Qualcun'altro accusa di scarsa illuminazione in retromarcia? non riesco a capire quale lampadina posso montare per avere una luce più forte. Mi sembra che l'attacco della lampadina sia H6W. Qualcuno ha ovviato a questo difetto?
Retromarcia scarsa illuminazione No, non ho notato questa cosa. Sarà che vengo da un auto che aveva vetri di una gradazione molto più scura di questi, quindi la era come fare la retro con un fiat ducato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io in questa ho i vetri non oscurati e la sera fatico, è come se non avessi la luce retromarcia anche se c'è. La macchina che avevo prima aveva i vetri scuri al 95% però la retro faceva molta più luce.
Retromarcia scarsa illuminazione Ringrazio di avere i sensori...là dietro è costantemente notte fonda...(gradazione massima di oscuramento) e non ho mai fatto caso più di tanto a quanta luce faccia e comunque se non erro ho le luci retro a led. Appena ho occasione ci faccio più caso e vi comunico le mie impressioni. Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Edo, concordo al 100%. Credo si possa fare ben poco, mi pare che nella LCI anche le luci di retromarcia siano già a led, sono piccole per privilegiare il design. In caso di necessità faccio come mi ha insegnato un amico autista di autobus, accendo l'hazard e sfrutto quello. Secondo me è buio anche l'interno del bagagliaio, col pack luci si son sprecati...
Retromarcia scarsa illuminazione È quello dove facevano Bo&Luke con il generale Lee Direi che intende il retronebbia
http://forum.quattroruote.it/posts/list/50410.page EDIT: che poi, in italiano, il nome corretto sarebbe "segnalazione luminosa di pericolo", ma è troppo lungo
Retromarcia scarsa illuminazione Uh...allora ho toppato! A sto punto è veramente meglio il retronebbia( cosa che facevo con l'audi, avendo anche attivato entrambe le lampadine dei retronebbia ) almeno non vedo a singhiozzi Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Domanda: il retronebbia è solo uno a sinistra, come previsto in origine dal codice della strada e in uso sulle auto jap, oppure ce ne sono due in stile Fiat? Non l'ho ancora usato. Il rosso è un colore un po' buio, a parer mio
Retromarcia scarsa illuminazione Lo sai che non lo so? Ho l'impressione che sia solo a sinistra ma devo verificare. Beh dai possiamo mixare le tecniche, hazard + retronebbia così è firma che schiacciamo qualcuno... Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Retromarcia scarsa illuminazione Sono due e sono centrali sul portellone Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Retromarcia scarsa illuminazione Giusto, ho appena controllato ( avessi letto prima me lo evitavo hi hi ) , piccoli ma potenti direi
sono vent'anni che guido e non ho mai fatto affidamento alle luci di retromarcia per illuminare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche perchè credo che non siano nate a quello scopo (cioè illuminare) ma a segnalare agli altri di essere in manovra e di venire in direzione contraria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Retromarcia scarsa illuminazione Idem. Magari in situazioni particolarmente disagiate, mi aiuto con i retronebbia. Ma tipo una volta su cento. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo con te sul fatto che non servano veramente ad illuminare: il modo più economico per "vedere" in retro sono i sensori, altrimenti telecamera. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cavolo e come fai in piena notte a vedere quanto vicino sei a un ostacolo posto dietro all'auto? Io senza luce non lo vedo e mi capita spesso di arrivare a casa con i lampioni spenti della strada e nel mio cortile è buio pesto, oppure di dover fare manovra in piena notte e aimè dietro non capisco cos'ho. Pensavo di mettere la telecamera ma il prezzo e il tempo per far funzionare tutto è un po costoso.
Una luce con sensore di presenza in cortile, forse costa meno e magari aiuta anche a prevenire i malintenzionati: hai mai fatto un preventivo ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">