No, avevo scritto X1 18d xdrive, ma non so perchè è rimasto tutto attaccato ed è diventato X118d ... Intendevo la X1 con la quale stavamo facendo il paragone ... perchè è un suv compatto come la sportage ... anche un po' più compatto in realtà ... - - - - - aggiornamento post - - - - - No, ma ho provato a metterci "N47" ... - - - - - aggiornamento post - - - - - Io mi ricordo di un tizio che aveva un 320d con tipo un mese di vita che aveva 5 bar di compressione in meno su un cilindro e stava feacendo causa al concessionario il quale sosteneva che la cosa fosse normale ...
BMW interviene anche su auto dopo 7 anni???? Ma parlate per sentito dire o cosa? Perchè col mio 320d e91 ho grippato iniettori, filtri e pompa e mi hanno detto che sono stato sfortunato...macchina con 98k km e 4 anni non mi hanno riconosciuto un BEL NIENTE. E se volete faccio nomi e cognomi... Per favore, perchè la discussione altrimenti diventa surreale. Se dite che scegliete BMW per fare i "fighetti", per il "blasone" come dice qualcuno, perchè sono esteticamente belle o comunque per gusti personali va anche bene...fa parrte del marketing e dell'immagine. Ma che BMW offra tanto e sia così all'avanguardia rispetto ad atri marchi... beh, lasciamo proprio perdere. Inoltre non è neppure così competitiva come assitenza e servizi! Siamo nella norma. Sempre parlando per esperienza personale e non per sentito dire, quando avevo la mia amata Giulietta, ebbi un problema alla maniglia della portiera e dopo una mail di segnalazione mi chiamò la sede a Milano dopo 24 ore e dico 24 ore proprio per capire il probleme e risolverlo! E lo hanno risolto. Dico io, perchè bisogna perdere obbiettività nel costatare certe cose? Riepeto, preferisco chi dice KIA (o chi per essa) mi fa schifo e continuerà a prendere BMW. Ma sul resto, beh...non vedo nessun gap evidente... Perchè ho scelto BMW quindi? Perchè la f31 mi piaceva e mi piace, perchè l'ho presa usata ad un buon prezzo (mai l'abrei pagato i 43k di listino che costa) e perchè forse...ci sono cascato. Ribadisco che - a meno di prendere motiroi sporitvi e macchine ben allestite - BMW è una berliana qualsiasi, con doti stradali buone ma non ottime, dotazioni sotto la media (soprattuttoin fatto di sicurezza laddove molte auto offrono segnali per sorpasso corsia, stanchezza, segnalistic sradale etc.. di seri) e prezzi elevati. Ribadisco il concetto iniziale...la pacchia è finita! Se vogliono che ne compri un'altra è bene che facciano una macchian VERA, come ha fatto l'Alfa con la Giulia...
Bmw vs kia Oppure potresti restituirli a babbo morto è già più invitante. Perchè lo sportage è brutto Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bmw vs kia A me piace, ma qui si entra in fattori soggettivi, il senso del mio messaggio era un altro, ovvero se meccanicamente sono equivalenti, cosa giustifica (materialmente) quei 10.000€ di divario?
Niente di surreale basta che vai a leggere nel nostro forum e nei vari gruppi, ma leggi bene non quello che più ti garba perchè io stavo parlando della CATENA DI DISTRIBUZIONE N47, esattamente da dove era partito il discorso problemi dei motori e affidabilità.. Io non parlo per sentito dire ho già riportato le mie esperienze, se ti va le puoi leggere.. Premesso ciò a tutti può capitare di avere la macchina sfortunata, se senti che la tua f31 non è all'altezza potevi scegliere un'altra vettura e in ogni caso volendo ci si può sbizzarrire nei optional installabili.Non è assolutamente vero che le dotazioni sono sotto la media, anzi direi il contrario la kia ha head up display per esempio?Non è vero anche il fatto che non ci siano sistemi di sicurezza , basta che guardi per esempio il Driving assistant e non è neanche così costoso, leggi pure la descrizione fa esattamente tutto ciò che hai scritto tu "soprattuttoin fatto di sicurezza laddove molte auto offrono segnali per sorpasso corsia, stanchezza, segnalistic sradale etc.. di seri" :http://www.bmw.it/vc/ncc/xhtml/start/startWithConfigUrl.faces;jsessionid=9706bcae3b4351ad95da1faec0c1.2?country=IT&market=IT&productType=1&brand=BM&locale=it_IT&name=j8v2u8h7#OPTIONS Dirai non sono di serie?è abbastanza normale, perchè chi non è interessato non li mette e ha un'auto più abbordabile, perchè queste sono auto costose c'è poco da fare, ma per vendere anche a chi non vuole spendere troppo differenziano gli optional installabili lo fanno tutti..Inoltre ti assicuro che avere di serie tutto non vuol dire avere la qualità, anche la mia clio 4 ha la retrocamera ma non si vede come sulla bmw o mercedes, ha il cruise ma non è così preciso come quello bmw dato che si sente quando accelera a o frena per rimanere a velocità costante,ho il navigatore ma è molto lento nel ricalcolo etc.. Quanti altri marchi a parte i soliti premium hanno motori che vanno dai 4 cilindri diesel turbo,bi-stadio,tri-stadio e ora anche quadri-stadio e poi benzina 4-6 cilindri?Con trazione posteriore, se la Giulia per te è un'auto VERA be devi prepararti a sborsare non meno di 35 mila euro base con 150 cv, se la allestisci con automatico 38 mila e sono sempre 150 cv altrimenti se scegli da 180 automatico con un po di accessori siamo sui 45 mila a salire, quindi in linea con bmw, audi mercedes.Da qualcosa in più?Non lo so la proverò a breve ( non per comprarla perchè esteticamente non mi attira ha il profilo di una serie 3 il posteriore di un a4 e il frontale fdi 1 alfa, mia opinione). Detto ciò ognuno compra ciò che vuole ma quando guido la mia serie 3 sono molto soddisfatto per ciò che mi trasmette anche se ha i suoi anni, problemi non me ne ha dati da quando la comprai nuova.Ho anche altre vetture a trazione anteriore e integrale ( 4 matic mercedes) e non mi trasmettono le stesse sensazioni ,soprattutto la precisione. In futuro si vedrà ma sono certo che mai e poi mai la cambierei per una kia o altri marchi inferiori a meno che non sia una questione di soldi, ma ne sarei cosciente perchè il piacere mi porterebbe sempre qui budget permettendo, se comprassi una kia non andrei in giro a sbandierare che ho di più di altri perchè sarei cosciente che garanzia a parte non è vero, avrei solo speso meno. Mi sento assolutamente obiettivo basandomi sulle mie esperienze e ne ho guidate molte di vetture e per molti km, se a qualcuno è andata male mi dispiace. Saluti.
Bmw vs kia La qualità complessiva dei materiali e dell'assemblaggio non è la stessa dai, poi ovvio che in una certa percentuale paghi anche il marchio. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bmw vs kia Guarda è inutile scaldarsi secondo me, la stai prendendo un pelo troppo seriamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> È pieno il forum di gente a cui è stato riconosciuta la catena in garanzia anche dopo 7 anni.....ma la cosa è circoscritta al solo problema catena, credo che ci si riferisse a questo Per il resto, credere che l'erba dei vicini sia più verde è pura utopia, i forum di tutte le marche sono piene di lamentele, poi chiaramente ognuno opera le proprie scelte in base alle esperienze che subisce /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non mi scaldo ci mancherebbe...vero, tutti discorsi logici e molto "personali". Dico solo che thrtrad come questi servono soprattutto agli amenti del marchio, per rimane obbiettivi e lucidi nelle scelte. Anyway, Giulia, come era logico che fosse, parte da almeno 4000 euro di sconto... Ne ho vista una proprio bellima a 34.000...
Bmw vs kia Per quanto riguarda la Giulia eccovi i costi e non è il top di gamma! Ma ho cercato di configurarla quanto più possibile simile alla mia business...quindi non è affatto economica!
Infatti il target di mercato è lo stesso di bmw serie 3, audi a4, mercedes classe c, anche i prezzi sono quindi allineati. Può essere che in certi casi ci siano occasioni con scontistica maggiore, ma nella fase di lancio se hanno un programma di marketing serio dubito lo facciano perchè sminuirebbero il prodotto, è controproducente. Penso attenderanno di avere uno storico di almeno 3 mesi di vendite, se le cose andranno bene i prezzi resteranno alti.Nel caso le vendite non vadano bene inizieranno a scontare, che è quanto fca e fiat prima di lei fece in ogni occasione pur di vendere, ragione per cui spesso agli occhi dei consumatori i prodotti appaiono di qualità inferiore ( al di la dei casi in cui lo sono effettivamente). Quello che bisogna ricordare sono le leggi del marketing , se ho un prodotto di qualità buona allineato con i concorrenti posso lavorare in 2 modi con la "penetrazione del mercato" lo vendo ad un prezzo più basso per conquistare una fascia di clienti ( clienti target più basso rispetto a quelli della concorrenza e meno fidelizzabili perchè sensibili alle offerte, se domani non faccio più l'offerta si rivolgeranno ad un altro che la farà).Il secondo metodo è puntare direttamente al target con prezzi allineati alla concorrenza o leggermente superiori in quanto attiro i clienti del target prefissato ( fidelizzabili più facilmente perchè già disposti a spendere), con questo metodo sto dicendo al mercato che non solo ho un prodotto buono ma che è addirittura migliore degli altri, quello che mi sembra di aver visto sia la tecnica che vogliono adottare per questa Giulia, almeno fino ad ora stanno agendo in questo modo. In conclusione al di la delle tecniche adottabili ( solo una piccola citazione) è il mercato a fare il prezzo, se un prodotto non viene percepito come di qualità i responsabili della vendita dovranno abbassare i prezzi e soprattutto i margini di contribuzione per quel prodotto( tradotto meno utile per l'azienda derivante da quel prodotto), se le cose vanno bene si rimane nel margine fissato. Esiste una distorsione tra qualità reale e percepita dal mercato, ecco perchè a volte si paga di più qualcosa che non vale oggettivamente e magari si paga di meno qualcosa che vale di più,ma si tratta solo di certi momenti nei quali il mercato si stabilizza, perchè se un prodotto non vale il prezzo pagato i consumatori mai come ora se ne possono accorgere e quindi rivolgersi ad altri, in definitiva se un prodotto costa più di un altro spesso una ragione c'è.
Beh ricordiamo che bmw sta uscendo sconto 20 sulle flotte sul 3 e sconto più alto sul 5 e audi fa il 20 sulla a6 e il 15 sulla a4.. nn sono di certo sconti bassi Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
credo che se configuri una x1 con pari motore a pari accessori rispetto alla kia con allestimento massimo (navi... pelle.. tetto... sed riscaldabili...telecamera ecc..ecc) la differenza ci sia e parecchio... ma si dovrebbe vedere anche la differenza di sconti e capire il prezzo da pagare per avere le due soluzioni. però ho la sensazione che sulla bmw gli accessori sono + di 10.000 euro che perdi nell'usato dove notoriamente non vengono valutati.... ho paura che la differenza favore della kia salga... certo è che avere una bmw e doverla parcheggiare con cura per evitare furti non è incentivante... le doti dinamiche sulla f3 sono peggiorate rispetto alla e9.... gli accessori sono aumentati.... e il piacere di possederne una versione "elite" come motore 6L è diminuito con gli ultimi restiling che mescolano un 316 con un 330. ho paura che prima o poi si dovrà riflettere meglio su questi aspetti prima di ricomprare una bmw
Effettivamente c'è una grossa diffusione di versioni molto allestite e molto poco motorizzate ... Tipo pacchetto msport, paraurti, minigonne, cerchiazzi, navi pro, interni in pelle ... e poi sotto il cofano magari il 16d da 116cv ... Il che la dice lunga sul bmwuista moderno ... "da aperitivo" ...
Bmw vs kia La mentalità é cambiata. Raramente trovi l appassionato che sul 430i vuole il 6 cilindri... oggi mettono 4 cilindri turbo e via.. scarico con sound finto da bar.. l importante che esteticamente abbia i led.. poi se ha 3 cilindri meglio che consuma poco... io inorridisco di fronte a ciò. Oggi come oggi molta gente guarda se fa i 18 al litro anziché i 14.. e da più importanza a 10k euro di accessori che poi nell usato finiscono in nulla. . E quindi poi non ha senso nemmeno consumare poco.... tant é che oggi i soldi si mangiano con gli accessori e non con la gestione. Un 316 d stra full arrivi volendo a 40k euro e oltre. Molti preferiscono così piuttosto che un 330i con meno "c@zzate" ma più c@zzuto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Stesso discorso vale per tutte le auto nuove dove a vincere c'è l optional in più e il cilindro in meno. Questo è il mondo allo stato attuale. SIGH Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
Direi che è una tua considerazione personale, o meglio una ammissione di aver fatto un acquisto che non ti ha soddisfatto. Molto è cambiato perchè il mercato è cambiato, soprattutto a causa della crisi e dei controlli fiscali (almeno in italia).. Versioni con 120 cv sono esteticamente simili a quelle da 300? Sì è vero solo qualche anno fa si capiva ad occhio nudo se quella che si aveva davanti era un'auto con molti cavalli, almeno in casa bmw ,mentre in audi è una vita che mettono terminali doppi, cromature etc anche nelle versioni da 100 cv eppure se ne vedono sempre tante.. A mio parere poco importa se gli altri sanno che versione ho, capisco che se si spende in questo settore fa parte della spesa anche l'apparenza estetica, tuttavia ho sempre preferito godere del piacere di guida che è una cosa tutta mia e non di chi mi guarda dal bar, in più se ci sono dei "piloti della domenica" ancora meglio. Direi che fa molta più impressione vedere un 330d mascherato da 316 far vuoto con la coppia motrice su quasi supercar che averlo davanti e sapere perchè riesce a farlo. Tutte le auto che ho avuto con molti o pochi cavalli erano sempre senza scritte dietro, perchè non mi interessava ne mi interessa che si sappia. Detto questo ripeto e ribadisco se si fa una questione di spesa si compra un'auto economica e via altrimenti se si ha da spendere a mio avviso auto del calibro della f30 non sono neanche lontanamente paragonabili ad una kia. Quando scesi dal 330d per salire sul 320 non mi misi a dire che il 320 costa meno di bollo, consuma meno etc quindi è migliore del 330d, è stata una scelta dettata dai km che percorro e ne sono conscio, ma non getto fango sulla mia precedente vettura solo perchè ora ne sceglierei una diversa.
lasciamo stare la parte estetica che comunque è un grosso errore di marketing.... ma guarda che le ultime bmw hanno telai e geometrie turistiche con avantreni che ti salutano come sulle audi.... e anche con sosp adattive (che diventano poco dure) e cambiando anche le molle.... il comportamento dinamico di una bmw di "oggi" è oramai simile a tante audi o vw che sia... e non certo alle bmw del passato! io le bmw di oggi non le riconosco più e manco le comprerò più... ma tanto loro hanno tanti polli.... che monteranno tanti accessori su auto da 120cv e se perdono uno come me... ne altri trovano due!
Bmw vs kia Ah ah vero ! Piuttosto che prendere un 316d full optional prendo un M3 E46 e mi avanzano pure soldi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk