Brevissima recensione. Leggero, comodo e il connettore per ricaricarlo e' comodo e ben fatto (bisogna togliere la "pillola" che contiene l'elettronica dal cinturino). Tutto bene MA: Battiti cardiaci: il check dei battiti caradici funziona poco, male e solo a richiesta (quando ci clicchi). Passi: c'e' uno scarto del 10% con quello che misura l'iphone (differenza piu' che accettabile) Distanza: non potendo regolare la falcata, nella camminata "normale" ha uno scarto di circa il 15%, che arriva ad piu' del 30% nelle mie camminate mattutine al ritmo di 8.7km/h. Confido in un aggiornamento SW. Scale/gradini/piani: manca questa misurazione. Peccato. Speriamo che sistemino queste cose con i prossimi aggiornamenti SW. Nel complesso, vale quello che costa. Il fitbit costava di piu' ma certamente era piu' completo e preciso.
Mhhh si ha alcune pecche ma per quel che costa...speriamo in un aggiornamento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Sezione Android Anche meno di 5 anni... Ormai devono puntare su altro, cioè servizi che il nemico non ha... La vedo sempre più dura per htc... Quasi quasi se fossi in Google li farei na proposta di acquisto. Invece vediamo cosa accadrà con l'uscita dell'Inghilterra... Molti ricambi di informatica ecc e soprattutto compatibili venivano venduti dai cinesi tramite la UK, ma ora? Per me hanno fatto na caxxata colossale... Vai a capire chi sono i poteri forti che guadagneranno. Di sicuro molte aziende avranno difficoltà
Sezione Android BigG ...devono capire che far da grandi.....con la cessione Motorola a Lenovo per noi...han assicurato il futuro di un brand che anche con la guida Leonovo fa ottimi terminali..... ....per loro, mettersi a fare terminali completi con HTC....nn so, sembra puntino (imho a ragione) a strategie più votate ai servizi ed al sw come mezzo per promuoverli..... .... piuttosto interessante che nonostante tutti i cattivi profeti, Samsung stia continuando a sviluppare Tizen, e che potrebbe essere moolto interessante come s.o. da lanciare su terminali economici sotto i 100$ visto che cmnq pare, l'idea é che ci girino senza pb tutte o quasi le app android (la piattaforma dovrebbe esser la stessa); qualora bigG negasse il supporto ufficiale di playstore, si farebbe come per i chinafonini..... installazione via app e al limite qualche workaround .... ....la brexit ? L'uk può esser sostituita come testa di ponte da Malta ad esempio o da qualsiasi altro paese possa assicurare quelle triangolazioni commerciali redditizie....magari nel brevissimo potranno esserci aumenti/ritardi....nulla che nn possa essere azzerato in 6 mesi... business is always business /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....in ogni caso la Eu stessa o quel che ne rimane/rimarrà (o fin quando ci sarà) ha appena ridiscusso le politiche di dazio per il materiale elettronico dalla Cina....si va in qualche anno verso l'azzeramento in pratica..... Ed il resto, 5 anni in ambito smartphone é vero é tantissimo..... .....tolta la probabile svolta wareable, legata a display flessibili e hw ad hoc.... che almeno all'inizio sarà introdotta sui mercati saturi con più potere d'acquisto e darà impulso alla sostituzione dei device nei mercati saturi..... abbiamo cmnq un paio di miliardi abbondanti di potenziali nuovi consumatori molti dei quali potranno inizialmente spendere 50-70$ ma in poco tempo potrebbero poterne spendere anche 150$ o più basta guardare la Cina dove di smartphone da 400$ se ne vendono e parecchi ed é li che si giocano i numeri di vendita nei mercati in cui le persone stanno aumentando lo standard di vita, il potere d'acquisto e la loro ricchezza in ultima analisi...
Sezione Android Malta... Giusto..... Discorso dogana dalla Cina è vero che ci stanno lavorando per non applicarla ma per i prodotti finiti, per i ricambi invece hanno creato una legge, Hong Kong esempio , i quali i ricambi firmati (ad es. Asus, samsung, Apple ecc) non devono assolutamente uscire se non spediti a quei pochi fornitori ufficiali altrimenti vengono bloccati. Per bigG forse hai ragione, loro puntano a servizi e software piuttosto che terminali completi.
I nuovi terminali d'importazione dalla Cina saranno l'Olanda (che già lo è..) e la germania, e se i nostri amministratori si facessero furbi, potremmo diventarlo noi, che abbiamo porti e aeroporti inutilizzati.. Con l'uscita dalla UE della maledetta albione si aprono un sacco di prospettive, sta a noi sfruttarle!!!
Sezione Android ....furbi i ns ?? Impossibile, avremmo tutte le potenzialità logistico/economiche per essere l'hub del mediterraneo... Ma se fossi un cinese che deve scegliere una base logistica in Eu (o quel che ne rimane).. i ns porti nn hanno infrastrutture indegne alcuni han la posizione ma andrebbero pesantemente aggiornati... e la politica é capace di metterci 50 anni a fare un'autostrada....sempre che nn crolli xché han usato materiali scadenti, qualsiasi lavoro ormai prevede il pagamento del pizzo, dichiarato a sud di Rm...ma ormai implicito anche nella Lombardia "locomotiva d'Italia"... Nel mentre la Grecia (a strozzo della troika) ha in pratica affittato il Pireo ai cinesi con stesura di tappeto rosso....a pochi spicci... ...ergo se parliamo di escamotage fiscali o di comodo, possono sfruttare le differenti tassazioni .... logisticamente o come efficienza posso solo quotarti.
Sezione Android ...eeh io son fuori dai giochi avendo cambiato da poco...no money no party... ....leggevo cmnq che stan arrivando i primi comprati al day one e che han già in distribuzione un primo aggiornamento sw che incrementa l'uso dei mostruosi 6gb di RAM che prima erano un po' sottoutilizzati per nn aumentare i consumi col mondo aperto in background.... ...mah, di certo é un mostro e l'ottimizzazione non mancherà.....
E breve aggiornamento. Venduto. L'esperimento mi e' costato 12 euro. Venduto perche' era ancora piu' spesso del fitbit e quindi mi dava fastidio sotto il polsino. Venduto perche' era davvero troppo, troppo impreciso nelle misurazioni. Altro giro e altro tentativo. Stavolta andiamo con questo che dalla sua dovrebbe avere: - precisione alta nelle misurazioni - possibilita' di agganciarlo alla cintura e/o alla scarpa Se non va bene neanche questo, mi arrendo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se posso nasconderlo come il carcerato sulla caviglia o sui lacci della scarpa, o sotto la cravatta, lo uso.
Sezione Android Vuol dire che se metto un pipistrello sulla cover del vecchio muletto Nexus S varrà 200€ e soprattutto da scarico volerà in ricarica alla bat caverna ??
@Ale_72 Prova queste: http://www.gearbest.com/home-smart-improvements/pp_264894.html A quanto dicono le scarpe sono buone...
LOL. Dovrei prenderne un paio per Milano, uno per Zurigo e uno per i viaggi. E in piu' non mi monitorerebbe il resto delle camminate (mi faccio sempre alcuni pezzi di strada a piedi per aumentare il tutto). Molto meglio la clip imboscabile.
@Ale_72 Guarda.. Io ho alcuni amici "maniaci" della corsa (a volte mi chiedo chi glielo faccia fare..), ne hanno provate molte di band, strip, strap, sensori, indossabili, infilabili, ecc. ecc. Alla fine sono passati tutti a questa: https://www.microsoftstore.com/store/msusa/en_US/pdp/Microsoft-Band-2/productID.324438600 Che è cara, ma pare funzionare benissimo, oltre ad essere piuttosto bella da vedere
Ecco quello che Google sa di voi: tutto! http://www.wired.it/internet/web/2016/06/30/google-privacy/ Sent from my Nexus 5 using Tapatalk