Alla fine l'unica cosa che rende interessante la fotocamera degli smartphone é che alla fine la abbiamo sempre in tasca.... ....cosa che anche una compatta uno di solito nn se la porta dietro tutti i GG.... ....poi son d'accordo, per me la fotocamera di un cel non assume requisito fondamentale all'acquisto... visto che c'é son cmnq curioso di vedere come va e farla rendere al meglio
Non si acquista un cell solo per la fotocamera ma può essere una discriminante. Non ho grandi velleità fotografiche, non bramo fare foto artistiche (la fotografa di casa è mia figlia con una reflex Canon) ma le foto che faccio voglio siano belle. Se decido che devo fare foto con la F maiuscola in particolari occasioni ovviamente prendo la reflex ma per le foto di everyday quando sei in giro a passeggio o sei sul divano e ti piomba il gatto in braccio mi basta il cellulare ed oggi per fortuna questi danno parecchio filo da torcere a tante macchine fotografiche. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Hardware Upgrade: Kantar: Android cresce in Europa grazie alla débâcle di Windows Phone. http://google.com/newsstand/s/CBIw4ZmsqSo Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Avevo preso un s4 con contratto wind e mi sono appena accorto che è finito il contratto. Usato tre anni e ora l ho regalato ad un amico. Dopo sei mesi micambiarono la batteria in garanzia e poi più niente. Alla fine costava 500 euro e mi è durato 3 anni. Con il contratto il telefono costava 9 euro al mese. In pratica l ho pagato 360 euro. 120 all anno. Quindi si potrebbe dire che un telefono costoso dura a lungo. Si puo dire l stessa cosa di un telefono da 120 euro? Intendo, a parte la batteria, che non perda le sue caratteristiche iniziali e mantenga la sua stabilità durante l arco della sua vita. sent by my mobile phone
Dipende.. da tante cose.. Come ho scritto qualche post su ho: - ragazza che ha cambiato il suo s3 (preso a contratto con operatore come te, pagato meno del suo prezzo originale se comprato senza contratto) dopo 2 anni e mezzo perchè ormai così lento che era buono solo come fermacarte e batteria che durava 3 ore.. non l'ha mai stressato con giochi o mettendo ROM strane ecc.. semplicemente le prestazioni sono calate vertiginosamente, vuoi per la progressiva maggior richiesta delle app vuoi soprattutto perchè il cell s'è fulminato; - amico con s3 mini: problemi dal secondo giorno di utilizzo, mandato in assistenza in garanzia più volte perchè la ricezione radio era penosa.. è andato avanti un anno e mezzo tra assistenza e flash (fatte da me) di radio e kernel modificato finchè un giorno non si è stufato e ha preso un HTC da 150€ che funziona ancora ora dopo circa 1 anno e mezzo. - amico con s4: anche lui ha convissuto per 3 mesi con un cell che non prendeva o buttava giù la chiamata a metà conversazione oppure non si sentiva ecc.. mandato più volte in assistenza (la prima volta glielo hanno ridato dopo 3 mesi) senza mai risolvere il problema. Alla fine gliel'hanno sostituito e finalmente va ma se lo deve tenere controvoglia perchè ha fatto contratto.. e non vede l'ora che finisca per passare ad altro "basta che non sia Samsung" (cit. amico). - collega con s5: da day one problemi con fotocamera.. ha aspettato l'aggiornamento a lollipop sperando che risolvesse ma niente.. dopo qualche scatto la fotocamera si bloccava dandogli errore "hardware non esistente" o qualcosa del genere. anche lui mandato più volte in assistenza finchè non gli hanno sostituito l'intera scheda madre (e ce ne siamo tramite numero seriale) ma il tutto è durato anche qui qualche mese. Insomma, la mia opinione su Samsung me la sono fattae per quanto belli esteticamente, con funzioni che altri non hanno (utili o meno) per quanto mi riguarda sono belli da scaffale. e stiamo parlando dei top di gamma, chissà cosa non potrebbe succedere con quelli che samsung vende solo perchè in qualche modo richiama il nome galaxy del top ma di top non hanno nulla se non il prezzo per la qualità intrinseca (es. mini, ecc.)
Certo se consideriamo un N5 (349 € al day one 2013) che a novembre 2016 fa 3 anni e se gli mandano android N rischia di farsi il 4°....
Sezione Android Aggiudicato !! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....pare che N non arrivi, ma tant'é basta un flash visto la diffusione e la quantità di sviluppatori....ci saranno almeno 5-6 rom da scegliere ....e con l'uso blando attuale rischia di farne 5 di anni, prima di sostituire nel cassetto l'antenato Nexus S come muletto ufficiale. Poi un po' é questione di fortuna con i cel, se capita quello con problemi tra assistenze e tempi morti é un'agonia, infatti in molti cominciano a voler pagare servizi come quello di Amazon x cui é prevista la sostituzione diretta. E, si un po' é questione sia del voler intendere un nolo a lungo termine anziché un acquisto...... .... e soprattutto quanto é conveniente il contratto, prima di prender H7 ho dato un occhio, sui top di gamma il mio gestore nn era a mio avviso un buon affare... ...e sui medi di gamma poteva esser economicamente migliore la situazione, ma i terminali disponibili non mi interessavano...
Proprio adesso sua maestà la ota di maggio ha fatto capolino. 10 gg dopo l'uscita. 27 mb vabbè... ad aprile erano più di 90.... braccino corto ?
Sezione Android Si era piccola quella di maggio.... ...da dire che bigG sta facendo sui Nexus come Microsoft, patch mensili sulla sicurezza...cosa che dico la verità non ne ho mai sentito veramente il bisogno; pur a volte usando market alternativi o navigando in veri campi minati di warez e adaware.... Cmnq a proposito di sicurezza, sto provando un plugin huawei si chiama pm plus, presente free su playstore; si installa e per ogni app, quando la si lancia avvisa a quali features vuol accedere, posizione, lettura dei contatti, identificazione dispositivo etc....in pratica si può decidere per ognuna di queste azioni se non farglielo fare, se permetterlo o se considerare "attendibile" la app quindi consentirle qualsiasi operazione...devo dire che fa il suo lavoro... ...ad esempio ho scoperto così che tune in radio per qualche ragione, quando lo si lancia accede al dispositivo per saperne la posizione e presumibilmente la invia ai suoi server...cosa che ho naturalmente impedito. Insomma, qua sicurezza o no; tra poco rischiamo che ci compaia la schermata che dice.... ....hei Marco togli il dito dal naso, te lo eri messo anche ieri dalle 17 alle 17.01....due volte in 24hr nn ti sembra troppo ?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh.. per partigianeria dovrei consigliare il nexus 5x da 32 gb... a 289 Però c'è anche l'Honor 7, il Moto X Style da 32 Gb a 352..., il Meizu MX 5 a 299, per dire quelli che mi vengono in mente...
Preso Asus zenfone 2 alla moglie, sembra veramente un buon terminale, sono solo un pò dubbioso per la durata della batteria con uno schermo da 5.5 Comunque dopo il primo giorno di utilizzo ne è entusiasta (arriva da un sony xperia, s3 mini ed ultimo Huawei P7). Che ne pensate? Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Sezione Android Quoto, di mio son contento di Honor 7 preso da pochissimo a 275€ stando sui top c'é LG g4 che viene via sui 300€ online, così come Asus zenfone sta sui 220-250€ che con gli ultimi aggiornamenti rilasciati sembra vada molto bene... ...insomma con quel budget che era pressappoco il mio c'é veramente l'imbarazzo della scelta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sezione Android Che ne pensiamo? Se si tratta del Zenfone 2 ZE551ML con processore Intel, 4 (quattro) GB di RAM, 3000 mah di batteria, schermo da 5,5, fotocamera da 13mpx.... direi che c'è poco da pensare!! L'avevo preso in considerazione prima di prendere il Moto e avevo scelto quest'ultimo solo perché era una certezza come ricezione, ma lo Zen mi aveva sicuramente interessato leggendo le specifiche ed anche perché il marchio Asus è affidabile. A che sistema operativo è arrivato? Mi interessa più che altro per valutare la gestione dei consumi che con 6.0 è notevolmente migliorata. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sì, è proprio quello da te citato, processore 2.3 ghz e 4 gb di ram, come android è fermo a 5.0 (ieri è c'è stato un ulteriore aggiornamento ma non credo era 6.0, stasera controllo). Ho visto che asus sta rilasciando andorid 6.0, per lo meno da zenfone 2 laser.... Mia moglie voleva schermo 5.5, aveva adocchiato l'asus ma quelli meno prestanti, l'ho consigliata su questo modello per poche decine di euro in più, poi non ho fatto in tempo a chieder qui che lei ha provveduto all'acquisto... Cmq io sul mio (S7) ho android 6.0, non ho mai avuto un cellulare che consumasse così poca batteria in stand by
....zenfone con le ultime rom é ad ottimi livelli, x quel che ne so ora é un terminale maturo visto che oltre ad un hw di livello si porta dietro ottimizzazione SW, che era quel che mancava specie xché il processore Intel da buone prestazioni, ma era un'incognita lato consumi....ora c'é da capire cosa faranno con gli upgrade xché rimango dell'idea che MM sia irrinunciabile...
Sezione Android Confermo e sottoscrivo. Ottimo sotto tutti gli aspetti unici difetti che gli trovo sono che è un po' grossino anche considerato lo schermo.. E la luninosita automatica è un po troppo parsimoniosa... Tende ad abbassare la luminosità fin troppo quando c'è poca luce. Per il resto veramente un telefono ben riuscito Punti di forza la fotocamera veramente ottima, il display e l'audio. Peccato non abbia il sensore di impronte. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Con g4 parliamo di un terminale che stava la scorsa stagione a quanto ? Canonici 699€ ??? Fatto per star in competizione con i vari s6....quindi nn deluderà in prestazioni per i prox 2-3 anni. Nel senso che é un top di gamma, che in un mercato sputt#nato come quello dei cellulari vuol dire che lo si prende a 300€ (perfino 260€ x chi ha seguito le offerte) dopo 11 mesi dalla presentazione ed in pratica 9-10 da quando é comparso sugli scaffali ! .....insomma per una volta l'iperconsumistico mercato della tecnologia vien comodo a chi acquista con criterio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">