Volano e frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Anth, 12 Giugno 2016.

  1. Anth

    Anth Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Bmw F20
    Salve la mia bmw e46 del 2000 ha 240.000 km e soprattutto in quinta in autostrada o in terza in salita comincia a slittare la frizione. Vorrei sostituire solo la frizione senza cambiare il volano. Non avverto nessun tipo di rumore ne durante l accensione ne durante lo spegnimento. Cosa mi consigliate? Grazie
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Fai sia volano (solo bimassa) che frizione. Kit LUK, che è lo stesso che monta BMW (è solo senza marchio).
     
  3. Anth

    Anth Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Bmw F20
    Se cambiassi solo kit frizione avrei dei problemi?
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    IMHO a 240000 km il volano è cotto da un pezzo, ed ormai che smonti li fai entrambi. Rischi, ovvero è praticamente scontato, di dover rismontare a brevissimo se fai solo la frizione.
     
  5. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Volano e frizione

    Quoto tutto,sopratutto se intendi tenere ancora la macchina.
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :wink:
     
  7. Anth

    Anth Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Bmw F20
    Ma a me oltre a questo minimo slittamento non da nessun problema
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Anth il problema è che quando smonti non torna come prima per forza di cose, oltre al fatto che lo slittamento è si senza dubbio causato dal logorio del ferodo del disco della frizione, ma allo stesso tempo si deteriora anche quello del quale è rivestito esternamente il volano. Io ti sconsiglio vivamente di fare solo la frizione, in particolare a questo chilometraggio, poi chiaramente vedi tu :wink:
     
  9. Anth

    Anth Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Bmw F20
    Quindi se il meccanico dice che il volano è in buone condizioni e posso mettere solo il kit non devo credergli? Così evito di farmi fregare i soldi
     
  10. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputation:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    la cosa è logica,per cambiare frizione devi tirare giù il cambio,quindi avrai una frizione nuova e un volano con 240.000km che cmq ha subito inevitabilmente un processo di usura.Se tra 20.000km il volano inizia a dare problemi devi un altra volta tirare giù il cambio quindi altra spesa di manodopera e altro sbattimento per comprare il pezzo e fermo macchina.a sto punto cambia tutto e hai l'anima in pace.
     
  11. Anth

    Anth Aspirante Pilota

    6
    0
    12 Giugno 2016
    Reputation:
    10
    Bmw F20
    Perfetto grazie mille
     

Condividi questa Pagina