loro e quindi non può più circolare? E le nuove italiane se uno abita da altra parte di Italia arrivano a casa o bisogna tornare a Bolzano per ritiro?

    Grazie mille
     
  4. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    In Germania se porti un documento di tua madre ti fanno la targa rossa a suo nome...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Per un mese spendi 200€, al massimo 250€ se chiedi al conce di fare lui… volendo si fa anche con 180€...

    La targa tedesca é tua e nessuno può prendertela, a maggior ragione la gialla che non è legata al veicolo ma a te! Immagina che è una targa prova a tutti gli effetti, solo che dura 5 giorni. A Bolzano ti danno tutto subito, al max il giorno dopo… le targhe e la IPT si pagano come se comprassi un'auto italiana da privato e chiedessi di cambiare numero di targa… non un centesimo in più
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    Ma la traduzione giurata dei documenti chi la fa?
     
  6. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Secondo la legge italiana la può fare chiunque recandosi in tribunale. Non è necessario nessun titolo...
     
  7. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    La si fa in tribunale di persona o va portata gia' fatta e loro ti fanno una specie di certificazione?controllano che i documenti siano tradotti bene?
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    edit
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2018
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Si in effetti potresti aver anche tradotto che la tua auto l'hanno fabbricata i marziani e non controlla nessuno… in motorizzazione invece leggono solo la traduzione...
     
  10. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    Grazie

    Come funziona per il discorso IVA?io guardavo per un usato di oltre 6000 km,ma come faccio per non incorrere in problemi con il fisco?mi devono fare una fattura (anche se è privato)dove c'è scritto iva assolta o roba del genere?
     
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Se compri da privato non serve niente… di solito comunque in Germania si trovano moduli prestampati di contratto fra privati… prova all'ADAC per esempio
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    edit
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2018
  13. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    Grazie molto gentile.

    Volevo chiedervi una curiosità,come mai in Germania si trovano così tanti Bmw provenienti dagli USA?
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Perché da quando è crollato il rublo conviene piazzare la merce in euro.
     
  15. sypher

    sypher Aspirante Pilota

    34
    1
    22 Giugno 2012
    Reputazione:
    17.331
    Renault Megane
    Ciao ragazzi, domanda;

    sto preparando tutta la trafila per acquistare l'auto usata, ho però un dubbio:

    intendo immatricolare a bolzano per evitarmi la traduzione dei documenti e per pagare quasi 120€ in meno di IPT, ma richiedono che la fattura di acquisto sia 'vistata' dall'agenzia delle entrate ... Vi risulta qualcosa del genere?

    Oltre a questo, dal momento in cui chiedo l'immatricolazione a quando mi danno le targhe, posso circolare? LE mie targhe tedesche le posso ridare quando prendo le italiane o la macchina deve stare ferma ?

    Loro dicono che le targhe le danno in 2-3 giorni, se così fosse posso anche solo prendere la targa gialla 5gg, altrimenti rimango della mia idea che con 100€ prendo quella rossa da 30gg ...

    Che ne dite?
     
  16. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    Posso chiederti una cosa?quanto si puo' tenere al massimo una targa?

    Te lo chiedo perchè la legge italiana dice che un auto andrebbe reimmatricolata entro un anno dal passaggio nel paese italico.Ma siccome non esiste più una dogana che ti dia una data certa del passaggio,non c'è niente di illegittimo circolare con la targa tedesca,ovviamente con assicurazione tedesca valida.

    Se ad esempio io importo la mia e volessi tenerla targata tedesca 5,6 o 7 mesi..che tipo di targa ti danno?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Scusa ma non capisco il senso.Il rublo?per la vendita in Russia dici?


    Sono auto USA ma sono prodotte in Germania,sono re-importate.


    In pratica credo lo facciano per vantaggi fiscali.Esportano le auto in USa (dove non c'è un Iva vera e propria,ma una tassa di acquisto molto bassa)

    Poi dopo pochi mesi le fanno tornare in Germania.E non hanno a quel punto obbligo di applicare l'iva in quanto usata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2016
  17. sypher

    sypher Aspirante Pilota

    34
    1
    22 Giugno 2012
    Reputazione:
    17.331
    Renault Megane
    ci son targhe temporanee fino a un anno ma costicchiano...
     
  18. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    be se la spesa ne vale la candela.

    Conta che un 245 cavalli paga fra bollo e assicurazione 2.000 euro

    Se non la immatricolo risparmio 700 euro di bollo.

    E pagherei 700 euro di assicurazione anzichè 1300 quasi.
     
  19. sypher

    sypher Aspirante Pilota

    34
    1
    22 Giugno 2012
    Reputazione:
    17.331
    Renault Megane
  20. Rik74

    Rik74 Kartista

    149
    0
    3 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Opel Antara 2.0 cd
    Hum sei sicuro?costa più dell'italiana.

    Per quello che ho letto su un forum,alla scadenza della targa non la puoi rinnovare,1 anno è il massimo,dopo devi immatricolarla italiana per forza.
     

Condividi questa Pagina