Circa una settimana fà ho ritirato la mia E93 320d, ma malgrado il mio buon senso ho riscontarto un paio di cose, non proprio felici. Superando al velocità di circa 120 km/h lo sterzo della macchina si irrigidisce e la mia macchiana perde di sensibilità al volate, sembra come se lo sterzo andasse a scatti. L'altra cosa che mi piace poco è l'ipod, la radio professional non mi legge tutti i brani presenti o per essere più chiaro alcuni non vengono catalogati allo stesso modo di come si trovano all'interno dell'ipod, pensate mi cambi i nomi di interi album e brani... Qualcuno di voi sa aiutarmi??? Anche se venerdì ho già prenotato una visita dal concessionario!!!
1) hai lo sterzo elettrico? 2) i brani non te li legge in che senso? Li hai caricati sull'ipod con itune e sono correttamente taggati?
Si ma il problema non è l'audio il problema sono i dati. E dato che i dadi (scusate il giro di parole) passano per USB, non riesco a capire cosa possa essere successo!!!
O certo che sei un pò duro .. come da manuale bmw, l'ipod devi collegarlo con l'apposito cavo ad Y oppure hai quel problema.. Per lo sterzo.. sicuro di non avere l'actisteering??
No nel libretto c'è scritto: Per il collegamento dell'iPod, usare il cavo adattatore BMW per Apple iPod. Per ulteriori informazioni Si rivolga al Centro Assistenza BMW oppure vada al sito internet: www.bmw.com Per la riproduzione del suono attraverso gli autoparlanti dell'autovettura, collegare l'iPod agli attacchi 1 e 2. La struttura del menu dell'iPod viene supportata dall'interfaccia USB. Il problema che ho è dato proprio dalla struttura del menu...
Sulle vetture MY 2008, lo sterzo è elettrico poichè sono dotate di EfficientDynamics: per aiutarti ho copia-incollato dal sito ufficiale www.bmw.it/it/it/index_narrowband.html , quanto segue: Electric Power Steering Per farvi fare più curve con un solo pieno di carburante, lo sterzo viene supportato da un motore elettrico, con il vantaggio rispetto ai sistemi idraulici convenzionali che il consumo di energia resta limitato alla sterzata vera e propria. Se si procede diritto o se la rotazione del volante in curva resta costante, il motore elettrico non è attivo e quindi non consuma energia (non in combinazione con Active Steering). Domanda per atd1963: il mio sterzo-elettrico ha questo problema: durante le manovre di parcheggio o cmq a bassissima velocità si sente una specie di cigolio, ma in Conce mi han detto che ciò è normale. E' vero ?? Ciao e grazie :wink:
Grazie Mille Adolfo! Per quanto riguarda USB sono passato in concessonaria e mi hanno spiegato che la presa USB è una presa biunivoca in grado di poter trasmettere molti tipologie di dati oltre alla corrente elettrica. Ma iPod ha una innumerevole serie di dati che non è possibile gestirli tutti attraverso la sola presa USB. Basti pensare quanti poli ha il jack che va collegato all'iPod e metterlo a paragone con i 4 poli che ha la presa USB. Percui il cavo che BMW fornisce ha la funzione non solo di collegare iPod all'autovettura ma anche quella di separare l'uscita audio in digitale e riconvertirla in analogica. Così si spiega la piccola centralina che si trova tra il cavo Ipod a quello USB e la presa da 3.5mm. La cosa che mi fa riflettere è una a questo punto: all'acquisto della macchian ho speso €300 per aggiungere la presa USB, senza considerare magari l'aggiunta della radio professional, questa mattiana il mio concessionario mi ha dato il cavo ad Y ed alla domanda "quanto costa?" mi sento rispondere €47+IVA!!! Siamo tutti pazzi per BMW!!!
In realtà avrebbero pututo più semplicemente mettere anche la presa i-pod come sulle VW (cioè proprio il connettore apple)
Infatti! Io avrei preferito spendere 360€ e trovare il cavetto in macchina che spendere 300€ e trovare solamente una prolunga per la penna USB o un altro tipo di lettore. Ma quanti di voi utilizzano un lettore differente da iPod???
Io non ho la presa USB e personalmente preferisco il caricatore CD che la presa i-Pod per ora. Se avessi potuto montare entrambe sì, ma trai due preferisco il caricatore CD. Il caricatore CD legge volendo anche i CD-RW MP3 e poi la qualità dei CD (ovviamente originali) è sicuramente di gran lunga migliore .
Anche i files che si acquistano su iTunes sono a livello qualitativo molto alto non certo come i CD ma ti assicuro che si fà fatica a distinguerli. Poi non hai tutto quel casino di CD in macchina, io ho quasi 2000 brani nel mio iPod nel volume di un pacchetto di sigarette!!!
Ti quoto alla grande...il vantaggio di avere migliaia di brani in pochissimo spazio è impagabile...e poi...la qualità degli mp3 con alto bit rate è più che accettabile. Il formato di compressione in questione taglia un range di frequenza nella gamma degli alti ma...parliamoci chiaramente...chi di noi sarebbe in grado di distinguere tale taglio???