Bmw vs kia Non credo voglia dire che si vuole comprare una KIA, e da quel che scrive mai la comprerà. Si è posto una domanda semplice: "com'è possibile che altre case automobilistiche riesco a fornire una vettura più accessoriata e comunque di buona fattura a meno della mia BMW?" Io sono tra quelli convinto che sia bellissima esteticamente e che, nonostante assetto standard, gode ogni volta che si siede al volante per il piacere di guida che offre e raggiunge l'orgasmo quando, una volta tolti i controlli, la sente scivolare sull'asfalto e nonostante i suoi 4,624m (F30) rimane comunque gestibile. Ma...........................e questo post mi ha aperto un pochino gli occhi, è una BUSINESS che da configuratore viene 41.000€ così allestita ed ha NAVI, Cambio Auromatico, sensori luci e pioggia e sensori parcheggio.....un po' poco per il costo non vi sembra? Mio padre ha una MERDOSA DACIA DUSTER, che ha portato a casa con 16.500€ con su Navi, Sensori Parcheggio (ant e post) retro camera, cerchi in lega ecc ecc.....è vero che è una Dacia e che non trasmette emozioni e che i materiali di costruzione non sono il massimo ma costa sempre meno della metà e con su lì stessi optional della mia(tranne il cambio). Quindi mi son chiesto perché BMW con quei soldi non poteva montarmi di serie il pacchetto luci interne ed il Cruise?? Perché non mi ha montato 1,5 metri di tubi e messo la bocchetta dell'aria posteriore? Perché non mi ha messo un sistema per disattivare l'airbag costringendomi a tenere la mia piccola di 3gg di vita sempre dietro anche quando potrei metterla sul sedile anteriore? Perché non mi ha fatto lo schienale posteriore sdoppiato? Perché mi ha fatto per forza il voltante da peones e non ha fatto come basico quello dello sport che è comunque più bello ed all'altezza di una BMW?? Sono piccole cose che, una volta a bordo e vivi l'auto, pesano sulla comodità. Sto parlando di piccole cose basilari che ha la DUSTER di mio padre così come le aveva la mia FIAT BRAVO DYNAMIC...forse ha ragione nel dire che il prezzo così elevato non è sempre giustificato. Per chi non si legge tutti i post, ribadisco che sono comunque FIERO ED ORGOGLIOSO di guidare la mia F30 e che di BMW son sempre stato innamorato, già da quando durate le lezioni di scuola disegnavo la E36 e sognavo un giorno di possederne una! Solo che mi aspettavo qualcosina in più (poco ma comunque qualcosa in più) per quel che costa.
Bmw vs kia L risposta alla tua domanda è molto semplice. . Xke l'utente medio di bmw.. vuole il volante bello ed è disposto a pagarlo come optional.. Vuole la bocchetta posteriore ed è disposto a prendere il pacchetto interior confort. Xke l'utente medio bmw ha comunque una disponibilità da poter inserire optional quello.. E bmw nel frattempo fa utile... Finché le scelte aziendali si ripagano fanno benissimo.. Quello che si compra la kia, x loro difficilmente sarà un cliente.. Finché ci siamo noi che compriamo, loro faranno così. .. Per fare un esempio.. A me tutti gli optional che ha la kia proprio nn mi interessano.. il Cruise mi spaventa.. la telecamera dietro beh la testa riesco ancora a girarla.. mille cavolatine etc... Io volevo una msport senza optional.. e alla fine mi è venuta 38.000 scontata ordinata come volevo io.. Guardandomi in giro non avrei potuto comprare altro di quel segmento a quel prezzo con quelle caratteristiche . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Bmw vs kia Capisco volere il volante bello come il tuo è sono d'accordo sul pagarlo di più: Ma cazzarola farti pagare per 1,5m di tubo ed una bocchetta posteriore e quest'altro volante mi sembra che siano diventati un po' troppo esosi: Il cruise comunque ho scoperto che nella nuova versione business è di serie, si sono accorti che su un pacchetto del genere è fondamentale e quindi BRAVA BMW. Ma per lo schienale posteriore sdoppiato e l'airbag?? Comprerei 1000 volte ancora una F30 ma stavolta non darei più per scontato che per quella cifra alcune cose semplici e comunque basilari ci siano. Concludo dicendo che per il resto è giusto che si faccia pagare come auto e deve rimanere tale perché se cambiasse politica sarebbe UN VOLTO QUALUNQUE IN MEZZO AD UNA FOLLA, ma quelle 2-3 cose le aggiungerei di serie perché sono indispensabili. Se poi uno vuole al prezzo di una Business le stesso cose di una MSport ha qualche cosa che non funziona nel cervello!
si antonio, ma se costassero uguale (ma se anche la sportage costasse 3.000€ in meno), quante kia venderebbero? la discriminante del marchio ha ancora il suo peso, tanto è vero che BMW batte record di vendita ogni mese, trainata proprio da vetture come 2AT e X1, che sono le meno BMW di tutte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> alla fine le cosiddette "generaliste" devono sedurre il cliente in altri modi questa discussione alla fine è vecchia come il mondo dell'auto, le premium (in particolare Audi, BMW e Mercedes) hanno listini spesso sovrapponibili al centesimo e spesso offrono vetture TA, sospensioni a bracci interconnessi, plastiche sottotono, eppure comandano il mercato, mentre gli altri rincorrono..... e nonostante in moltissimi si affannino da anni a dire che BMW/Mercedes/Audi (ma anche porsche con i 4 cilindri o i SUV turbodiesel) hanno i giorni ormai contati e che il mercato gli si torcerà contro, continuano imperterrite ad aumentare i volumi di vendita /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> evidentemente nelle alte sfere di BMW/Mercedes/Porsche/Audi non ci lavorano dei cogli.oni e offrono al cliente esattamente ciò che il mercato vuole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nei post precedenti ho fatto una disanima sulla segmentazione del mercato, su fasce di prezzo e target clienti, evidentemente non deve essere stata recepita. A mio avviso il confronto non dovrebbe porsi, nemmeno sul piano teorico di prezzo per le motivazioni di cui sopra.Mentre un confronto con mercedes e audi sarebbe sensato, come nel caso della kia sarebbe sensato un confronto con hyundai, ma anche con renault e peugeot di quel segmento. Se poi si continua a dire che in ogni caso kia ti da tutto allora mettiamola così allo stato attuale anche una utilitaria se ben allestita fornisce: cruise,navi,autoradio a più canali, display touch, cambio automatico, retrocamera, sensori di parcheggio, ausilio al parcheggio e chi più ne ha più ne metta.Il tutto per cifre pari agli optional di una auto come bmw serie 1 ..Quindi che facciamo?Se si confronta pan per focaccia...Perchè X1 e sportage che piaccia o meno sono pan per focaccia, va benissimo la seconda? Certo, ma si sorvola su tutti i discorsi fatti in precedenza, perchè allo stato di fatto personalmente ho acquistato una clio 4 2 mesi fa con tutti i gli optional elencati in precedenza al prezzo di 13.500 euro...Fa tutto come le altre 2 vetture che possiedo a parte la mercedes a trazione integrale?Sì fa tutto quindi?Vendo le altre e mi tengo solo la clio a sto punto, lo dico per assurdo ma sono esattamente i discorsi che si sono fatti qui dentro..
Le lacune sono sotto l'aspetto tecnologico ( sensori schermi funzioni software....). Materiali Motore Trasmissione Linea Dinamica di guida Raffinatezze meccaniche ecc sono a favore di BMW. Logicamente BMW avrebbe potuto/dovuto surclassare in toto una KIA ma, visto anche solo il fatto che qualcuno si è posto la domanda probabilmente non è così. L'unico ragionamento in sfavore di BMW che mi sento di fare ora è che si è messa in posizione di Cash Cow e fa pagare come BMW quelle che BMW non sono ( serie 2 AT,GT e X1).
Dipende da cosa ti compri ... L'unico utente in questa discussione ad avere una Kia è Franzz che ha detto di avere una ceed sw in famiglia e che va molto bene Ha anche giustamente detto che non è paragonabile alla sua F30 (e ci mancherebbe) A parte, come ho detto io stesso, che una serie 3 è una berlina sportiva a TP e non ha senso paragonarla con un suvvotto ... ... ma poi lui ha una 35iH da 370cv :ihihah: Con un x118 xdrive la differenza sarebbe ancora tanta ?
Primo trimestre del 2016, mercato europeo : Bmw + 5,9 % http://www.bmwnews.it/bmw-group-utili-vendite-record-nel-primo-trimestre-2016/ Kia +15,1 % http://www.autoruote4x4.com/it/070509_kia_europa_15_1_nel_primo_trimestre_2016.html#.V16aRbuLTIV Come da te evidenziato Bmw per tenere i volumi di vendita da tempo deve puntare su modelli che non corrispondono al proprio dna Ma questo alla lunga non snaturerà il brand ? Per adesso ha cominciato ad avere problemi di giacenze : http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?368500-i-nodi-e-il-pettine
Anche mercedes fa volumi con i modelli derivati dalla classe a..Non mi sembra se la passino male, chiaro che per i puristi bisogna scegliere vetture diverse coma la classe c,e etc..La legge la detta il mercato e le case si devono adeguare..
si, ma BMW viene da anni di vendite col + davanti, più di quello non può fare, se non immettere sul mercato vetture di segmento alternativo (infatti le giacenze le ha sui modelli "tradizionali" se non erro) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Kia invece da un paio d'anni imette sul mercato vetture qualitativamente migliori rispetto ai suoi standard precedenti, è naturale che incrementi le vendite, ma questo lo fa a scapito di altri generalisti (i giapponesi ad esempio sono alle prese con un'involuzione di design assurda, vedi toyota RAV4, auto di grandissimo successo solo qualche anno fa) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per il resto poi, trovo che la concorrenza faccia sempre bene, a qualsiasi livello......nel forum pare che ci sia gente che, quando arriva un modello ben fatto ma di altro marchio, faccia fatica ad accettarlo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In che senso ? F30 e F20 equipaggiate con 18d,20d a tuo parere sono inferiori meccanicamente ad una KIA sportage ? Pensi che solo la 335iH sia superiore ? mah... non credo Certo, una G10 è più raffinata di una F20 e con questo ? il discorso è un altro... E aggiungo che se la differenza tra 118d Xdrive e sportage ( come pare tu sostenga ) non è " tanta" bè allora sono stato proprio uno sciocco a spendere tutti questi soldi...
Bmw vs kia Quoto come sempre il buon actarus... Il mercato vuole questo e bmw fa bene ad accontentarlo anche se, imho, parlare di piacere di guida su una 16d mi pare ridicolo ma la gente vuole questo..contenti loro contenti tutti. Sono le mode...cosi come mi fa sorridere vedere audi e Mercedes allestite con 2 scarichi, pacchetti aerodinamici e poi hanno 140 cavalli.. ma siete scemi? Arriva una Peugeot 308 e vi mangia a colazione. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sta per arrivare la nuova 216d, ma ancora ho il culetto sulla 118d. Ho fatto tanti preventivi in giro, passando da Nissan, Toyota, Kia, Suzuki, Mazda, talvolta provandole: sapete che è successo? Ho acquistato la BMW, ovvero la 216d. Vi rimetto qualche appunto senza scendere troppo in dettaglio: 1) se hai una BMW e compri una nuova BMW lo sconto è forte (soprattutto se hai sempre tagliandato in BMW). La BMW spaventa perchè costa cara. E' un pò come acquistare l'I-phone o il Samsung S7...per i più fanno "schifo": coi cell da 200 euro va tutto bene, farebbero anche il caffè secondo alcuni, ma poi li provi e scopri che fanno solo ruggine; 2) avete messo su google "Richiami Kia"? Oppure "Richiami Suzuki Vitara?"..bene, divertitevi; 3) vi siete chiesti se gli interni delle giapponesi siano disegnate da Mastro Geppetto? Suvvia!!!
Serie118, benissimo, contento tu. Ti faccio solo notare che Kia è Coreana e le altre che citi sono Giapponesi, un po' come dire che noi e gli spagnoli - anzi i potoghesi - facciamo le stesse macchine tutte uguali... Lascia perdere il discorso richiamo e garanzia, perchè KIA da 7 anni e sostituisce veramente intere parti da quel che so, discorsi zero, fatti. La BMW da SCANDALOSAMENTE due anni. PRova a digitare catena di distribuzuione BMW su google e poi altro che divertimento... Ora, ripeto, che Kia etc non piacciano è sacrosanto, ed ognuno sceglie quel che vuole, ma contiuare a negare alcune evidenze lo trovo veramente poco costruttivo e obbiettivo. Vaia vedere una Sportage messa giù bene all'esterno e all'interno e trovami tutte queste differenze sensazionali con una qualsiasi serie 2,a meno che non passi i 45k euro che per una macchinina trazione anteriori è una follia, e spero non si offenda nessuno... Anywya, stanno dando via BMW 316d touring a 27k euro NUOVE e pure con qualche optional dentro, e chissà che non arrivi anche a 25... Ora, mi chiedo, evidentemente non vendono (ed è risapiuto) ma altrettano evidentemente il margine c'è eccome...
https://www.google.it/search?q=sportage+interni&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi5u8XhxKnNAhVNFMAKHbYXAWwQ_AUICCgB&biw=1920&bih=881#imgrc=3591OOC0oXfqZM%3A Geppeto non disegna male però...oppure disegna anche le Mercedes, perchè questi interni potrebbero essere di una tedesca col tridente e chiuqnue avrebbe gridato al miracolo di pulizia e rigore stilistico :-) Forza... non facciamoci infinocchiare...
Manco a farlo apposta me l'hanno parcheggiata accanto... http://i.imgur.com/d0JiW4r.jpg http://i.imgur.com/fmwpLSu.jpg Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
con tutto il rispetto hucchio, chiaramente parliamo di gusti personali, ma per me non si possono guardare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questo non significa che il tuo discorso non sia (in parte) giusto, per carità
Madonna é inguardabile il frontale (della kia ovvio) Faccio notare che BMW mi ha sostituito il cuscinetto del monobraccio posteriore della mia adorata moto dopo 5 anni dall acquisto, per un richiamo dopo 3 anni che la garanzia era finita Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Appunto se fai un giro nei forum si può notare come Bmw intervenga anche in correntezza , quindi anche per vetture fuori garanzia e con km elevati ( alcune hanno oltre 7 anni). Senza contare che molti usano impropriamente le vetture e poi si lamentano, in prima persona ho acquistato una 320d contemporaneamente ad un mio amico, la sua era manuale la mia con lo step, anche le etichette all'interno dimostravano lo stesso periodo di produzione, bene lui fin dal principio mi disse di non voler seguire la manutenzione in Bmw già dal primo tagliando perchè troppo costosa e un meccanico di fiducia gli avrebbe fatto tutto a quasi metà del prezzo. Bene la sua guida era decisamente più esasperata della mia infatti i consumi erano molto più elevati io rimanevo sui 6,3l/100km lui era sui 7,5l/100 con molte accelerate da freddo, morale? A 80 mila km salta la prima turbina l'auto aveva quasi 2 anni ma ovviamente non fu riconosciuto il problema perchè non aveva effettuato i tagliandi in Bmw, quindi sotto con turbina revisionata a basso costo, a 120 mila parte anche quella e anche l'attuatore a 160 mila vende l'auto perchè la definisce troppo costosa da mantenere per via delle frequenti rotture. In sostituzione comprò una Sportage di cui parlai sopra e i taglaindi ora li fa da loro perchè gli interessa la garanzia, ma come piacere di guida e interni è il primo a dire che non è lontanamente paragonabile alla bmw che aveva prima. Tornado alla mia ancora la possiedo e ha 155.000km tutta originale e senza aver sostituito nulla di importante se non la batteria da poco (aveva 9 anni e ancora andava)e le candelette di preriscaldamento, io però i tagliandi li feci sempre in Bmw. Detto questo i problemi non dovrebbero esserci, corretto ma avvengono e anche su vetture più blasonate ricordo che le prime 458 Italia prendevano letteralmente fuoco , poi la cosa fu risolta: http://www.motori24.ilsole24ore.com/Sicurezza/2010/09/ferrari-richaima-458-italia.php Detto questo Kia non è esente da richiami come ogni altra casa e sufficiente fare una ricerca su google: https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=richiami+kia Umanamente è normale allontanarsi da ciò che ha dato problemi ma bisogna anche chiedersi perchè avvengono e in che misura è imputabile alla casa, lungi da me difendere una multinazionale ma a me sembra che Kia in particolare lo sportage sia una moda, legata alla voglia di un crossover ( genere che fa molta tendenza) ad un costo basso e pochi pensieri per via della garanzia e va benissimo! La sensazione ce l'ho in quanto ho visto gente con Citroen ds3 turbo da 150cv, punto abarth, audi tt etc passare a questo modello che apparentemente non ha nulla a che vedere con i gusti precedenti, la risposta è sempre stata la garanzia e perchè fa tendenza. Detto questo ognuno compra ciò che vuole ma sentire dire che gli interni di una Bmw serie 3 sono paragonabili a una sportage o che se fossero realizzati su di una mercedes si griderebbe al miracolo direi che sono fuori luogo.