Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Quoto tutto, la Giulia mi piace molto ma ancora di più la F30!
     
  2. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    La Tipo si vede molto di più berlina perché già è uscita da alcuni mesi, mentre la station è stata appena commercializzata, bisognerà vedere i numeri dei prossimi mesi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Personalmente, preferisco di più le Mercedes e BMW berline, mentre Audi e vetture di marchi non premium mi piacciono più station, tranne la Renault Talisman che mi piace molto anche berlina, le Alfa mi piacciono molto berline e station ma trovo che quest' ultime siano più confacenti al mio modo di essere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputation:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Il plus di quest'auto, che forse non è stato sottolineato a dovere, è che la progettazione del modello è iniziata dalla Quadrifoglio e non si è partiti dalla berlina base per pimparla verso le M. Ciò fa sì che le versioni nomali siano delle Quadrifoglio depotenziate anche come guida.
     
  4. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    È stato rimarcato più volte, ma come spesso accade in Italia, si cerca sempre il pelo nell'uovo per sminuire quel poco di buono che ancora si riesce a fare in sto c@xxo di paese ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputation:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ecco allora è bene ricordare che l'albero di trasmissione in fibra di carbonio c'è su tutte ed è un pezzo unico e non due pezzi come sulle serie 3. E che i quadrilateri deformabili ci sono sulla serie 5; cofano e portiere sono in alluminio;c'è l'IBS (integrated braking system) by wire (debuttato in BMW su X5 attuale) senza vibrazioni in caso di entrata dell'ABS.
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    edit
     
    Ultima modifica: 23 Aprile 2019
  7. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputation:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Nell'ottica del voglio frenare il più possibile e demando tutto ai sistemi di bordo sì. Nell'ottica "vibro perchè ti avverto che stai esagerando, via più piano!". No.

    Si dice che il sistema sia derivato da quello Ferrari di formula 1. In quel caso non penso che con tutte quelle frenate che i piloti devono compiere in pista, abbiano mantenuto la vibrazione del pedale in caso di intervento dell'antibloccaggio, sennò sai che stress.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    anche la mia ,

    ciao Gianluca
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    sai che pensavo esattamente la stessa cosa? :-k

    mi mettevo idealmente nella situazione di panic stop e mi chiedevo se fosse un bene che il pedale non vibrasse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    probabilmente il guidatore più smaliziato all'inizio si troverebbe male, salvo poi abituarsi (in fin dei conti basta solo premere a fondo il pedale più forte che si può e lei si ferma nel minor tempo possibile senza che vibri alcunchè), mentre per i guidatori meno smaliziati credo cambi poco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2016
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    da quello che si legge la sospensione posteriore con elementi in lega di alluminio è riservata alla QV;

    a proposito di regolazione della geometria, ricordo un precedente;

    le Giulia "storiche", e mi sembra anche le alfetta e derivate, avevano il triangolo superiore della sospensione anteriore realizzato con un braccio e un puntone di lunghezza regolabile per potere modificare anche l'angolo di incidenza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2016
  11. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    edit
     
    Ultima modifica: 23 Aprile 2019
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Mai pensato nulla del genere leggendo i tuoi scritti, anzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Ps: come guidatore comune (mediamente appassionato) credo che tutto cio' che aiuta a contenere il peso ed il piacere di guida di un'auto sia importante nella scelta del modello da acquistare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2016
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.236
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ho preso l'esempio proprio della tipo perchè la wagon non c'era. In assenza della stessa mi pare abbia venduto bene comunque. Ora che c'è sono sicuro la supererà nelle vendite, ma proprio per "abitudine" dell'italiano.
     
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    edit
     
    Ultima modifica: 23 Aprile 2019
  15. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    No, ma hai quotato un post di Felis in cui si parlava anche di albero di trasmissione in carbonio, quadrilateri, portiere e cofano in alluminio, che alleggeriscono la vettura in maniera sensibile, e conseguentemente la rendono piu' agile (ed anche precisa nel caso delle sospensioni).
     
  16. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputation:
    281.443
    asdasd
    edit
     
    Ultima modifica: 23 Aprile 2019
  17. RayLamontagna

    RayLamontagna Kartista

    178
    22
    8 Maggio 2016
    Reputation:
    94.998
    BMW 118d f20
    In realtà i bracci sono d'alluminio su tutte le sospensioni posteriori, la quadrifoglio non ha solo i bracci in alluminio, ma proprio l'intero comparto sospensivo.

    Detto ciò, non credo ci siano molte berline di segmento D con sospensioni anteriori, cofano e pannelli porta anteriori in alluminio, bracci delle sospensioni posteriori in alluminio, motori in alluminio e albero di trasmissione in carbonio. E gli altri materiali utilizzati non è che siano pesantissimi eh...

    Insomma, dal punto di vista ingegneristico è il riferimento attualmente... sul resto, possono e devono migliorare ancora un po' (ma è normale vista l'assenza dal segmento premium di decenni)...non manca moltissimo comunque.

    Il resto dipenderà dal lavoro di brandimmo, di marketing e dall'affidabilità della rete di vendita e assistenza.
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Perdonami ma da tapatalk non mi si vedono le sottolineature ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps: quella sul sistema frenante ovviamente è una tecnologia che nulla porta al piacere di guida, ma che giocata bene dal marketing farà il cumulo con le altre chicche di cui questo modello è pieno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2016
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    sul numero di auto pag . 27 durante l'intervista il progettista Krieff dice:

    "le uniche differenze a vantaggio della QV sono nelle sospensioni posteriori, il multilink in alluminio( anche se da un tecnico ci si attenderebbe maggiore precisione; si tratta di lega di alluminio) invece che in acciaio .....

    mi aspetto che sia esatto

    saluti

    dimenticavo , per quanto riguarda la raffinatezza tecnica, anche la Jaguar XE presenta caratteristiche simili, sia come schema di sospensioni che materiali; anzi la scocca è per il 70% in lega leggera;

    un'ultima questione cosa è il "brandimmo"?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2016
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    E nonostante questo paga 120Kg alla Giulia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina