Appena torno in ufficio vi posto qualche foto del nuovo acquisto.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dovrebbero avere gli exif. ad ogni modo.. Le orchidee sono con 85mm f1.2 1/500 iso-100 EV +2/3 stop Il Bonsai a 190mm (con 70-200L IS II) a f3.5 1/160 iso-1250 EV0
Per raffronto questa è con l'85 a F2.0 1/80 ISO-400 EV+2/3.. diciamo che a 2,8 mi piace di più il 70-200 ma questo scende e quando lo fa è molto artistico quello che puo' fare.. inoltre lo sfocato è più gradevole.. sono incastrato nei miei pensieri fra alcune ottiche che ho provato ieri e non so decidermi per cui vi stresso con delle prove fatte in ufficio.. hehe
A breve riparto per la Cina, se a qualcuno dovesse servire qualcosa in ambito fotografico che mi faccia un fischio e do un'occhiata ai prezzi nel caso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'anno scorso mi sono rifatto tutto il set quando sono andato lì /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Prenditi il 24-70 vr sono soldi spesi bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ha una incisività a diaframmi aperti che il vecchio si sogna Guarda questa, lasciando perdere il fatto che è storta e ha un po di distorsione, la posto giusto con un pelo di rotazione corretta https://c2.staticflickr.com/8/7757/26735720622_37515f802b_o.jpg qui la vedi meglio
Tra costo ancora altissimo, peso, e il fatto che il mio l'ho preso un anno fa per ora non ne vale la pena, ci rimetterei troppo e non voglio svendere un obiettivo nuovo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche perché facendo principalmente paesaggistica i diaframmi aperti li uso poco, e per le notturne c'è il 14-24.
Purtroppo non posso darti torto, ora il "vecchio" viene valutato veramente poco, io sono riuscito a darlo via a settembre scorso e ho realizzato bene, ma ora ... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma il discorso è che, almeno secondo me, il prezzo con cui hanno buttato fuori il modello nuovo è spaventoso, anche se non avessi avuto il vecchio modello onestamente non so se sarei mai arrivato a spendere così tanto per quello, anche perché nella maggior parte dei casi uso sempre il 14-24, ho addirittura rifatto il set dei filtri per quella lente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sai che ho fatto il contrario? preso il nuovo e praticamente mai più smontato, sono rimasto folgorato... però ti dò ragione, costa tanto tanto tanto prendendolo per canali ufficiali
E ma lì dipende soprattutto da cosa si usa di più, di certo non discuto la qualità della lente, ci mancherebbe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq per curiosità quando sarò al mercatino dell'elettronica chiederò cosa viene lì /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi mi serve un parere spassionato.. 16-35L F4.0 IS 16-35L F2.8 17-40L 4.0 11-24L 4.0 sto cercando qualcosa per scendere sotto il 24-70 adesso che ho una FF ho dato dentro il "vecchio" 10-22 EF-s e mi trovo sguarnito.. ho provato le 4 ottiche qui sopra e, pur sapendo che hanno range economici diversi.. sono indeciso.. per correttezza di info ho provato anche il 21 della zeiss e l'8-15 canon fish-eye Tanto che sono bello incasinato... voi che fareste ?
Beh come prima cosa dovresti decidere tu se ti serve un f/2.8 o ti basta un f/4, fai anche notturne/via lattea?
di norma si.. le notturne.. ma in quel caso di norma allungo il periodo di esposizione e salgo oltre i 5.6 di solito per cui.. 2.8 mi affascina per la ridotta DOF.. ma non sono lenti dove ci si gioca spesso credo.. o almeno io non molto con queste.. il guaio è questo.. le ho provate tutte.. e ho visto i risultati.. la nitidezza del 11-24 è superlativa.. ma gli altri non sono troppo lontani.. lo zeiss è favoloso.. ma è un macigno costoso (non il più costoso ne pesante che io abbia.. ma sono altri kg per lo zaino..) nessuna mi ha detto che è la "mia" lente.. ma mi sono piaciute tutte :-D