io non ho mai provato a salire su una TT, ma a livello estetico l'ultima mi piace molto...purtroppo non è economica, ma anche bmw si fa pagare cara Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho letto tutto e ti ringrazio perché anch'io scenderò da un 335d passando ad un 225 d e ci ho impiegato un anno a decidere tra la serie 2 ed un 430, che però non mi ha mai convinto totalmente per dimensioni. Avevo paura del downgrading non solo di motore, ma anche di qualità delle finiture interne. Settimana scorsa però ho chiesto di provare sia la 2 che la 4 e non ho avuto, con la serie 2, la sensazione che sia di molto più povera della mia serie 3 coupe . Ogni tanto però mi viene il dubbio che un motore come l'attuale, ed è la mia seconda 335d , non lo troverò mai più e ritardo l'ordine
ci ho pensato su 6 mesi, tutte le volte che la vedo Mi sembra enorme e troppo poco sportiva per quello a cui sono abituata. L 'ideale sarebbe stato un 235d ma pare non ci sia nemmeno in Germania.
Nuova 228i in garage io sono d'accordo con te, Elena, avevo valutato anche io la Serie 4, ma alla fine ho scelto l'F22 proprio perchè la prima è un transatlantico...per quanto mi piacciano le linee è veramente troppo grossa Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io sono sempre per il 430d, magari col powerkit che porta la potenza a circa 300cv /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque anche il 225d va una meraviglia, ma non avrai nè la spinta, nè l'erogazione, nè il sound (se di sound vogliamo parlare) del 6 cilindri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il sound con il diesel è meglio che non ci sia, sulla spinta ho dei dubbi perchè è molto più leggera della serie 4, in effetti ho provato un 220 e sono rimasta colpita proprio dalla spinta, rispetto al 420 , che ho provato 10 minuti dopo , non c'era paragone. La 4 , fin dalla prima volta che l'ho vista, non mi ha dato alcuna emozione. ho provato a configurala msport ma, secondo me, rimane sempre un auto da cummenda sportivo
Infatti con il 220d volevo arrivare ai 200cv del power kit ufficiale ma alla fine ho deciso di non farlo perché la sensazione di spinta è già più che sufficiente. Immagino che la 225d sia già una soluzione più che adeguata
Il trauma non sarà tanto il downgrade da E92 a F22 che in parte è compensato dal progetto più moderno della Serie 2, quanto lasciare il 35d per il 25d, al di là dei cv le doti del 6 cilindri sono irraggiungingili per un 4 cilindri e se già sul benzina la differenza è evidente sul diesel è macroscopica per la intrinseca natura "trattoresca" del 4 cilindri diesel. Sarebbe un sacrificio enorme, io non lo farei.
Quoto pienamente: dopo il 530d E61 (235 CV) andai in BMW Roma a provare un 125d che, pensavo, non mi avrebbe fatto rimpiangere troppo il 6L. Ebbene, sono bastati 20 km per decidere che avrei preso un altro 6L; non credo che andasse di meno il 25d, su F20 poi... Eppure la cubatura e la frazionatura rendono gli stessi 220-240 CV tutta un'altra storia! [MENTION=15838]viperino[/MENTION] ne sa qualcosa. PS: come consumi siamo lì... Spero che ci ripensi. Nolder
ma infatti non parlavo dell'estetica della vettura, ma del motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se già la 220d 190cv ti ha soddisfatto, allora sei a cavallo (di una 225d) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">