salute Diego, qualcosa è possibile fare in funzione di quanto si vuole spendere: -cerchi forgiati aftermarket( quelli d'origine sono pesanti, diciamo anche 12 kg in tutto); -scarico in acciaio inox: -5 kg; -sedili sportivi : anche -20 kg -eliminazione ruota di scorta( se presente): -20 kg; -batteria leggera: anche 10 kg ( ma costosa), -sostituzione barre antirollio piene con quelle cave( -5 kg) sommando il tutto si può arrivare a circa 70 kg di più è difficle immaginare saluti
per fare un buon lavoro devi mettere a nudo l'interno (completamente). e togliere il superfluo (clima, centralina clima e vari servomeccanismi ecc.). come ha fatto [MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION]
Albero di trasmissione in alluminio o magari in carbonio e volano e come già detto i cerchi, il primo step ,aimé abbastanza costoso , è alleggerire le masse rotanti
svuotare la zona baule ti aiuta con 20 kg lo stesso con tutto l'impianto condizionatore sedili sportivi se fatti bene anche 50 kg, io sono passato dai 37kg d'originale ai circa 10.5 l'uno dei monoscocca montati su guide di scorrimento. togliere tutto il fono assorbente e rimontare le plastiche auto, da ovunque il volano è importante. airbag? casse stereo o impianto? sulla mia sono arrivato a limare oltre 300kg scatramando e togliendo pian pianino il superfluo. Sono partito a step, togliendo un po alla volta, baule poggia testa posteriori fonoassorbente e rimontando il tutto airbag e tutto quello che la faceva sembrare un auto ancora normale. quasi 100 kg sono riuscito e limare e visto i risultati in termine di dinamica poi non mi sono più fermato. però bisogna capire cosa si vuole. domanda ti verrà risposto.
In porsche passando dai sedili standard a quelli in carbonio senza regolazioni si guadagnano "solo" 12kg.
Era prima di clone. Piu' che pista e' stata usata tantissimo per fare la spoletta tra i due preparatori
credo che alleggerire seriamente costa molto di piu che aumentare la cavalleria anche se comunque il minor peso è sempre auspicabile, puoi avere tutti i cavalli del mondo ma se sei pesante la dinamica di guida ne risente parecchio
Ciao a tutti, questo argomento per alleggerire l'auto e "liberarla" di pesi inutili (dal mio punto di vista personale ovviamente) mi è sempre piaciuto parecchio! Avevo fatto un intervento del genere anche alla mia "ex-auto sfizio" che era una Toyota Celica Gt-Four st205 eliminando circa 70kg Ora ad esempio con la mia e39 530i ho fatto un paio di calcoli che si potrebbe eliminare 100kg senza troppa difficoltà Non arriverei però ad eliminare il materiale fonoassorbente né casse audio né rivestimenti per non snaturarla troppo... Nell'immediato mi piacerebbe sostituire la batteria stock (che è un macigno da circa 24kg ) con una al Litio; ho trovato questa https://www.titanlithium.co.uk/prod...1faq3JCofFUtVyLkK5wTmmZKUrmqvn1QelwA5PpnOTK22 Rispetto all'originale che ha 12V - 90ah e 720A di picco (TOTALE 1.080 watt) questa ha 12,8V - 80ah e si ottiene una potenza di 1.024 watt (il calcolo dei watt/ora si ottiene sempre Volt x Ampere = Watt). Questa batteria pesa solo 8,9kg quindi un alleggerimento di 15kg che non è niente male (il prezzo però è importante...ma non esagerato) Qualcuno conosce magari altre marche che producono batterie leggere?
Quanto sarebbe in percentuale la riduzione del peso, sul peso "pesato" della tua macchina? La riduzione la concentreresti sulle masse sospese o non sospese? Che obiettivo hai con la riduzione del peso?
Sarei interessato ad intervenire, oltre la batteria, con sostituzione dei sedili anteriori dove senza problemi si risparmierebbeero 40kg, cofano anteriore e baule posteriore in carbonio, ruota di scorta, eventualmente rimozione compressore AC (ma è facoltativo....) albero di trasmissione in carbonio ecc..; con peso minore i vantaggi sarebbero non pochi come ad esempio maggiore reattività, tenuta di strada, frenata consumi ecc...Sto parlando di interventi ovviamente reversibili senza esagerare chiaramente
Cambiato i cerchi e passa con gli alleggeriti e guadagni sia in accelerazione (sul mio 316d 1”….ma ho pochi cavalli!) frenata ed handling.