Ah però... hai beccato il solito pilota del GRA... No non ero assolutamente io... di solito in quel punto di strada sono ancora a far scaldare l'olio sulla corsia di dx... In quei casi comunque conviene spostarsi e lasciar andare l'idiota di turno... Ne ho beccato uno venerdì mentre ero in viaggio sulla A24, mi è arrivato questo tipo con una serie 3 non so che motorizzazione, abbiamo provato un allungo e mi sono messo davanti, dopodiche' davanti hanno frenato e siamo tornati a velocità codice... Beh per circa 500 metri ce l'ho avuto nel sedile posteriore e potevo praticamente parlarci. Visto l'andrallazzo mi sono spostato a dx e fatto passare... Un conto è provare l'auto e un conto è fare un gran premio... Persino in pista quando si fanno i turni liberi non si sta facendo il gran premio (cosa che molti non capiscono comunque), e anzi si deve avere un comportamento corretto, direi che per strada non bisognerebbe nemmeno azzaddarsi a fare manovre così pericolose... Ora quello ha beccato a me che non volevo fare lo ******* e soprattutto non volevo sfasciare l'auto, ma secondo me se continua cosi' uno che gli tira un pestone sul freno e si fa tamponare lo beccherà prima o poi
Tornando in topic sto cercando di capire un attimo che impianti frenanti si possono adattare alla F20. Mi sapreste dire che cosa monta il 135i? L'impianto m-sport montato anche sulle altre motorizzazioni o? Se così non fosse, differenze sostanziali tra performance e m-sport 135i?
La M135 monta di serie l'impianto Msport che è lo stesso che viene montato in optional sulle altre versioni, quindi ne esiste solo un tipo con dischi 340 davanti e 345 dietro. Per quanto riguarda il Performance mi pare di capire che le pinze sono le stesse dell'Msport, quindi rimangono uguali dimensioni di dischi e pastiglie ma cambiano ovviamente i materiali e i dischi sono forati. correggetemi se sbaglio..
Sicuramente corretta la prima parte, sulla seconda ho qualche dubbio, ma ho sentito più volte pareri contrastanti. Quello di cui sono certo è che esistono due tipi di dischi M Performance, entrambi forati e baffuti: uno ha le stesse dimensioni dei freni M Sport (340mm per intenderci), l'altro è quello dell'impianto completo M Performance (370mm), tant'è che con freni M Sport la misura minima del cerchio è 17", con M Performance 18". Quello che non ho mai capito perché sento in merito sempre opinioni diverse è se la pinza M Sport sia compatibile con i dischi da 370 mm.
Aggiornamento estivo Dopo varie mappe provate e dopo aver risolto le recovery che avevo ad alti regimi sulle marce alte ho deciso di far rullare l'auto per vedere soprattutto le curve di coppia e potenza. Devo dire che non mi aspettavo un risultato di questo tipo seppur provando con altre auto con cavallerie similari si intuiva che la sostanza c'era. A quanto pare questi motori se stappati per bene e mappati guadagnano tantissimo (guardate la coppia...) Inizio ad essere soddisfatto di questa 125d (anche se rimane il fatto che vanno eseguiti vari lavoretti per renderla "giusta") . Ora mi mancano i freni, che quelli che ho ora (quelli di base mod bmw-baracca) stanno andando parecchio in crisi (in pista ho ovalizzato i dischi).
e sticaxxi, sai come viaggia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma la tua è manuale?
vabbè, non è che viaggi sempre al picco della coppia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche l'automatico che gestisce in teoria solo 450Nm (se non sbaglio), digerisce comunque incrementi di coppia (di picco) più sostanziosi, normalmente tanto si viaggia sempre più bassi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No no, infatti i 60kg usciti sono un picco , in realtà si parla di qualcosa di meno come coppia "fissa". Rimane il fatto però che apri oggi apri domani , i 60 ogni tanto li sente
Notevole ... Ora mancano i rilevamenti su strada, bello il banco, ma IMHO l'unico vero rullo è l'asfalto. :wink:
Vi presento la mia 125d Se non sbaglio nominale regge i 500NM. Comunque complimenti deve essere una vera soddisfazione...
probabile, sono andato a memoria e probabilmente ricordavo male /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque la sostanza è la stesa
Vi presento la mia 125d Si vabbè, tutta sta potenza e poi ti fa i 162 km/h di velocità massima, ma dove vuoi andare (Ovviamente scherzo) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Completamente d'accordo. La rullata l'abbiamo fatta più per sfizio e per vedere le curve che per i numeri (che potrebbero cambiare da banco a banco, software e situazioni ambientali diverse). Su strada sembra andare bene Speriamo di non creparlo a sto punto Thanks :wink: Vero ma sti cavolo di diesel hanno le marce ridicole!