Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 113 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    rimarco un'altra volta una cosa: comportamento su strada eccezionale, ma allo stesso tempo pieni voti pure a comfort di marcia. Non ci riesce neppure chi ha le sospensioni adattive.

    Sterzo con rapporto molto diretto, ma la macchina rimane sempre composta pur essendo molto agile e gestibile.

    Sono robette da niente per voi?

    Poi, se avete letto qualche post indietro, è davvero più leggera di un 70/80 kg anche di bmw 320d.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Matteo,

    per confronto; una "banale " Audi A 3 con sospensione posteriore a ponte torcente e con gomme 225/45-17 e senza assetto particolare; ottiene 1.06 g

    io concordo con quanti dicono che si tratta di una automobile interessante ma attenzione agli eccessi di entusiamo,

    considerando poi le caratteristiche stradali, la sopra citata audi A 3 in versione 150 cv e con doti di accelerazioni decisamente inferiori ottiene tempi in pista simili;

    e allora?

    il peso poi è di 1540 kg in ordine di marcia; non eccesivamente pesante ma nemmeno leggera come pretende il costruttore nei dati ufficiali

    saluti
     
  3. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    578
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    ho deciso che butterò via la bibbia e la sostituirò con una copia dell'ultimo 4ruote in cui viene provata la giulia.

    battuta a parte ad oggi l'auto è stata provato da solo una rivista...prima di dare dei giudizi così estusiastici aspetterei di leggere altre prove (anche da riviste internazionali).

    e sopratutto magari provarla..
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Io andrò a provarla ma solamente per curiosità pura da parte di appassionato e guidatore di Audi e BMW, per vedere davvero come si comporta e se è davvero così divertente

    Sent from my iPhone 
     
  5. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Il Q5 l'ho tenuto 3 mesi... L'ho rivenduto subito perchè era un chiodo tremendo !!!! :confused: E' giusto che dicano che sia un ottimo prodotto. Non è così vero che si impone in modo plateale come l'ammazza serie 3 versione umana, imho. Invece hanno volutamente messo l'accento su quello. Voglio dire che non mi sembra che abbiano rotto le ossa a nessuno: al massimo han tirato una botta...

    No no... La serie 2 non la conosco ma da quel che vedo non mi piace. Fosse per me esisterebbero solo i coupè !!! :mrgreen: Proverei molto volentieri una QV se la mettessero a disposizione. In questo spero che siano meglio di BMW che una M3/M4 per un weekend non me la concede nemmeno a piangere !!! :evil:

    LOL =D> Questo non posso che quotartelo. Non per motivi tecnici ma perchè è sempre e per forza vero !!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ciao Giacomo, l'A3 2.0 150cv non ha il ponte torcente al posteriore, pesa qualche centinaio di Kg in meno rispetto ad una Giulia, ha assetto sportivo (e' un'Ambition) e gira comunque piu' lenta della Giulia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Da una sola rivista? Sicuro?
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Ciao Giacomo, l'A3 2.0 150cv non ha il ponte torcente al posteriore, pesa qualche centinaio di Kg in meno rispetto ad una Giulia, ha assetto sportivo (e' un'Ambition) e gira comunque piu' lenta della Giulia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    ciao Niko,

    il valore di accelerazione laterale che ho indicato è riferito alla 1.6 TDI che ha il ponte torcente; invece il tempo nella pista è riferito _

    -alla versione da 150 cv; che è una versione ambiton che ha un assetto leggeremente più rigido rispetto alla attraction ( - 10 mm)

    il vero assetto "sportivo per l'audi A 3 è l'S-line) ; -25 mm, oppure il magnetic ride

    c'è poi la versione da 184 cv con trazione integrale e cambio automatico ( e come peso siamo vicini) che ottiene anche un tempo migliore di quello di questa macchina; per quello che vale;

    per cui o "gridiamo al miracolo" anche per l'audi, cosa che non ho mai sentito fare , oppure la giulia si situa tra le buone macchine del segmento inferiore e superiore, ma niente di eccezionale

    saluti
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ragazzi occhio che ad usare esclusivamente il cronometro come metro di paragone però si rischia di sottovalutare quello che più o meno tutti coloro che l'han guidata sostengono, cioè che il piacere di guida e la sensazione di sportività e controllo della Giulia sono il nuovo riferimento.

    La 156, a suo tempo indiscusso riferimento in termini di qualità stradali, non andava più forte di una BMW E46 nel tempo sul giro, eppure da guidare era complessivamente migliore, nonostante la trazione anteriore.

    Idem la 147, con qualità stradali notevolissime, ma tempi sul giro peggiori di quelli di una Focus tanto per dirne una....
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2016
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao AR,

    solitamente sono le stesse case automobilistiche che fanno "pubblicità" alle prestazioni in pista delle macchine e alfa romeo è tra queste; ricorderai la campagna di stampa per la 4 C e recentemente per la Giulia, con comunicati, articoli di stampa, più o meno casalinga etc etc

    allora vediamo:

    -il tempo in pista no, non conta

    -l'accelerazione laterale, no , idem etc etc

    ma allora queste famose caratteristiche stradali da cosa sono costituite?

    la verità è che i tempi in pista( a proposito, su alcune di queste piste vengono messe a punto le macchine di molte case) rappresentano in qualche misura la "sintesi" della caretteristiche stradali, concorrendo a questi tutti gli elementi di una macchina,

    accelerazione, assetto, gomme, frenata, velocità di passaggio in curva, precisione dello sterzo, stabilità etc etc

    in questi giorni sono cominciate le discussioni ( e ricordo la stessa situazione in occasione di altre macchine )su questo tema e qualcuno ha fatto osservare fondatamente il buon comportamento e i buoni risultati;

    cosa positiva , ma da questo a parlare di qualcosa di eccezionale , di meglio...boh mi sembra eccessivo

    , poi ci sono coloro che evocano "sensazioni di rivincita verso i crucchi " etc etc..

    mi pare più roba da bar che discorso razionale

    saluti
     
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Nessun miracolo Giacomo, e nemmeno mi sembra che qualcuno lo abbia annunciato o gridato. Ma se guardiamo da dove partivano beh è evidente che lo sforzo fatto ha prodotto un'auto di riferimento nel segmento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Giacomo, una Elise fa 1.12g... ma cosa confrontiamo? pere con mele?

    Un passo di 266 con uno di 284? capisci che il discorso non sta in piedi.

    La riduzione di peso c'è ed è netta, la f30 pesa 70kg in più a pari motore/cambio.

    Tempo in pista: abbiamo già parlato e discusso molte volte che ci sono variabili importanti, quali gomme e temperature, ballano un paio di secondi.

    ps. va identica al 220d, ma consuma ancora meno.

    ps2. la A3 2.0tdi 190 quattro ed Stronic, va uguale fino ai 100, ma già ai 130 è dietro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2016
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sarebbe grave se con 70kg in meno di peso consumasse di più,...

    ora faccio una domanda senza polemica o altro,..

    Se avesse avuto lo stesso peso,...quanto sarebbe stato il consumo? Il giro in pista? ecc ecc

    Questo per dire che hanno fatto grande lavoro ma niente di eccitante...! ( io la vedo cosi nel mio piccolo)
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Già il fatto che tu ammetta che han fatto un grande lavoro mi convincerebbe a firmare sabato mattina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Non capisco una cosa, hanno fatto un ottima auto, ok... Ma cosa avrebbe dovuto fare con 180cv...fare lo 0-100 in 6,5s? O sfiorare i 250kmh??E magari girare in 1 e 20 quasi come una 4c? Cioè secondo me hanno fatto un prodotto che per le tecnologie attuali è al top... Nessun miracolo, è al top come BMW, Mercedes e ci metto pure Audi perché cmq si fa rispettare anche lei...probabilmente, IMHO, per migliorare i dati che raggiungono attualmente i marchi premium, bisognava attingere a tecnologie che facevano lievitare il prezzo a 60k € per una 150cv...
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :haha

    Sono sicuro che sarai uno dei primi a prenderla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Non credo Mauro, ho già pianificato una F3X usata tra un annetto, poi si vedrà (a meno che non la prenda mia moglie visti i forti sconti di cui gode, ma non è proprio il suo genere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ho capito...

    Io per ora mi tengo il mio "vecchietto" e poi si vedrà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si sicuramente,...neanche io non la vedo adatta per una donna la Giulia,...
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    l'ho detto numerose volte e tengo a ripeterlo per evitare dubbi

    è una macchina sicuramente riuscita e sarà certamente un concorrente temibile per tutti;

    salutoni
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Giacomo, una Elise fa 1.12g... ma cosa confrontiamo? pere con mele?

    Un passo di 266 con uno di 284? capisci che il discorso non sta in piedi."

    ciao Matteo,

    guarda che l'ampiezza della base di appoggio , passo, carreggiate etc è un elemento positivo ai fini dei trasferimenti di carico, laterali e longitudinali, non negativo;

    per quanto riguarda le variabili che possono influenzare le prestazioni, noi a priori non conosciamo il "verso" del loro effetto per cui o si prendono per buoni i risultati oppure è inutile parlare di variabili , a meno di non conoscerne ogni elemento;

    per esempio le gomme , sono state valutate tipo e caratteristiche, di che gomme si tratta?

    per i consumi, sarebbe utile conoscere temperatura e pressione barometrica al fine di avere un'idea della densità dell'aria che , come è noto, ha una certa influenza;

    salutoni
     

Condividi questa Pagina