Ho i PDC collegati a centralina originale BMW su E46 che ad un certo punto hanno smesso di funzionare. Quando inserisco la retro si sente il "bip" continuo per circa 5/6 secondi che sta ad indicare appunto un malfunzionamento dei sensori. In diagnosi mi dice che c'è un corto circuito... La cosa strana è che sono andati fuori uso in concomitanza con il montaggio degli angel eyes ccfl. Ho provato ovviamente a staccare gli angel, così come ho provato a smontare tutti gli spinotti dei connettori e pulirli ma niente... non danno segni di vita! Cosa potrebbe essere?
Un fusibile lo escludo, visto che la centralina è alimentata (se fa biiiiip). Forse riesci con un tester in portata ohm a controllare i sensori e a vedere quale potrebbe essere quello difettoso. Sempre che si tratti di uno dei sensori (magari è la centralina). Oppure potresti provare a scollegarli uno alla volta ed inserire la retro, ma sicuramente in questo modo l'avviso di malfunzionamento ce lo avresti comunque.(credo)
pensavo di averti gia' risposto.. accendi il quadro e metti la retro vai al posteriore e senti quale NON fa' tic tic tic quello potrebbe essere danneggiato se hai il paraurti standard (non M) riesci abbastanza bene ad arrivare ai connettori senza smontare nulla, stacchi,giro di disossidante per contatti e reinserisci di solito sono i cavi che essendo esposti a tutto si induriscono e si spezzano se fai una diagnosi tramite INPA ti dice subito quale sensore e' ko per andare a colpo sicuro
Si me lo avevi già accennato ma... Nessun connettore fa tic tic, ho fatto anche diagnosi inpa e mi indica che tutti e 4 i sensori sono a "100". Nel dettaglio errori mi dice che tutti sono "short to negative" e "open circuit", centralina compresa (Voltage, converters in general ---- Short to negative----). Ho provato a smontare tutti i connettori e pulirli, ho provato a smontare anche la centralina e darci un'occhio ma niente di strano. Ho proprio paura che il problema sia stato dato dal montaggio degli angel, ma non capisco sinceramente cosa possa essere successo... Oltretutto ho provato a scollegarli ma il problema persiste. P.s. io secondo me ho l'auto posseduta.. adesso suona anche l'allarme più volte al giorno "a caso", quando vuole lei. P.p.s ho notato anche che gli angel a volte fanno un qualche lampeggio come se ricevessero corrente "random". Il fatto è che lo fanno senza chiave nel quadro, con le luci spente e l'auto chiusa a chiave da fuori. Boo... pensavo di andare sul sicuro prendendo un E46 benzina ma è una storia infinita... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pensi che con una Punto di pari eta' avevi meno problemi?? forse con una 500 del 68 andavi sul sicuro, puntine, statore e carburazione, altro non poteva avere le macchine sono cosi, dopo un certo limite iniziano a dare dei problemi, la mia per esempio in 2 anni ha tirato fuori il peggio uno problema dopo l'altro, quando per i precedenti 14 e' sempre stata praticamente perfetta. altro esempio, l'espace (2.0 8v) di mia madre, anno '97, ha subito profondi abusi ed e' stato maltrattato pesantemente... 250000km, tagliandi minimi, problemi esistenziali a livello di elettronica (finestrini/tettini spesso in palla, radiatori dell'AC che perdono ogni tanto, tergi che vanno per i cavoli loro ad intermittenze casuali, il cruscotto non segna i km/h e sempre nel cruscotto temperatura fissa a palla e radiatore vuoto nonostante bulbi e sensori nuovi)...e cigola come una diligenza del FarWest ma mai che si fosse fermato una volta.. MAI !! quello di mio zio, del 2012, TD nel giro di un anno ha fatto 2 centraline e 3 turbo, per non parlare del cambio automtico che se sei incolonnato nel traffico va' in palla piu' totale... shit happens non te la prendere se nessuno avesse mai avuto dei problemi il forum sarebbe solamente un posto dove si sparano caXXate (piu' di quelle che gia' spariamo)
Suvvia, non è che me la prendo! è solo stato un piccolo sfogo, lasciamelo passare Sono il primo a dire che una macchina troppo perfetta mi annoierebbe
Ho fatto la prova col tester e... i 12 V arrivano alla centralina, o meglio: senza retro inserita sono 12V, con retro passa 11,8 circa. Ai sensori non arriva nulla ne con retro inserita ne senza. Sul connettore di uscita della centralina però ricevo 12V fissi su 4 pin e inserendo la retro fa la stessa cosa, ovvero quei 4 pin passano a 11,8. In pratica quello che arriva in ingresso della centralina, arriva anche in uscita, ma sui sensori nada. Quello che però mi aspetterei, sarebbe trovare qualche differenza sul connettore di uscita della centralina tra retro inserita e non, invece non cambia niente.. Vien da pensare che sia partita la centralina ma.... così?? Non mi pare un componente così delicato.. Non vorrei avere davvero qualche sbalzo di tensione o qualche corto circuito in giro per l'impianto elettrico.. Come posso fare per capirlo?
Naaaa... troppo facile!! Non voglio arrendermi... Comunque cercando online ho scoperto che c'è uno spinotto anche sotto il vano del baule... quello non l'ho controllato.