Oggi sono riuscito a fare qualche foto, anche se con il cellulare non sono il massimo...però con delle modelle così è più facile... [/img]
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) Non ci trovi nulla con quel tanto di analogo Io catena e tendi no, già mi basta la ducati a cui fare ls distribuzione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> inviato con Tapatalk
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) Sì usurano anche per età, basta guardarle e dopo un paio d'anni si nota, del 96 è un pò follia usarla così. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non sapevo eri pure dugattista. Io ho una modello che la stressa di più e già a 8000 le ho cambiate per sicurezza, da me ovviamente, ora di km ne ho fatti pochi perché sto usando il cbr, ma tra un pó le cinghie le rimetto nuove per scadenza temporale.
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) [MENTION=55930]marcodor[/MENTION] Bella e nuova... Nemmeno 50k km! Per la miseria. Dai che adesso partono le scimmie, volante M per iniziare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Di Ducati ne ho avute tre anch'io
(¯`*•.¸(¯`*•ZONE Passione Cabriolet•*´¯)¸.•*´¯) Stessa cosa che pensavo io, che con il tempo si seccano poi un carissimo amico ( il cui pedigree e' un paio di manxTT, 3 24h, 5 anni di trofeo Suzuki, 3 campionati salita) mi disse : basterebbe accenderla una volta l'anno, ungere con wd40 le cinghie e finché non fanno il velo di polvere dentro al carter non le cambiare... Fatto ogni inverno prima di metterla nel box, le cinghie sono ancora praticamente nuove Non la uso tanto, devo ammetterlo, ma quest'anno gli tocca il tagliandone
Non è che lo pensi tu, si seccano proprio, sui fianchi cinghia l'anima in metallo si ossida e si nota anche visivamente dopo soli 2 anni. . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi i vari rimedi casarecci non credo valgano il rischio per 115euro di cinghie, detto in amicizia, e comunque non per me, davvero manco a pagarmi sul mio 1198///carbonioso ci metterei wd40 sulle cinghie, non avrebbe senso risparmiarci e poi ci compro kg di carbonio e fior di accessori per migliaia di euro ogni stagione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie imaligito, il volante per ora non è in programma ma sto facendo la lista per quando la metterò in letargo. Abbassamento anteriore di 1/2 cm. Verniciatura con plastidip di alcuni componenti graffiati (tu che l'hai fatto , si vede differenza con gli originali?) Auxiliary audio imput kit (p/n 82110149389) Coprimozzi Faro o Fari dipende Trasudazione vistosa di un raccordo del servosterzo (non so da quanto tempo trasudi, ora smonto il carter sotto, pulisco bene i tubi, faccio il livello e vedo se l'olio l'ha perso piano piano in 10 anni o se è una perdita recente)
Stupendo esemplare... Volante forse puoi rimandare, un pomello corto magari mtech però sarebbe già un bel cambiamento Controlla l'O-ring del tappo, spesso perdono proprio da lì anche da nuove. Visto che ci sei e che l'auto è praticamente nuova io farei sostituire tutti i liquidi e gli olii oltre a una ispezione di tutti i giunti ed elementi in gomma. In fondo ha comunque 10 anni e certe cose si rovinano anche a star fermi...
Non perde dal tappo, il serbatoio dell'olio è pulito. Ho visto che trasuda da una crimpatura tra un tubo di gomma e uno di alluminio del raccordo lungo in basso, quello lungo formato da due tubi in gomma e tre di alluminio. Faccio il livello e vedo. A prposito, il livello dell'olio del servosterzo si controlla a tappo appoggiato o invitato? Non so se il liquido freni e refrigerante siano stati sostituiti ma olio, filtro olio, filtro aria, filtro benzina e filtro antipolline sono stati sostituiti 4.000 km fa in BMW, annotazione e timbro BMW sul libretto service in luglio 2015. Farò controllare i giunti e i silent block per sicurezza anche se lo sterzo non ha gioco e sullo sconnesso non fa nessun rumore anomalo.
beh 50000km non penso serva il cambio dell'olio freni, fai livello refrigerante e allega foto della trasudazione
[MENTION=39421]Grazbazz[/MENTION] Dici questo pomello? Il pomello mi piace ma non mi piace l'anello cromato che non si intonerebbe con niente nell'abitacolo. Fosse nero o alluminio sarebbe perfetto.
[MENTION=61]TheRiddle[/MENTION] Credo che trasudino tutte e due le giunzioni però la macchia sotto sul carter non sembra di olio fresco, è impastato di polvere e forse la macchia si è formata nel corso degli anni e non in poco tempo. Il livello dell'olio è quasi al minimo, farò il livello con ATF e lo terrò sotto osservazione. Accetto molto volentieri consigli.
Tubi idroguida è cosa comune trasudino su e46, mi sa ancora non ne ho visto una senza tale "peculiarità", se poi perde proprio è un altra faccenda. Per il pomello, quello sopra è il più bello.
Circa 70 euro in concessionario... Sulla baia ti costerebbe uguale o di più per via della spedizione.
"Bene", tra virgolette...almeno so che non trasuda solo la mia. Come si dice, mal comune mezzo gaudio...