Assetto Sportivo 118d Xdrive | BMWpassion forum e blog

Assetto Sportivo 118d Xdrive

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Grome, 6 Luglio 2016.

  1. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    Come da titolo chiedo informazioni per un eventuale acquisto di un assetto sportivo per la mia nuova F20 LCI 118d xdrive. So che non monta l'assetto sportivo nonostante il pacchetto M Sport, ed io purtroppo l'ho scoperto troppo tardi per modificare l'ordine ed inserire le sospensioni adattive...
    Ho letto che la 120d xdrive può montare le bilstein B16

    http://www.bilstein-shop.com/bilstein-bmw-series-f20-135i120d-xdrive-b16-pss10-coilove-p-53802.html

    Voi che ne pensate può essere montato anche sulla 118d xdrive?

    Inoltre l'assetto adattivo sarebbe cmq stato ribassato di 10mm?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2016
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io credo di si, ma aspettiamo l'apporto di utenti che magari sanno meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2016
  4. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    metti un B12 va già più che bene

    il top sarebbero molle BMW Performance abbinate a B8

    ma le Xdrive non prevedono tali molle in catalogo
     
  5. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    Sono ignorante in materia....ma sul sito bilstein le B12 non sono compatibili con l'F20, forse le B14?
     
  6. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    Scusate ma io c'ho capito poco!!

    Allora ci sono questi codici:

    B16 PSS10 con 4 codici diversi 019530, 021275, 021314, 021315

    B16 ridecontrol con 3 codici 027247, 020666, 020669

    B16 dumptronic con 1 codice 027497

    Club sport con 1 codice 026768

    B14 PSS con 2 codici 019608, 021276

    B12 Pro-Kit con 2 codici 020336, 021277

    B12 Sportline con 1 codice 023381

    B3 ...

    B4 ...

    B6 ...

    B8 ...

    Perchè ci sono più codici, fino a 3 e che differenze ci sono tra i vari modelli (B16, B14, etc) e (ridecontrol, dumptronic, etc)??
     
  7. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    http://www.mirabellaracing.it/bilstein-ammortizzatori-auto-assetto-sportivo

    Da qui mi sono chiarito un po' le idee, secondo me le B12 o le B8 sono più che sufficienti.

    Questi ammortizzatori devono essere regolati o si comprano e si fanno montare? Questo per capire se occorre in officina con un preparatore o meno.

    Le B8 andrebbero montate con molle di serie o altre? Quanto si abbasserebbe l'auto?

    Con le B12 e le molle eibach c'è scritto assetto ribassato da 4 a 5 cm per me sono anche troppi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2016
  8. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Beh...meno male che ti eri chiarito un po le idee...!!!

    I B12 non è altro che i B8 più le molle eibach gia in kit.

    L'abbassamento del B12 dipende dal tipo di kit che acquisti: se con molle Prokit avrai circa -1,5 cm se con molle sportline avrai un -4/5 cm (mi pare il valore sia dato da ant/post).

    Considera anche che i valori sono rispetto all'assetto standard.

    Se metti solo i B8 potrebbero (se non erro)andare bene le molle originali solo se hai già un assetto Msport e quindi gia ribassato in quanto i B8 sono a stelo corto.

    Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
     
  9. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    Avendo l'xdrive non ho l'assetto M quindi la soluzione migliore è montare i B12 con ProKit e abbassamento contenuto.

    Le sospensioni devono essere regolate o si montano solamente?

    Ma nessuno ha mai montato un assetto sportivo su xdrive?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2016
  10. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Ciao! Io ho abbassato la mia xDrive. Al momento ho gli ammortizzatori originali abbinati a molle H&R apposite per xDrive. Il cambiamento è radicale anche con questa spesa molto bassa. A mio parere modificare anche gli ammortizzatori è una spesa che può essere evitata se non si hanno particolari esigenze sportive (ragione per cui a breve modificherò ulteriormente). La macchina è scesa di circa 35mm, il ribassamento dichiarato è 30 mm, ma tutti gli annunci online dichiarano, per l'appunto, -35 mm. Per un'analisi più dettagliata delle sensazioni ti consiglio di leggere la mia recensione dopo il montaggio sulla mia discussione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    [MENTION=59213]ErLodo[/MENTION]

    Eccolo li...stavo giusto per dire che c'è un utente con 120 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> nera e assetto...ma non ricordavo il nome...

    Posti il link della tua recensione?

    Se puoi mi mandi anche in pm il codice delle molle e dove le hai prese che ci do un occhio...anche se -35 mm per xdtive ho paura che siano tanti ma le HR sono lineari...mentre le Eibach per xdrive scendono meno ma son progressive.

    Ps: ma sei riuscito ad andare bene in assemblaggio con gli ammo originali e molle "cosi corte"?

    Ciao grazie.

    Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016
  12. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    ErLodo complimenti per la tua auto!! Cmq per me 35mm sono troppi!!

    Che significa ammortizzatori lineari e progressivi?

    Della soluzione B12 Prokit che ne pensate?

    Conoscete un meccanico di Roma a cui posso rivolgermi?
     
  13. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Sono le molle ad essere progressive (eibach) o lineari (HR o BMW Performance).

    Con i B12prokit si abbassa di 15mm (dato dalle molle prokit) e si irrigidisce sia in compressione che estensione (dato dagli ammortizzatori b8)

    Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
     
  14. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Ciao @montoya73 ! Avevo lasciato tutto al meccanico dicendogli che se a suo giudizio erano troppo corte, di ordinare senza problemi dei B8 (o comunque validi ammortizzatori a stelo corto), ma non ce n'è stato bisogno. Ha già rivisto la macchina un paio di altre volte e al momento nessun problema, calcolando che ho percorso ormai 25mila km. Comunque a breve penso mi muoverò a rivisitare pesantemente l'assetto, visto che sabato sono sceso in pista per la prima volta e mi è piaciuto moltissimo.

    Il link della recensione è in firma, sulla presentazione dell'auto, una delle ultime pagine.

    Ecco il link del catalogo H&R da cui poi ho ordinato: http://web1.carparts-cat.com/default.aspx?230=1&34=0,2014089&36=189&35=0&32=57466&14=4&10=258BFF87230C4482996910CFB1A8B3A7107004&12=130

    Secondo me -30/-35mm sono giusti, l'auto davanti si abbassa molto ma finora zero problemi, anche con rampe con angoli di attacco non ideali. Comunque che io sappia, quando a suo tempo mi ero informato, le pro-kit abbassano 30 mm, 15 mm rispetto ad assetto M Sport davanti. Alla fine ho preferito le H&R perché sono lineari e soprattutto fanno scendere in maniera uguale sia il muso che il culo, mentre le pro-kit lasciano il posteriore circa mezzo cm più alto.

    Comunque devo ancora capire una cosa: che utilizzo ne fai? Perché vuoi fare l'assetto, nel senso che cosa vai cercando (tipo uso misto strada/pista, solo sportivo, ragioni estetiche, ecc...)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016
  15. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Non capisco perchè le Xdrive le devono trattare così con l'assetto... eppure serie 5 e compagnia bella lo possono montare senza problemi! Bhà... cmq sia se può consolarti il fatto... io ho xDrive e assetto adattivo M, la macchina è dunque bassa come se avesse l'assetto Msport, infatti l'assetto adattivo per le xDrive costa ben 1100 euro circa e non 760 come per le versioni a TP, questo appunto perchè mettono molle e barre dell'asetto Msport. Se cercavi il confort bhè l'adattivo è il massimo te lo dico chiaramente non senti una buca pura vendo cerchio da 18, se cerchi invece sportività anche in sport non è poi chissà quanto rigido. A me personalemnte da quetso punto di vista mi ha deluso poichè in sport noto un rollio non indifferente e soprattuto un rilascio dell'ammortizzatore troppo molleggiato. Secondo me per fare un lavoro fatto bene dovevano mettere assetto adattivo e molle ad aria perchè così facendo loro hanno preferito il confort ( molle morbide e assetto confort) ma nel momento in cui metti sport l'ammortizzatore ok si indurisce ma la molla resta cmq sia morbida! (ecco dove sta il limite secondo me). Adesso per risolvere farò come ha fatto [MENTION=59213]ErLodo[/MENTION], cambierò le molle. Io sto cercando le molle Mperformance dell'assetto Mperformance (1700 euro) ma solo le molle, poichè mi graantirebbero rispetto ad ora -1 cm ma una rigidezza maggiore.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    X e Xdrive non hanno mai avuto possibilità di assetto sportivo/ribassato.
     
  17. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    Ho ordinato la macchina ormai un mese e mezzo fa non accorgendomi che, nonostante il pacchetto Msport (nel catalogo non c'è scritto ed il venditore non mi ha detto nulla....), la macchina era priva di assetto sportivo. Per risparmiare non misi l'adattivo pensando che quello sportivo sarebbe stato più che soddisfacente ma poi...

    Trovo l'adattivo un ottimo assetto, lo ha mio padre sulla sua 335d xdrive...la macchina sembra ribassata a mio parere ma volevo una conferma da voi.

    La mia attuale macchina è una MINI R56 con assetto sportivo, barra duomi e cerchi da 17 che trovo piuttosto rigida (le buche si sentono bene) agile e scattante.

    Sinceramente non ho intenzione di cambiare subito l'assetto della BMW quando arriverà, però sono preoccupato per quello che scrivete sul forum e quindi chiedo a voi una scappatoia nel caso di una mia eventuale delusione!!

    A questo punto direi che l'assetto B12 è la soluzione più "semplice" da montare essendo un kit, la meno "da pista" avendo un abbassamento contenuto (la neve e le buche le vorrei cmq affrontare), ed infine "collaudata", in molti lo montano.

    La macchina la userò per tutti i giorni casa, lavoro e tempo libero quindi secondo voi potrebbe andare? O meglio qualcosa di più semplice es.B8 con molle originali?
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    B6 con molle originali non ribassate

    oppure vai di B12

    oppure io andrei di molle BMW Performance abbinate ai B8 (se le molle sono a catalogo per la tua)
     
  19. Grome

    Grome Aspirante Pilota

    23
    1
    5 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.442
    BMW 118d xdrive
    No le performance non ci sono tra gli accessori per le xdrive.

    Ma secondo voi l'assetto sportivo non è disponibile perché è meglio tenere la macchina "alta" in caso di neve?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2016

Condividi questa Pagina