Il 428i, così come il 430i, non è biturbo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dal sito Bmw: Il motore a benzina a 4 cilindri BMW TwinPower Turbo della BMW 430i ha una potenza di 185 kW (252 CV). La vettura accelera così da 0 a 100 km/h in 5,9 s (cambio Steptronic 5,8 s). Il consumo medio è di soli 6,1 - 6,5 l ogni 100 km (cambio Steptronic 5,5 – 5,8 l), e le emissioni di CO2 di 143 - 156 g/km (cambio Steptronic 129 - 149 g/km). Da
Serie 4 Gran Coupè Esatto, twin power turbo vuol dire ha turbina a due stadi, non è un doppia turbina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pur non avendolo provato penso che comunque 252 cv da un 2000 benzina non sono pochi e dovrebbero permettere una buona dose di divertimento nonostante il peso dell'auto. Sicuramente non avrà la coppia di un 420d o 425d ma dovrebbe compensare con l'allungo...
Serie 4 Gran Coupè Ah ne son convinto anch'io! Mi piacerebbe provarlo, dev'essere parecchio divertente... Poi cambierei subito lo scarico
Concordo con te il problema è che ho chiesto alla mia conce ma in prova hanno solo 420d e 430d ma non 430i... Anzi mi avrebbero un 430d MSport in stock da immatricolare. Costo di listino circa 65k con un 17/18% di sconto entro fine mese. Però sinceramente al 430d che è un grandissimo motore in questo momento preferirei il benzina...
Anch'io quando ero andato a provarla c'erano solo 420d, ho chiesto per il 428i ma non c'era proprio neanche tornando un altro giorno... Poi vabbé, a me interessava il diesel e allora me ne sono fatto una ragione..
Serie 4 Gran Coupè Scusa, vorrei sapere quale è il modulo migliore per il 420 d 190 cavalli.? Info su installazione e costi ? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque tornando alla macchina sono ancora indeciso sulla motorizzazione tra 420d, 425d o 430i... Mentre su colore e allestimento avrei deciso per Msport e colore bianco. Sui cerchi terrei i 18 del pacchetto ma quelli di colore scuro che costano 220. I 19 sono bellissimi ma per entrare a casa devo percorrere 100 metri di strada sterrata piena di buche e sassi... Poi sicuramente terrei il navi business col quale mi trovo molto bene sul 318 attuale poi quello Pro ultimamente è molto appetibile ai ladri.. Per il resto interni alcantara del pacchetto poi impianto frenante Msport e sospensioni adattative, pdc ant e post, specchietti ripiegabili e vetri post oscurati. Ovviamente automatico sportivo.... Altri optional interessanti??
penso di si, sia sul configuratore che sul catalogo parlano di "sistema di altoparlanti multiamplificato hi-fi" con il codice 676 penso e spero che sia meglio dell'impianto di serie della mia attuale 318d touring del 2013 che è veramente scarso... forse potrebbe essere interessante aggiungere l'interfaccia bluethot ampliata che permette rispetto alla configurazione di serie di ascoltare la musica dallo smartphone senza usare il cavo che fa veramente decadere la qualità del suono
Lo streaming audio bluetooth fa parte ora, da un paio d'anni mi sembra, del bluetooth di serie. Non ho mai ascoltato l'impianto base ma l'impianto audio multiamplificato suona decentemente. Ha 9 casse, woofer più grandi e un amplificatore da 205w, il minimo sindacale insomma.
Ma il Bluetooth esteso cosa offre in più? Il multiamplificato non l'ho mai sentito però assicuro che l'harmam kardon ha una buona resa all'altezza del mezzo.. Secondo me vale assolutamente quello che costa considerando anche tutte le impostazioni che offre.
non saprei quali sono le funzioni esatte,,, pensavo che serviva per riprodurre la musica senza collegare lo smartphone col cavetto ma forse questa è una funzione che da già l'interfaccia di base e a questo punto non spenderei i 500 euro che chiedono..... confermo che l'impianto di base è quello da 205w
Bluetooth esteso ha la gestione di SMS mail ed agenda se il cell è compatibile, dock per attaccare il cell nel bracciolo e possibilità di collegare 2 cellulari contemporaneamente. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk