Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 129 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    qualcuno ha letto la prova di QR?

    avete notato qualche anomalia nel settore consumi?
     
  2. jet

    jet Secondo Pilota

    742
    100
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    4.439.351
    bmw 420d GC 190 cv
    Identici consumi tra statale e autostrada...

    Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Alla Luce di oggi si potrebbe dire che questa Giulia é come Virginia Raggi: Bella, sexy, preparata, ma senza esperienza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il che non significa che sia un elemento negativo

    ciao

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    salute Jet,

    mi riferivo alle percorrenze a 100 km/h;

    21.4 km/l è un valore straordinario ma non coerente con la potenza assorbita alla stessa velocità e al rendimento indicato
     
  5. RayLamontagna

    RayLamontagna Kartista

    178
    22
    8 Maggio 2016
    Reputazione:
    94.998
    BMW 118d f20
    è più una Virginia Raggi, ma non all'interno del M5S...Alfa Romeo è un partito di storia e tradizione, in definitiva. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    beh, storia e tradizioni un poco lontane....una specie di black-out durato decenni;

    solo oggi rinnovate con questo modello;

    saluti
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Era gia consigliere. La Raggi.

    La Giulia..... fca non sa fare le macchine?

    Che esperienza deve avere dimmi..
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.650
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mente, hai scatenato il grillino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s. e dai, fatti una risata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ragazzi :wink:

     


    La politica è bandita dalle sezioni tecniche, fino ad ora non ravviso nessuna esagerazione, ma prima che la "Passione Politica" prenda il sopravvento su Giulia, meglio avvisare ...


     


    Grazie per la Vostra collaborazione



     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    La politica dovrebbe essere bandita dal pianeta

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.362
    569
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Cironi, l'unico a provare la 2.0 benzina, dopo la Quadrifoglio, però. :biggrin:

     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Già postato

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  13. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Banditissim:mrgreen:a
     
  14. Forrest

    Forrest Aspirante Pilota

    31
    3
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    X1 F48
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il peso indicato per la Giulia non è in ordine di marcia, ma , posso immaginare , con i solito giochetto del "secco" per apparire snelli;

    infatti quattroruote ha misurato 1540 kg( con cambio automatico); il che significa circa 1.500 kg senza gli optionals che aveva la macchina;

    peso ben distante dai 1.374 kg indicati

    saluti
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.650
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    1374 kg sono dichiarati in ordine di marcia per la versione manuale, con automatico a 8 rapporti peso in ordine di marcia dichiarato 1450 kg.
     
  19. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Finalmente ho provato la Macchina (con la M maiuscola) :cool:

    [​IMG]

    ….e arrivò finalmente il giorno di guidare nuovamente un'Alfa a trazione posteriore: mai dire mai. Tralascio ogni commento sull'opportunità di richiudere in un cassetto un marchio glorioso come questo per trent'anni esatti perché ci sarebbe da scriverci un libro (e qualcuno l'ha anche fatto) e Marchionne, onestamente, ha già messo le mani avanti recitando un mea culpa francamente inatteso, quindi sorvoliamo... faccio notare però che nonostante decenni di oscurantismo a trazione anteriore il marchio è vivo e vegeto, alberga nel cuore di tantissimi appassionati e probabilmente, se lavoreranno bene, sarà quello che terrà in vita un gruppo per il resto inesistente, tolta la costola americana di FCA.

    Ma veniamo alla Giulia ...ne ho provate diverse di automobili negli ultimi anni, e quindi non mi emoziono facilmente anche se le passioni ti coinvolgono sempre, ma per l'Alfa provo un sincero affetto anche se non ne ho mai posseduta una (o forse proprio per questo), e mi rendo conto di essere eccitato e smanioso di guidarla.

    In prova c'è la “solita” 150 cv manuale in versione “boh” (nel senso che non lo so), con una livrea bianca molto modaiola, su cerchi da 18” (dettaglio non trascurabile in funzione della dinamica di guida, come sappiamo) bruniti: se non fosse che sono molto ben disposto nei confronti della macchina mi verrebbe da vomitare per i gusti della clientela (che evidentemente si riflettono in questo allestimento). Non avere un'Alfa rossa in prova è come, che ne so, Trump senza riporto, non esiste! Comunque la macchina per me è bellissima, anche in questo squallido bianco “ideal standard” ...ma non ci torno su (ne ho già scritto e riporto in coda).

    Mi accomodo nell'abitacolo che confermo essere molto ben congegnato, disegnato e ben realizzato (salvo qualche dettaglio tirato via alla meno peggio ...cosa che capita peraltro anche in BMW): in due secondi trovo la posizione ideale ….regolo il sedile, gli specchietti, il volante, allaccio la cintura e metto finalmente in moto pigiando il tasto Ferrari-style (di Ferrari questa macchina ha veramente molto, a partire dal capo del progetto, come sappiamo).

    Il JTD prende vita scuotendo classicamente l'auto per via della coppia di rovesciamento del motore longitudinale (molto più presente rispetto al mio 6L, per ovvie questioni di equilibri meccanici) ...figata. Faccio qualche sgasata da fermo solo per sentire la Giulia che si anima a questo modo (lo so, sono cose da malati). Metto mano anche al DNA settando subito in D (che sta per Dynamic ...mentre N sta per Normal e A per Audisti, ovvero per persone con ridotte facoltà di guida). Sullo schermo scorrono spaccati assonometrici in funzione del programma desiderato ...non ci capisco una mazza e non capisco perché siano necessari, ma chissenefrega, sono belli e tanto basta (a parte le battute, il sistema di infotainment – che sta per “informazione-spettacolo” - è proprio bello e spettacolare, appunto). Mi ripeto ma trovo orgasmico il cruscotto, veramente molto Alfa e molto moderno; non si poteva pretendere di più.

    Ma partiamo ...la frizione è leggera e stacca bene, come ci si aspetta normalmente (nonostante la coppia tutt'altro che modesta da gestire) ...ingrano la prima marcia scoprendo innesti leggermente contrastati (giusto) e ruvidi (sbagliato, cosa questa che imputo al chilometraggio ridicolo della macchina) ma abbastanza corti, come la leva (le impressioni non muteranno durante tutta la prova). La Giulia si muove e noto purtroppo un rumore da 4 cilindri a nafta veramente poco attraente, che non si conviene a un'auto per il resto veramente piacevole (si spera arrivino presto altri propulsori). In compenso lo sterzo, che tutti hanno elogiato fin da subito, è qualcosa di veramente mai provato e più affine a ciò che si trova su auto veramente sportive (anzi, dubito che molte sportive abbiano uno sterzo come questo). Il comando è molto diretto, forse un po' leggero (ma la cosa non mi infastidisce visto che sono abituato a guidare in “punta di dita”), rapido e preciso come un bisturi ...con la mia BMW posso decidere quale centimetro di strada percorrere; con la Giulia si parla di millimetri! ….fantastico! ...l'avantreno a quadrilatero accoppiato a questo sterzo fanno veramente un mare di differenza. Anche ad andatura turistica si mette sempre la Giulia dove si vuole, conducendola con una naturalezza incredibile. E già solo questo, che è tanto in verità, basterebbe per preferirla alle “altre”, sempre che uno compri l'auto per guidarla. Ma è tutta la macchina che “gira bene”; anche il retro-treno (non meno raffinato con il suo multi-link a 4 bracci e mezzo ...ispirato non a caso, parlando nuovamente di Ferrari, a quello della 488) è molto composto (fin troppo) e segue come un'ombra le ruote anteriori. La sensazione è quella di guidare una macchina sportiva, ne più ne meno, con in più tutto il comfort che solo una berlina sa regalare. Praticamente impossibile metterla in difficoltà anche con manovre politicamente scorrette (ho già capito che bisogna scordarsi i controsterzi, sob). Un po' me l'aspettavo visto e considerato che il telaio è progettato per portare a spasso quel portento del V6 progettato a Maranello e quindi non è minimamente impensierito dal JTD, motore piacevole ed onesto di suo ma evidentemente sotto-potenziato (e che soffre un po' l'allungo). Anche i freni sono perfettamente in linea con lo spirito della Giulia: hanno un ottimo feeling, mordono alla grande ma sono anche progressivi; un risultato pregevole considerando la tecnologia by-wire dell'impianto che debutta in anteprima mondiale su questa macchina.

    In pochissimi minuti trovo il feeling giusto con la Giulia, come mi capita sempre quando provo qualcosa di divertente da guidare: in men che non si dica mi ritrovo a fare lo slalom nel traffico con una naturalezza che solo un'auto veramente a punto ti consente di avere. I sorpassi vengono piuttosto facili nonostante la macchina non strabordi di cavalli (evidentemente il peso è relativamente basso, come dichiarato) ed è un gioco da ragazzi infilarsi in ogni dove. Bellissimo Tutto ciò accade peraltro in un'atmosfera ovattata, da auto di lusso come si conviene a un'Alfa, dettaglio per niente scontato sui modelli che l'hanno preceduta, considerando oltretutto cosa ci si aspetta normalmente da una macchina che, allestita come si deve, passa di slancio i 40 testoni.

    Mentre provo tutte queste sensazioni mi accorgo che continuo ad allungare il giro e il venditore inizia ad innervosirsi (d'altronde mi sto divertendo!); meglio rientrare. Il tizio deve aver parlottato di quadrilateri, Marchionne, BMW ma francamente non sono stato molto a sentire le frasi fatte da markettari, ero troppo occupato a divertirmi (comunque BMW ha veramente pane per i suoi denti finalmente ...sempre che ci tenga ancora alla sua clientela storica).

    Bellissima, fantastica la Giulia ...una vera piccola Ferrari. Diciamo che il debito di gratitudine del cavallino nei confronti dell'Alfa è ripagato. Peccato per quel motore che di Ferrari non ha proprio nulla. Quanto ci starebbe bene un 6 cilindri, anche a gasolio.

    Ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    PS


     


    Ho dimenticato come faccio spesso di dire qualcosa dell'assetto ma se non mi sono lamentato significa che lo ritengo corretto ...la macchina è confortevole, come d'altronde lo sono quelle della concorrenza, cosa piuttosto incredibile considerando cosa
    può fare e che monta cerchi da 18" ma tant'è ...la Giulia però ha il pregio, di molte Alfa, di non essere inutilmente rigida ...si corica poco, il giusto per trasmettere le necessarie informazioni al guidatore che quindi non si ritrova in mano un'auto asettica, sempre piatta, ma una vettura che comunica con rollio e beccheggio quello che sta facendo, rimanendo molto progressiva ...ottima anche da questo punto di vista e migliore di altre vetture del segmento ...ma anche quì non avevo dubbi in proposito
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.650
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    bella recensione. molto divertente. hai una bella penna, complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina