:wink: Io Alf invece penso che questa auto con i cerchi giusti sia la migliore della sua categoria quanto a spazio, confort, qualità e anche, udite udite, design: ma capisco che i pregiudizi siano duri a morire, soprattutto in Italia dove senza firma non si compra nulla Non la avrei mai comprata con i miei soldi, ma aziendale tutto sommato non è male Golf Highline 150 cv DSG + Navi + park pilot + Mirror Pack Purtroppo per via delle ferie varie ALD me la consegnerà fra 4 mesi, dovrai pazientare per la recensione Quanto alla Superb, se devo essere sincero sarei stato più felice con quella ben gommata, per divertirmi ho sempre la boxsterina...
Ufficiale: Volkswagen Golf VII Io adoro il grigio Carbon però c'è solo su gtd /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPhone Grosso utilizzando Tapatalk
Ufficiale: Volkswagen Golf VII Confermo, venduta. Però ora c'è una GTI dsg performance davvero bella.
beh, la golfV (che non ebbe il successo sperato) è stata talmente restylizzata che l'hanno chiamata golfVI /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> infatti le due serie, insieme, son durate 9 anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
molto bella così, Alex, però sinceramente trovo che esteticamente, per quanto gradevole, rimanga ancora un po' anonima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per rimanere tra le generaliste, ad esempio, esteticamente gradisco di più la Renault Talisman SW
Beh, in realtà è così ma ufficialmente anche la Golf VI era una nuova serie. - - - - - aggiornamento post - - - - - Anche a me piace molto la Talisman sia berlina che station.
vabbè, siamo persone intelligenti che un minimo conoscono il mondo dell'auto, la Golf VI è durata 4 anni, come fa ad essere una nuova serie? E' vero che le hanno cambiato anche i motori, oltre al resto, ma pure sulla E87 ci fu un passaggio "sostanzioso" di motori, da M47 a N47 (così come su F20 hanno cambiato completamente motori), ma la serie rimane la stessa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> diciamo che in VW sono stati furbi, spacciando per nuova serie (per i più) una vettura che non era altro che un profondissimo restyling della precedente, ed hannoa fatto bene perchè sono passati dalla GolfV che non aveva suscitato troppo inetersse, alla Golf VI che invece è stata una delle Golf qualitativamente migliori
Beh, se la Golf VI che era un restyling della V è stata una delle migliori, vuol dire che quest' ultima non era poi tanto male come base, ti pare actarus? Infatti io la V l' ho avuta e mi sono trovato bene! Forse ad alcuni non sarà piaciuta la linea...
infatti non ho detto che la V era una cattiva Golf, solo che non piacque come doveva.....poi con la Golf VI migliorarono sia l'estetica che gli interni, che sembravano davvero ben fatti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
OT la Golf V è stata una delle peggiori GOLF mai prodotte. Comunque, Skoda su Superb, per un periodo ha montato anche CR senza cambiar serie.
Ufficiale: Volkswagen Golf VII Golf V e stata l'unica nella storia ad aver avuto bisogno di un calo consistente dei listini perche troppo alti rispetto alla qualita (scarsa) degli interni e dei materiali.
La golf 5 aveva materiali poco appariscenti e poco trattati superficialmente ma di gran lunga più longevi della tanto lodata golf 4, prendete una golf 4 e una 5 con 3 anni e 100k km e vedete in che stato sono: Bracciolo lato guida Comandi alzacristalli Comandi clima Pomello cambio Tessuto sedile guida Silent block La 5 sarà praticamente nuova, la 4 un cadavere. Senza contare l'insonorizzazione decisamente migliore segno di una costruzione forse meno appariscente ma più curata, quindi deduco a livello di guarnizioni e materiali insonorizzanti. Però da nuova la 4 sembra meglio rifinita e appaga di più alla vista e al tatto. La 6 ha mantenuto lo standard di durata della 5 però con materiali più gradevoli in stile golf 4. Le ho avute per l'appunto tutte e 3 (più la 2, la migliore che ho avuto 1.6 del '90 che avevo da neopatentato, livello di robustezza inarrivabile).
Beh, ci mancherebbe che la 4 fosse migliore della 5, un progetto di 7/8 anni..... dopo sono tantissimi..... Fatto sta che la 4 era un aereo al confronto con le concorrenti dell'epoca, mentre la 5 risultava già più in media con la concorrenza della sua epoca Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ecco, appunto fanno testo soltanto i giudizi di chi come te ha posseduto tutte le versioni! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />È del tutto assurdo dire che la V faceva schifo e la VI era la migliore, quando tutti sappiamo che quest' ultima era in realtà un restyling, mi sembra che qui' si parli davvero per sentito dire o per fazioni...Tra parentesi poi preferivo le linee tondeggianti della II, della III e della V, rispetto a quelle più spigolose della I, della IV e della VI ma è un gusto personale, soggettivo...Mi piace poi molto l' attuale ritornata alle linee arrotondate! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A mio avviso la 7 è la miglior golf di tutte, però c'è a chi non piace e chi non si è trovato bene e va rispettata anche la sua opinione io come auto personale non l'ho mai avuta, ne ho avute 2 per breve tempo come aziendali quindi non posso dare giudizi come per le altre
Anch' io sono portato istintivamente a considerare la VII la migliore, mi piace davvero moltissimo però non ne ho mai provato una, ho provato soltanto la "sorella" Sportsvan che non mi dispiacque per la categoria, peccato soltanto per l' acceleratore non più incernierato in basso, cosa della quale già ne parlammo.
io mi trovo infinitamente meglio in quanto a differenza di quello incernierato in basso, esserlo in alto ti lascia libertà di appoggiare il tacco un po' più avanti od indietro a tuo piacimento
Chiedo un parere ai golfisti: ho un problema all'automatismo degli alzavetri anteriori, in particolare quello lato guida. A volte va, a volte non va, apparentemente a caso, senza correlazione con temperature, umidità o altre regolazioni nell'abitacolo. Avete suggerimenti?