Ciao se non vuoi far abbassare l'auto, non svitare i tubi rosso e blu, svita il dado prima delle valvole.
Scusate anche io riapro la discussione ..ho cambiato il compressore e' possibile che la spia si accendi ancora?
se dopo la sostituzione non la fai alzare con la diagnosi, è possibile che un paio di volte si accenda. se continua ad accendersi ripetutamente, allora hai un problema aggiuntivo al compressore ( se era il vecchio danneggiato ) -possibile intasamento valvole -soffietti in perdita -compressore che non raggiunge la pressione adeguata ( se non fosse un ricambio originale )
Guarda ...presumo che non sia ricambio originale non saprei se indicare il prodotto...qui..posso solo dire che me la sono presa dopo 10 gg..lha sostituito ...presa quindi stamane..tempo 8 ore la spia si accende..il rumore l'ho sentito ..anche se lieve..sento cmq l'assetto migliore ..faccio un po' di test .poi vedo se considerare o meno un avvoltoio come tutti gli avvoltoi assatanati..che piangono..e non avra' da me nemmeno una lira
Una piccola ulteriore info..ma il rumore che si sente del compressore..cioè lo fa a prescindere? Nn mi ricordo di averlo sentito precedentemente ..ovvero quando andava bene
ci sono compressori marcati AMK ( di colore grigio ) in giro su ebay, che purtroppo non raggiungono le pressioni dovute per montarli su E61. basta una piccola anomalia nel circuito e non riescono a lavorare. la vettura si corica ancora?
Si ..la vedo bassa ..e cmq il rumore si sente come se fosse un motorino un minuto circa e cmq non mi sembra che si alzi..quando finisce si accende la spia.. Tuttavia quel marchio garantisce le stesse prestazioni..boh non saprei se fossi un rivenditore nn lo metterei in vendita se dopo mi devo sentire lamentele..o quantomeno se ha problemi o non fa il suo dovere critiche in giro se ne dovrebbero sentire
Cmq oggi la riporto in officina cosa mi consigliate? O magari cosa potrei dirgli con tutto rispetto..oltre che soffietti e valvole?
fagli fare un test di sollevamento in diagnosi... cosi si vede se il compressore spinge abbastanza... poi valvole e soffietti vanno controllati.
Ciao ragazzi la mia si bassa solo da un lato cosa può essere - - - - - aggiornamento post - - - - - Salve la mia si bassa solo da un lato cosa può essere grazie
Vorrei cambiare il compressore, ne ho visti diversi modelli su internet, tutti dello stesso venditore tedesco. Uno è l'AMK di cui sopra, poi altri modelli definiti equivalenti all'orginale, o stesso ricambio dell'originale, o qualità migliore. Prezzi simili e comunque la metà del ricambio originale. Ma come si fa capire se vanno bene o hanno prestazioni inferiori come scritto sul post che ho quotato?
È arrivato anche il momento del mio compressore. La macchina è un e61 530xd LCI. Stamane mi ha dato il messaggio di errore e non ho più sentito il compressore lavorare. Fatta la diagnosi col Carly mi ha segnalato il timeout nel raggiungere la corretta altezza. Solo verso sera e dopo diverse accensioni il culo della macchina appariva un po' bassetto ed ho provveduto a portare la macchina presso un' officina di fiducia, prima che si adaggiasse al suolo. Purtroppo per questa volta devo affidarmi al mecca, poiché il mio ponte è all'aperto e sta nevicando... Quindi: fusibili Ok, soffioni Ok...potrebbe essere il rele' di comando del compressore? Se dovessi comprare io il compressore su ebay, quale scegliere? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Quindi il rele' è sul compressorino? Vediamo domani cosa dice il meccanico... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk