Oggi ho parlato con il mio amico che ha un agenzia ACI..mi ha detto che per fare Nazionalizzare un auto con la cavalleria del 428 è un bagno di sangue /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Chiedigli cosa risparmi a fare il passaggio di una italiana.. 150 euro al massimo... E comunque l'ipt la paghi anche se la prendi nuova...
L'ipt è un conto... Allora il passaggio di proprietà in italia per un 328 o 428 che sia,,,si va quasi sui 1000 euro. La nazionalizzazione è diversa. Mi ha detto che ci vorranno dai 1500 ai 2000 e che non me la farebbe nemmeno lui perchè a Firenze ci mettono troppo, mi manderebbe da un altro collega sempre in Toscana per avere i documenti italiani entro tempi ragionevoli. Discorso diverso se la macchina rimane in Germania..pagherebbe una stronzata..tipo 80 euro.
a me risulta che nazionalizzare una vettura tedesca non costi affatto quelle cifre, anzi molto meno, sul forum se ne è parlato diffusamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
F31 (f91) Quoto! Io ho nazionalizzato il mio 420d il mese scorso e oltre all'ipt ho pagato una ventina di euro per diritti e marche e 100 euro IVA compresa per il servizio dell'agenzia.. La pratica è durata in tutto due settimane scarse..
Vedi allora già il 245 paga "in Italia 980" euro circa..la nazionalizzazione non mi voglio immaginare.
Ok sarà compresa..ma saranno sempre intorno ai 1500 e più... ci sono 60 Cv di differenza e purtroppo "pesano" quelli.
Facendo il calcolo su uno dei tanti siti Internet viene sui 1.100 compresa la pratica dell'agenzia. Comunque quello che non mi stanco di dire è che L'IPT (imposta provinciale sui trasporti) che incide per il 90% del totale del costo dell'agenzia te la becchi per lo stesso identico importo anche se la compri in Italia sia usata che nuova!! L'unica cosa che paghi in più prendendola in Germania è la pratica dell'agenzia che, ripeto, costa circa 100 euro IVA compresa sia che tu prenda una Panda natural power sia che tu prenda una Lamborghini Aventador! Se per te questa cifra è troppo alta il problema non è che non ti conviene prenderla in Germania ma che sei fuori budget a prescindere..
Se ero fuori badget mi compravo una panda. Stavo valutando solo la convenienza di prenderla o meno in Germania,perchè è inutile risparmiare 3000 euro sul prezzo rispetto ad un auto in italia se poi spendi di più fra volo+soggiorno+viaggio+nazionalizzazione dalla Germania! 37000 euro in Germania alla fine sono 40.000 in Italia. Visto che poi l'amico dell'agenzia mi diceva che il grosso costava Nazionalizzarla. Mi son fidato e mi fido di lui visto che cmq ha un' Agenzia ACI da 10 anni e di queste cose ne fa tutti i giorni. Cmq domani chiamo il suo collega e gli chiedo i costi per nazionalizzare un 185 Kw e vediamo cosa mi dice. Altrimenti vado sul 420i.
Dopo aver visto 5 pagine di discussione mi pare che siamo arrivata al "focus" del discorso, quello che iuo avevo già consigliato tempo fa... Comprare in Germania conviene in pochi casi...conti alla mano e ...sbattimento di non poco conto. Aggiungerei che nel momento di rivendere la maccina ti troverai comunque a rivendere una macchina di "importazione", vetture sulle quali molti privati e concessionari - a ragione o no - storcono il naso. Indi per cui se anche repuperi qualche soldo nell'acquisto è facile che tu li riperada nella rivendida. Sempre per esperienza personale ti dico che il mio collega ha rivendito il sui GTD 6 - presoal tempo in Germania con 3000 Km circa - a 1500/1800 euro di meno rispetto a il prezzo che avrebbe avuto una vettura ufficiale italiana. Pensaci bene, dipende dai tuoi intenti. Se poi la tieini fino a 250.000 Km e poi la piazzi all'est allora forse incide meno lì'utlimo ragionamento.
Il mercato tedesco viene preso in considerazione in quanto Bmw italia non importa tutte le motorizzazioni. Se parliamo di usato, il motivo principale a mio parere è la ben più ampia scelta sia in fatto di quantità(sopratutto per i benzina)che accessori. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
F31 (f91) Quoto! /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi certo, ognuno deve fare i suoi conti, io punto di tenerla parecchio, forse anche fino a fine vita per cui quello che ho risparmiato in acquisto per me è tutto guadagno.. E comunque come la mia in Italia puoi solo ordinarla nuova quindi il confronto non parte neanche.. Quello che mi lascia perplesso sono le cifre che [MENTION=63848]Rik74[/MENTION] dice siano necessarie per importare la macchina e reimmatricolarla... Più che altro sarei curioso di vedere un preventivo per confrontarlo con la mia fattura, giusto per capire cosa mi sfugge ed evitare dubbi simili agli altri in futuro.. Per quanto riguarda lo sbattimento l'unica cosa che può incidere è la distanza.. Se uno parte da Bari e trova la macchina a Francoforte direi che deve metterlo in conto sicuramente ma per fortuna non era il mio caso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io penso che se si puó e si vuole comprare non occorre molto tempo. Un mio collega al tempo voleva un 320d e90 lci m-sport ha dato un occhiata su as, quelle poche erano o bianche o scarne di accessori. Dopo aver guardato cosa offrivano i crucchi non c'ha pensato 2 volte, parlato via mail in un paio di giorni è salito e tornato. Una settimana per immatricolarla Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Innanzitutto come diceva giustamente qualcuno,in Germania ci andrei solo per il fatto che qui in italia non trovi i benzina,o cmq pochi pochi e ti li prendi come sono. Cari e senza almeno quello che io vorrei, Discorso contatti e velocità...sarò sfortunato io ma tutti i crucchi che ho contattato(forse 20/25 mails) solo in 3 mi hanno risposto e dicendomi pure che le auto del'annunci erano vendute!!! Ma dico io, toglile no???? Gli altri due che mi hanno risposto sono 2 privati (quindi NO IVA ESPOSTA) che per me sarebbe scomodo..erano anche due bei mezzi,bianchi,Msport etc Peccato che entrambi il sito me li segnala come "coinvolti in incidente"...quindi incidentate?rispirstinate? in pratica mobile.de mi mette al fianco del modello, la scritta "Unfallfrei " Quindi..dopo giorni e giorni di ricerche sono con un pugno di mosche...
a me fa ridere il mito dei tedeschi come persone affidabili ed integerrime nel lavoro... Mah, senza generalizzare, non è che siano tutta questa affidabilità. Ci lavoro con i tedeschi e ho doversi problemi, soprattutto in relazione alla totale mancanza di rispetto della parola data che vale quasi zero. Ma questo è un altro discorso...
"Unfallfrei" significa libera da incidenti, cioè mai incidentata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> @Mauretto te lo potrà confermare http://it.langenscheidt.com/tedesco-italiano/unfallfrei