[Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da O_Blade_O, 12 Novembre 2014.

  1. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90

    Da dove sei, io sono di Scorzè.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2015
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  3. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320...

    Eh, saperlo prima... Comunque adesso sono tutti nuovi

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto...

    Da fermo la temperatura sale comunque alle stelle, infatti l'unica prova che si fa ad auto ferma è se il motore raffredda correttamente quando arriva ad alte temperature, per inciso la mia arriva a 97-98° quando parte la ventola, e subito la temperatura scende a 94, e così all'infinito :wink:

    Il mio problema è che con auto in marcia la temperatura rimaneva eccessivamente bassa, anche meno di 50° se la temperatura ambiente era prossima allo zero.

    Hanno sostituito la termostatica principale ma non è cambiato nulla.

    A questo punto, autonomamente, ho sostituito il termostato EGR, e finalmente ho scoperto un motore silenzioso e più parco nei consumi.

    Arriva a 90° (misurati con strumento OBD) e ci rimane sempre. Magari in discesa in rilascio scende a 88°, o in salita va a 91°, ma comunque è stabilissima... Prima, magari era a 100°, facevo una discesa in rilascio e scendeva a 50° in 2km :eek:

    Credo che le due valvole termostatiche siano in parallelo... Se ne hai (@Cozmin) sostituita una senza risolvere, allora in problema è l'altra :wink:

    Considera che se le due valvole sono entrambe OK, il termometro resta piantato da 88 a 92°, con caldo e freddo, salite e discese :wink:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si; il circuito del termostato EGR è una derivazione in parallelo di quello principale.
     
  6. Cozmin

    Cozmin Aspirante Pilota

    24
    1
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    125
    BMW 320d E90
    Sono di Resana
     
  7. Cozmin

    Cozmin Aspirante Pilota

    24
    1
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    125
    BMW 320d E90
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     
  9. PxBmw1

    PxBmw1 Kartista

    90
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    218
    BMW E87 Futura 09/2006
    Ciao,

    mi unisco anch'io al coro dei complimenti per l'ottimo reportage.

    Temo di avere anch'io questo problema visto che la temperatura, in caso di guida sul misto veloce e no traffico, non sale oltre gli 80°C.

    Avrei alcune domande:

    1) il codice del refrigerante BMW da 1,5 lt è 83192211191 con costo di circa 8,5 euro a bottiglia?

    2) ha senso cambiare anche la pompa acqua?

    3) conviene andare su ricambi generici (es. Gates)?

    Grazie.
     
  10. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320...

    3) visto che questo ricambio originale è fatto male, direi che convenga andare su ricambi generici.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. PxBmw1

    PxBmw1 Kartista

    90
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    218
    BMW E87 Futura 09/2006
    Visto che dovrei tirare giù dutto e cambio il refrigerante, cambio anche la pompa?
     
  12. PxBmw1

    PxBmw1 Kartista

    90
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    218
    BMW E87 Futura 09/2006
    Fatto! Lavoretto pulito, credo.... vi racconto la mia esperienza.

    Ho raccolto tutta l'acqua possibile per un 4 litri circa. Però poi al rabbocco ne ho messi 5 litri :-k

    Come refrigerante ho usato il GreenStar Antifreeze permanent type, che è certificato anche per BMW, diluito al 50% con acqua distillata dei miei deumificatori.

    Per il collaudo ho fatto un giro di circa 20 minm ed al ritorno ho un notato del vapore eccessivo proveniente dal cofano; per fortuna era solo il tappino del termostato EGR che non avevo serrato bene e perdeva (vanno stretti parecchio forti).

    Ora il termometro segna regolari 90-91 gradi circa a regime, segno che il termostato è chiuso e lascia passare l'acqua.solo raggiunta la sua temperatura di lavoro (88 gradi credo).

    Ha ripreso a funzionare pure il REST e sento un sibilo cupo dopo i 74 gradi che credo dipenda dalla rigenerazione DPF che parte (ma quanto dura?).

    Insomma, sono soddisfazioni..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie ancora al forum per le info trovate, e seguite, che mi hanno portato alla riparazione con una spesa esigua (38 euro il termostato, 13,50 il refrigerante).

    Ciao a tutti.
     
  13. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.268
    940
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90

    Ai fatto solo un piccolo errore, ai usato l'acqua distilata per l'impianto, a mio avviso meglio quella normale, meno agresiva con i metalli
     
  14. PxBmw1

    PxBmw1 Kartista

    90
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    218
    BMW E87 Futura 09/2006
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90

    Credo ti stia sbagliando anzi l'acqua distillata è consigliata proprio per la presenza di meno minerali.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  15. Thriller

    Thriller

    11.619
    4.177
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320...

    L'acqua priva di minerali tenderà ad assorbirli dove li trova. In ogni caso secondo me cambia poco sia perché è un circuito chiuso sia perché è tutto in plastica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2016
  16. Ndruzzu

    Ndruzzu Kartista

    168
    3
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    35.772
    BMW 320D CAT FUTURA
    Ragazzi come faccio a capire quale termostato cambiare sulla mia auto con le temperature che oscillano tra 83 e 85 gradi e il consumo di 12,5 a litro con una media di 41 km

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Così non ci sono molti dati, potrebbe essere la media di 41 in città in terza, visti anche i consumi :mrgreen:

    A velocità costante in statale, ad esempio 80-90 Kmh, ovviamente quinta o sesta, che temperatura tiene il motore?

    Ovviamente vale anche per andature autostradali in sesta, tipo 120-130, se hai mai avuto modo...
     
  18. Ndruzzu

    Ndruzzu Kartista

    168
    3
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    35.772
    BMW 320D CAT FUTURA
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90

    Guarda la temperatura l'ho monitorata per circa 15 km e non saliva più di 85 con una velocità di 80 km per il consumo ho notato in autostrada ho fatto circa 400 km a 140 km/h il consumo e arrivato massimo a 12,6

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Io purtroppo ho viaggiato forse più di un anno col termostato OUT (grazie al concessionario), e per vedere gli 80° dovevo andare in città :wink:

    In statale, a velocità costante, non superava i 60°, e se fuori la temperatura era di 5-7°, il motore a volte non arrivava a 50°, anche tenendo i 120 Km/h costanti in pianura #-o

    Quindi non mi allarmerei per gli 85° a velocità costante in statale, sono più o meno normali.

    Ed ecco perchè ti chiedevo se in città o dove, perchè in città anche io arrivavo a 85°, ma appena mettevo la quinta o sesta a 2000 rpm costanti, scendevo a 60° o meno...

    Per i consumi, erano leggermente superiori, forse un 15-20%, ma se nel tuo caso in autostrada a 140, magari col cruise control, non supera i 12.5 Km/l, non è un discorso di termostato, anche perchè da quello che dici il motore gira ad 85°, controllerei meglio iniettori e filtri.

    Come ti sembrano le prestazioni? A parte il "a me sembra che..." che si legge di solito, o la prova 0-100 che conta meno di niente per le migliaia di variabili dipendenti da chi guida, puoi provare a mettere la quarta sui 70, accelerare al massimo (ovviamente in pianura perfetta senza vento), e cronometrare il tempo 80-120. Da 70 così quando passi per gli 80, il motore ha già il massimo tiro, parlo del turbo in piena pressione.

    Così non ci sono cambi marcia o altre variabili, vedi solo il motore. La mia, da brochure, ci deve mettere 6.5 secondi, e più o meno siamo sempre li :wink:

    (tranne quando un topo aveva mangiato il cavo del sensore rail, e l'auto non dava alcun errore, ma mi pareva andasse più piano, anche se il conce negava tutto, "pareva normale"... Provai per la prima volta il test di ripresa 80-120 e ci aveva messo 10 secondi, quella è la prova più oggettiva che si possa fare, e finalmente l'hanno messa in diagnosi e scoperto il problema :mrgreen:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2016
  20. Ndruzzu

    Ndruzzu Kartista

    168
    3
    28 Gennaio 2016
    Reputazione:
    35.772
    BMW 320D CAT FUTURA
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90

    A livello di prestazionali va bene la macchina viaggia abbastanza poi è automatica l'unico neo e il consumo da Ferrari

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina