Salve a tutti ragazzi sono un possessore di una e92 lci 2.0 d del 2010 con Steptronic a 6 rapporti. Volevo chiedere un chiarimento riguardante il fermarsi in salita con la D inserita. Alcune volte per comodità ho lasciato il pedale del freno e la macchina si manteneva senza andare in dietro. Nelle discese più ripide però la D non basta perché pur lasciando il freno comunque la macchina di pochi centimetri si sposta in dietro. Mentre mettendo su M1 in salita e togliendo il piede dal freno la macchia rimane inchiodata lì non si sposta di un millimetro forse perché la D quando si ferma non mette mai la 1ª ma sempre la 2ª, adesso vi chiedo succede qualcosa se in salita sfrutto il cambio per non tenere premuto sempre il freno ? Grazie a tutti in anticipo
quando tieni frenato in D per più di qualche secondo, il cambio si disaccoppia dal propulsore (come se mettessi in N), finché non premi l'acceleratore. non ho mai avvertito difficoltà nell'uso in salita, basta non stare in D fermo in salita per ore senza frenare (che ragione ci sarebbe di farlo, più che altro?)
ho afferrato il concetto pero la mia domanda era un altra, nel caso mi dovessi fermare in salita e sono in D devo per forza premere il freno? oppure posso lasciare la macchina in D senza toccare nessun pedale? Si danneggia qualcosa lasciando la marcia innestata, fermo e in salita? Ti ringrazio per la risposta
io lo facevo, poi avendo scoperto che quando tenevi premuto il freno disaccoppiava allora ho incominciato a lasciare in D... Piu che altro una curiosità: si puo mettere in N mentre si sta andando tipo 80km/h?
Penso di si! A 40 all ora ho già provato. . Ma io voglio che si disaccoppia subito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si poi fai come Toretto in Fast and Furios.... o era l'agente Cobretti? Non ricordo Comunque in N puoi mettere a qualunque velocità senza pigiare freno o bottone.
Informazioni riguardante Steptronic in salita No non va in retromarcia (per fortuna) c'è un sistema di sicurezza che non lo permette /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma dopo quanto tempo stacca il convertitore? A me non succede..
Informazioni riguardante Steptronic in salita Ciao ragazzi visto il discorso cambio, volevo chiedervi una cosa. Un amico con la scirocco e cambio DSG disattivando Dsc ecc ed il cambio in modalità Sport da fermo tenendo il piede sul freno e l'acceleratore al massimo i giri motore gli si fermano intorno ai 3 e qualcosa giri fino a quando non lascia il pedale del freno. A noi succede anche? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Informazioni riguardante Steptronic in salita Lo puoi fare anche te ma i giri devi giostrarteli tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non saprei quantificarlo, ma lo senti solo quando riattacca, togli il piede del freno e re-innesta e si sente (specialmente se in leggera pendenza)
Informazioni riguardante Steptronic in salita A okok! Ecco allora adesso ho avuto la conferma grazie [MENTION=43166]Giustyle[/MENTION] . In quanto ho provato nella strada di casa mia, ma dopo poco gia appena superati i 2000 giri sentivo gia le gomme pattinare e conseguentemente lasciavo il freno forse anche per paura di rovinare qualcosa come differenziale o perche magari pigiavo poco il freno.
Sai che lo sentivo benissimo questo "colpetto".... poi ho aggiornato la ECU del cambio e ora anche se sto fermo con il piede sul freno per parecchio non me lo fa più. Nemmeno quando devo uscire dalla rampa e attendo che si apra il mio lentissimo cancello.
Quando avevo la golf 1.4 Tsi in folle non superava i 3800 giri. Sulle nostre BMW non so se ce un limitatore di giri in folle... Ho notato comunque che dopo il cambio olio l auto va meno avanti di prima in D da fermo . Sembra ha meno attrito Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk