BMW 120d vs 125d F20 restyling | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d vs 125d F20 restyling

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Nicolamtb, 14 Giugno 2016.

  1. jacopo7

    jacopo7 Collaudatore

    368
    4
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.192
    Bmw 125d F21
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    125d Msport assolutamente.. Ho la pre rest, dopo averle provate entrambe (120d da 184 e 125d da 218), beh presa quest'ultima a occhi chiusi.. Vola e non ti accorgi di quanto va complice la linearità del propulsore.. Cosa che con la 120d non avviene a causa del classico calcio nella schiena della turbina.. Detto ciò, prestazioni top per un 2000, spinta (anche se non si percepisce benissimo se non guardando il conta km) paurosa Fino a l'imitatore.. Beh, ho solo lodi per questo motore.. VSS da mettere sicuramente, così come impianto Frenante Msport.. Cambia il comportamento dell'auto.. ✌️

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    Io personalmente sceglierei il 120d, per un semplice motivo, la 125d é solo automatica!!! Lo steptronic 8marce é di un altro pianeta rispetto a tutti gli altri automatici, ma sono ancora troppo giovane per l'automatico! Le emozioni che ti da il manuale sono impareggiabili!! Sterzo e sospensioni adattive, se decidi di tenere la vettura a lungo, io personalmente li sconsiglio, non esenti da noie(sterzo in primi) sopratutto dopo un certo kilometraggio....e poi direi che 190cv non sono pochini, e in base a quello che leggo si sentono tutti. Saluti a tutti.
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Ottimo allora....125d :vamp:

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    Ciao Ragazzi,

    grazie a tutti per i numerosi suggerimenti.

    Faccio una sintesi del mio punto di vista:

    120D 2.0 da 190cv e 400 nm – cambio manuale

    1) Risparmio di circa 3.500 euro all’acquisto.

    2) Minori costi di manutenzione ordinaria e straordinaria (consumi, bollo, manutenzione).

    3) Maggiore rivendibilità del modello 120d rispetto al 125d, anche se il cambio manuale mi pare richiesto da pochi.

    4) Modalità di erogazione della coppia: dal un punto di vista della sensazione di guida la spinta “brusca” quando entra in funzione la turbina è piacevole.

    5) Cambio manuale: nella guida sportiva è piacevole smanettare con il cambio, oltre alle altre sensazioni descritte dal Guru77 e da VR46.

    125D 2.0 da 224cv e 450 nm – cambio automatico sport

    1) 34 cv e 50 nm in più, prestazioni maggiori, con la doppia turbina spinge sempre senza vuoti e lacune. Il biturbo d’altro canto raddoppia la probabilità di interventi di manutenzione sulla turbina.

    2) Cambio automatico sport: non l’ho mai provato nella guida sportiva vera e propria, di sicuro è più veloce nelle cambiate di qualsiasi cambio manuale, inoltre, i paddle al volante dovrebbero renderlo anche divertente, rendendo possibile un controllo diretto del guidatore che gestisce le cambiate. Il cambio automatico rispetto ai dati dichiarati dalla casa dovrebbe consumare meno carburante a parità di versione, d’altro canto è più delicato e necessita maggiore manutenzione (sostituzione olio cambio).

    3) Maggiore personalità: essendo meno diffusa la 125d la vedo un macchina più “esclusiva” ovviamente non intendo il significato del termine alla lettera, a ciò si aggiunge il piacere di possedere il top della gamma.

    4) Suggeriscono la 125d gli amici del forum Actarus8v, Iacopo7, Tretrecinque, Erlodo, EvoDave, Breva, Nolder, Magnabuffi, MDJ.

    Queste le mie considerazione, più o meno condivisibili, appena effettuo l’ordine ovviamente vi informerò della scelta, nel frattempo lo scambio di opinioni è graditissimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2016
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.401
    8.359
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Devo correggerti, se non sbaglio io, sulla coppia, 400 Nm sul 120d e 450 sul 125d. E ricorda che se non hai "problemi" con l'automatico, il 125d te lo consiglio anche io, prendendo come sensate le tue considerazioni!

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  6. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    Grazie Guru77, ho sbagliato io a scrivere i valori di coppia massima, dopo la tua segnalazione ho provveduto a correggerli modificando il post.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Piccola precisazione.

    3) Il 120d è facilmente rivendibile SOLO se automatico.

    4) Il 120d ha un'erogazione molto lineare, per niente brusca.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Guerra88

    Guerra88 Kartista

    210
    2
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    5.998
    Bmw 120d m sport
    io ho il 120d e con il piede pesante faccio 500km con un pieno...il mio amico ha il 125d e ne fa 400km....il vantaggio del 125d x me è sopra i 200 che spinge di più del 120
     
  9. jacopo7

    jacopo7 Collaudatore

    368
    4
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.192
    Bmw 125d F21
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Non per fare i conti o il moralista..

    500 km con 52 litri sono meno dei 10km/l

    400 km con 52 litri sono i 7 km/l

    Ora, o siete in giro sempre alla canna del gas (considera che con uso da pista senza limiti e senza pericoli si sta sui 5kml) oppure sono numeri buttati lì a caso per fare disinformazione.

    Io con la 125d autostrada + città e con un piede normale sono sui 15km/l, 650 km con un pieno.. Fate voi..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.401
    8.359
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Penso che non considerasse un pieno effettivo, ma con una rimanenza di un quarto o mezzo quarto, infatti 500km sono quelli che faccio io col 120d ( mediamente faccio 38 lt a rifornimento ) , solo che hai ragione, avrebbe dovuto specificare. E ribadisco che non ci si possa lamentare proprio di queste autonomie vista la resa. Comunque su un colle fatto come si deve scendo tranquillamente sotto i 10 km/l

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    650 km con 52 litri sono 12.5km/l :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (ho usato il modo che tu stesso hai utilizzato) e non 15 km/l :-k
     
  12. jacopo7

    jacopo7 Collaudatore

    368
    4
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.192
    Bmw 125d F21
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Errore mio Actarus.. 650 con ancora ¼.. Sarò intorno ai 750/800 vuoto vuoto.. Il cdb segna 15.2, vuoi che sia starato ma sarà intorno ai 15

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma figurati, credo che sia come dici tu jacopo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma magari l'utente sopra sarà stato un po' superficiale con la disamina dei consumi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Reeko

    Reeko Primo Pilota 3th Clas. Miss BMWPASSION 2018

    1.254
    131
    23 Novembre 2012
    Reputazione:
    4.410.849
    Bmw F32 425d
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Be alla fine parliamo sempre di medie superiori ai 15 km/l, ballerà un km in più o in meno al litro... Crisi quanto vogliamo ma credo che se uno valuti l'acquisto di una macchina da più di 35k euro, di un marchio rinomato, non può stare a guardare sottigliezze simili... I consumi sono allineati, un motore più grosso consuma di più, non molto ma comunque di più... Un motore più grosso, raggiunge velocità più elevate o a parità con meno fatica, tutte verità conosciute e sacrosante... Qui o scegli un motore top rinunciando a qualche optional, oppure "ti accontenti" (bell'accontentarsi voglio dire!) del motore poco sotto come taglio reimpiegando i soldi risparmiati in optional... Poi, se comunque la preferenza è il manuale, sicuramente si parla di un 120 è sicuramente confronto ad uno zf8 consuma ancora qualcosina meno... Poi il piede fa davvero la differenza, non c'è niente di più variabile! Come prestazioni, metti un automatico in modalità manuale con selezione sport e la differenza con il manuale vero e proprio è più percepibile per quanto poco lo sia in decelerazione che in accelerazione.

    A livello di costi di manutenzione un 120 costa meno, non molto ma comunque meno... Poi senza offesa per nessuno, cadi sempre in piedi, complimenti a te che hai la possibilità della scelta e secondo me qualsiasi essa sia sarò più che contento!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. Guerra88

    Guerra88 Kartista

    210
    2
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    5.998
    Bmw 120d m sport
    Io intendevo con il pieno e la tengo sempre in sport...preciso che non faccio quasi mai autostrada...le poche volte che la faccio ai 130 non beve niente..dopo é ovvio che non aspetto che sia in riserva...di solito quando é meno di un quarto la faccio...invece x il mio amico dei 400km mi ha detto cosi...poi anche se fa 500 o meno la mia non mi interessa niente...cambio automatica secondo me beve di piu del manuale perchè tipo in paese continua a cambiare...io ti consiglio 125d se non hai problemi economici,x la rivendibilitá forse si il 120è piu ricercato ma dipende sempre dal prezzo che la vendono...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2016
  16. Iaco27

    Iaco27 Kartista

    102
    8
    1 Marzo 2015
    Reputazione:
    7.970
    bambina
    Io col 125d ultimamente faccio molta città e appena esco ci tiro dentro come se non ci fosse un domani perché non ne posso più di code e semafori!!! Quindi le condizioni peggiori per i consumi... e sono sui 12, 12,5 km/l.

    Sull'automatico ti dico che prima ero convinto non facesse per me. Ora farei fatica ad abbandonarlo. Comodissimo nel traffico, moooolto divertente con le palette al volante...
     
  17. Guerra88

    Guerra88 Kartista

    210
    2
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    5.998
    Bmw 120d m sport
    Anchio con l'automatico non torno piu indietro...io ho scelto il 120perchè a settembre quando lo presa non c'era in pronta consegna il 125 e nuova rispetto al 120 a pari optional costa molto di piu....dopo qlk mese ceran a km0 con molto piu optional a poco piu di quanto ho pagato la mia...infatti sono pentito di non aver aspettato
     
  18. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    Ragazzi sulla base di quanto detto nei numerosi interventi credo che la scelta non va fatta considerando più di tanto i consumi, riprendendo un commento di Actarus ad inizio discussione si evince che:

    “per i consumi, il 120d 190cv consuma mediamente 6.10 litri/100km, quindi circa 16.4 km/l

    http://www.spritmonitor.de/en/overvi...=2&powerunit=2

    invece il 125d 224cv consuma mediamente 6.74 litri/100km, quindi 14.9 km/l”

    http://www.spritmonitor.de/en/overvi...=2&powerunit=2

    praticamente c'è una differenza di 0,64 litri ogni 100km, per cui in 40.000km, mediamente, col 125d consumerò circa 320 € in più col gasolio ai prezzi di oggi [​IMG]

    Per assurdo e per scherzare dico che basterebbe montare i cerchi da 16 pollici per risparmiare sul costo delle gomme più che sul carburante.:cry:
     
  19. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    Credo che il 125d è necessario considerare soprattutto i circa 3500 euro in più in fase di acquisto. Poi consumi e manutenzione sono molto simili come giustamente afferma Reeko, bisogna essere più che altro fortunati e non avere spese straordinarie.

    Certo a qualcosa bisogna rinunciare a meno di poter spendere senza problemi.

    A proposito di optional mi avete convinto sul VVS anche se credo sia un elemento delicato soggetto ad usura/rottura.

    L'impianto frenante Msport potenziato credo di non metterlo perché non utilizzerò la macchina in pista e spero tanto che bmw abbia già fornito il 25d di un sistema frenante adeguato e soddisfacente.
     
  20. jacopo7

    jacopo7 Collaudatore

    368
    4
    16 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.192
    Bmw 125d F21
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Sistema del 125d uguale a quello del 118 e 120d.. Prendi l'Msport, poi te ne penti..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina