Cercavo X3. Ho provato X5. Cerco X5. Non esiste nessun X5 e70 30d da 218cv!Esisteva l'X5 e53 30d restyling da 218cv come anche l'X5 F15 25d n47 da 218cv.
Grazie per avermi chiarito! Molto probabilmente i venditori hanno sbagliato a scegliere il codice del modello e hanno messo quello precedente, nonostante vendano delle E70. Eh... spero di non prenderne una, ma seguirò tutti i consigli, compreso quello di chiedere di portare una chiave in concessionaria per una lettura. Inoltre sto selezionando per ora proprietari unici che dovrebbe aiutare a ricostruire lo storico. Purtroppo, cosa che non mi spiego, finora ho contattato una decina di persone tra concessionari e privati, per email o telefono. Ho ottenuto una sola risposta, per il resto numeri mai raggiungibili, segreterie perpetue etc. Mi chiedo come cavolo facciano a vendere concessionari il cui unico numero di telefono è un cellulare dove non risponde mai nessuno. E su questi divento molto diffidente anche perchè se un domani ho bisogno, che faccio? Senza tralasciare quelli che, magari non troppo vicini, se gli chiedi una foto aggiuntiva (tipo dello stato dei sedili) ti fanno capire che è troppo sbattimento... mah! Vi lascio una domanda: come si riconoscono i sedili del modello E70? Ho notato che a parte si sedili "base", ci sono 2 modelli che hanno quella aletta della seduta che volendo esce a sostegno dei polpacci. Solo che ho notato hanno 2 forme diverse. Alcuno hanno una forma rettangolare, e sono contenute nelle spalline contenitive della seduta. Le altre hanno una forma più trapezoidale e si allargano verso l'esterno, dove la spallina si interrompe prima. Non so se mi sono spiegato...
Cercavo X3. Ho provato X5. Cerco X5. Ciao conosco abbastanza bene il mercato delle E70 avendone comprate ben 2 e secondo me 15k sono un po pochi per una tenuta bene. Mi raccomando prima di comprare fai fare un controllo generale in bmw:non costa tanto e ti verifichi che sia tutto ok e sopratutto che i km siano originali Per quanto riguarda i sedili su E70 c'è ne sono 3 tipi:base che sono i meno contenitivi, quelli sportivi con i fianchetti piu pronunciati e i comfort che hanno proprio tutt altra forma e gli riconosci dai poggiatesta ma anche dalle regolazioni elettriche più complete rispetto agli altri Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Quoto Aldo e aggiungo di non fissarti troppo sullo stato dei sedili. Se il proprietario è diciamo sovrappeso e non ha mai ingrassato i sedili e normale che possano risultare più consumati (specie ai fianchetti). Oltre i km con la chiave e la cronologia degli interventi (sono registrati solo quelli fatti in bmw chiaramente), fatti dare le fatture di eventuali altri interventi. Io ad esempio la e70 la faccio seguire "fuori rete" da uno bravo ;-). Già che ci sei falla mettere su un ponte e verifica come è messa sotto. Se riesci fai togliere le coperture di plastica e li si vede subito se la macchina ha problemi di perdite particolare quali ripartitore o cambio oltre che controllare stato braccetti sospensioni etc.
Grazie per le vostre informazioni e consigli. Purtroppo sono abbastanza fissato con gli interni al punto di escludere le auto che hanno i sedili screpolati. Ok qualche piega, ma se manca il colore non lo sopporto specie in un auto con interni lussuosi come questa. Lo stesso dicasi per la portiera guidatore, che vedo spesso molto rovinata, specialmente sulla pulsantiera degli alzacristalli. Tornando ai sedili, questi quindi sono comfort perchè hanno il poggiatesta "doppio"? Eppure non mi pare che le regolazioni elettriche siano particolarmente superiori ad altre... http://ww3.autoscout24.it/classified/292210438?smid=de-vm-contactconfirmation-button_ad&rtmsg=de-vm-contactconfirmation&&_sm_au_=iVVN6644TRT7MQrq Questa è invece la forma "diversa" dello strapuntino per i polpacci (ma come si chiama effettivamente?) a cui mi riferivo: http://ww3.autoscout24.it/classified/291947786?asrc=st|as Questi sono comfort o sportivi? A proposito, come vi sembrano questi due esemplari? edit: Il portellone elettrico se ho ben capito non è di serie su tutte le auto. Ma il pulsante può essere presente in assenza di questo accessorio (es: è solo una predisposizione), oppure se vedo il pulsante nella console centrale significa che il portellone è sicuramente elettrico?
La prima postata ha i sedili sportivi (anzi ha proprio il pacchetto sportivo vedendo anche i cerchi in lega). La seconda ha i sedili confort:wink: Per le eventuali screpolature/scoloriture dei sedili in pelle, esistono ditte che restaurano a nuovo questi problemi (tipo colorglo) ed a cifre umane 80-100€ per problema.
Cercavo X3. Ho provato X5. Cerco X5. Come ti hanno detto la prima ha i sedili sportivi la seconda ha i comfort Il portellone elettrico era optional(anche molto costoso);il tastino all'interno lo hanno tutte le X5 di serie ma serve solo a sbloccare il portellone e l apertura è manuale Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
Conosco la ColorGLO, avevo fatto rifare i sedili della SLK e li avevano tirati letteralmente nuovi in una sola giornata di lavoro ed un costo irrisorio (mi pare 300€). Vi ringrazio per le conferme. Non mi resta che andare a vederle!
Cercavo X3. Ho provato X5. Cerco X5. X5 na favola!! Anzi se ti occorre un set di cerchi + invernali a buon prezzo...li ho io!
Purtroppo dopo la prima visita ho rifiutato. Prima il venditore era tutto disponibile, poi quando ho chiesto di portarla in concessionaria per gli strappi del cambio ha accampato scuse e alla fine ha detto di non volerlo fare `perche a lui non lo fa (solo che lui era in auto quando lo faceva...) Curioso che dopo qualche giorno su subito.it compare la stessa auto, ma con un altro proprietario e stessi km, anno, lavori, accessori, ultimi lavori fatti, colore, allestimento, interni (e ha i comfort, quindi non facile che sia una coincidenza) e dalle foto sembra anche stessa identica targa a 2000 eur in +, diverso nome e numero di telefono. Il venditore dapprima disponibile a mostrarla, quando poi gli parlo della stranezza del doppio annuncio ha risposto che `su internet rubano le targhe per gli annunci` (solo che io l`ho vista di persona) e improvvisamente non ha + tempo per mostrarla. Roba nemmeno da credere... ma almeno ho evitato una grande sola.
Purtroppo non ce l'ho fatta a rimanere in silenzio. Nonostante sia una discussione vecchia, e nonostante non abbia voglia di fare dei 'flame', ho la necessità psicologica di dire la mia. Senza alcuna intenzione di attaccare l'autore del topic e senza neanche augurargli di non aver comprato l'auto dei suoi desideri al prezzo che vorrebbe, dico: Leggo che si vorrebbe una x5 30d a 15k, se ho capito bene. Questa cosa mi è rimasta in testa e non riesco proprio a levarla. Forse con 15k si prende l'auto da chi l'ha tenuta così così, fregandosene la mattina di farla riscaldare prima di cambiare dopo i 2000 giri, non interessandosi dei rumori minimi per poter far fare un intervento in officina, della pelle che si poteva consumare o graffiare con determinati vestiti, dei cerchi che si potevano graffiare se parcheggiata in un dato modo, del parabrezza che potevasi graffiare se portata in una certa strada, della carrozzeria che si poteva rovinare se stava troppo tempo al sole, del motore che doveva essere pulito e con gasolio di prima qualità, dei tagliandi che andavano fatti tutti dalla BMW, delle scarpe che andavano scelte tra le migliori in commercio, della necessità che ove si andasse l'auto avesse un posto libero e fresco (in vacanza). E potrei dire altre milioni di cose. Certo, in concessionaria se ne fottono se tu gli porti carne da macello o pezzo di gioielleria, perché poi la quotazione la fa uno su un libro per tutti. Ma non dal privato. Quindi, valutate bene chi chiede 1000 lire in più, perché magari - E SENZA DIMENTICARE CHE I GUASTI SUCCESSIVI ALL'ACQUISTO SALVA LA MALA FEDE NON DIPENDEONO DAL POVERO CRISTO CHE VE LA VENDE ANCHE A MILLE LIRE IN PIÙ - l'auto è stata tenuta mille volte meglio di quello che vi fa fare l'affare. Lo dico perché a volte la follia del risparmio è così estesa che ci si dimentica, poi, che un'auto del genere ha bisogno comunque di una spesa preventivata di (fuori le tasse) 1.500-2.000 euro l'anno, considerata la possibilità di riparazioni straordinarie.
Post da incorniciare. Ed aggiungo che spesso sono proprio quelli che guardano al minimo risparmio che si lamentano dell'acquisto di auto che hanno qualcosa che non va, dovrebbero tenere a mente il detto "chi più spende, meno spende ..."
Quoto tutto!Ed aggiungo che a me fanno salire il "crimine" coloro che vogliono acquistare dei "catorci" (inteso come prezzo) ma allo stesso tempo si lamentano se ha qualche segnetto, se manca un determinato optional ed ecc......in base al prezzo, si sa cosa si compra.
Salve a tutti chi possiede un auto del genere non può restare indifferente e non rispondere a tono. quello che oggi si cerca a 15k, io nel 2008 spesi una cosa vicina ai 76k, ho percorso 120.000km ho eseguito 3 tagliandi in bmw e curato la vettura come fosse un "gioiello" Esiste veramente qualcuno capace di pensare che con 15k possa andare in giro tranquillo?? se così fosse chi ha come me fatto questa esperienza come lo si può definire??? Per quanto mi riguarda la mia resterà nel box ancora x moltissimi anni, nonostante ho in arrivo una Tesla. Saluti
Cavolo, complimenti per la Tesla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk