La mia Mini Cooper SD f56 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

La mia Mini Cooper SD f56

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da Pepus, 2 Novembre 2015.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come detto ok l'estetica di avere i faretti, ma come funzione 600euro per averli collegati agli abbaglianti che si usan poco e comunque fan gia' molta luce non la vedo una spesa utile.

    Collegarli agli anabbaglianti e' complicato, il sistema gestione luci rileverebbe un carico differente dando anomalia.

    Quindi andrebbero messi magari sotto le luci di posizione, ma con lo stesso problema.

    Sulla mia ho messo i led di posizione, ma con resistenza per evitare segnalazioni di guasto.

    Basterebbe sapere l'assorbimento di led posizione e faretti e se rientra nella somma con valore identico alle luci di posizione normali non servirebbe nulla, ma se lo supera non si potrebbe fare.

    A questo punto la soluzione migliore sarebbe il pulsante separato, magari utilizzando uno di quelli di serie se predisposto ma non utilizzato.
     
  2. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    La mia Mini Cooper SD f56

    Assorbono 55 watt l'uno (non poco), quindi non so se sia possibile.

    Potenza 1450 lumen l'uno: di tutto rispetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2016
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Anche i miei sono collegati agli abbaglianti.....

    Non saranno utilissimi (anche se su strade extraurbane aiutano) ma sono figherrimi :vamp:

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A me hanno sempre fatto un effetti lassativo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sulla countryman (avendo forntale più massiccio) IMHO sono un po' più proporzionati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma sei sicuro?

    Una lampadina a led da 9W equivale ad una alogena da 55W come resa, una lampadina a led da 55W avrebbe una resa equivalente ad una alogena da 330W circa, sarebbe totalmente illegale abbagliando mostruosamente.
     
  7. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    La mia Mini Cooper SD f56

    Vero, sarebbe il faro di un porto. Nelle specifiche del foglietto illustrativo è scritto cosí, magari si riferiscono agli alogeni, visto che è lo stesso per entrambi. Altro non c'è scritto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2016
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Credo sian assorbimenti per gli alogeni, magari han messo le istruzioni di quelli, visto che tanto e' sempre uguale da montare il faretto.

    Un led puo' aver diverse potenze, ma 55w di assorbimento significano una resa altissima, anche troppo per una macchina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Salvo sia l'assorbimento di entrambe i faretti, comunque importa poco, non essendo collegati a luci fisse non creano problemi al sistema gestione guasti luci.

    La cosa riveste importanza se invece si metton lampadine al posto di quelle alogene, in genere il led assorbe meno e segnala guasto, dovendo mettere una resistenza.

    In questo caso il consumo resta identico, quel che non consuma il led lo dissipa la resistenza, si metton sulle auto per estetica, non per i consumi, salvo sian montati di fabbrica con tarature specifiche della centralina controllo luci.
     
  9. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    La mia Mini Cooper SD f56

    Montati i Mak Jackie da 17" con Continental Sportcontact 5[​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Aprile 2016
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Che belli, stavo benissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  11. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    La mia Mini Cooper SD f56

    Grazie, domani li provo x bene.
     
  12. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    La mia Mini Cooper SD f56

    Arrivate pastiglie dei freni Project mu HC+ (il colore è fantastico), e tubi Goodridge. La settimana prossima faccio montare il tutto.[​IMG][​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2016
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non avevo mai visto pastiglie di questo colore.
     
  14. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Quindi la polvere di usura farà i cerchi verdi anziché neri :eek:

    le voglio ! :cool:
     
  15. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    La mia Mini Cooper SD f56

    Il colore "va un casino quest'anno": per lo meno cosí dice mia moglie che ha le unghie di questo colore! Speriamo facciano anche il loro lavoro..

    Anche perchè, non so se avete la mia stessa impressione, ma quest'auto non frena per nulla bene: non so se sia solo il feedback o altro. So solo che nelle rotonde arrivo spesso lungo 1-2m, e se freno deciso da 130-150 km/h sono attimi di panico. Con la s1 123d non mi era MAI capitato, nonostante pesasse 200kg in + e andasse molto di +, la frenata mi dava una maggiore fiducia. Oppure sono io che non so piú guidare!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2016
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulla mia ho messo un kit dischi forati e baffati con tubi, frena molto meglio, ma ancora non mi soddisfa del tutto, se si guida forte si deve optare per un kit pinze e dischi maggiorati, almeno davanti.

    Le mie pastiglie mi sa che son troppo dure, si deve pigiare in modo deciso e quando son calde fischiano in movimento a bassa velocita', tipo colonna in fila.

    Inoltre scaldano molto quando freno, altro segno che son troppo dure.

    Al prossimo cambio provo a mettere le ferodo stradali.

    In pista servon pastiglie che scaldino in fretta e che mantengano il calore di tipo duro, per strada meglio optare per qualcosa di meno estremo che morda subito e non scaldi troppo.

    Ma che marca sarebbe?

    Mai sentita.

    Costo?

    Vantaggi?

    Leggo la scritta carbon, di che materiale son fatte?
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
  18. Pepus

    Pepus Kartista

    67
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    Mini Cooper sd f56
    La mia Mini Cooper SD f56

    Le ho comprate da Time Attack, prezzo circa 400 euro x tutte 4.

    Voglio cambiare pastiglie, olio e tubi nella speranza che freni meglio. Se la cosa non migliora, come hai detto, mi toccherà cambiare pinze e dischi. Spero di riuscire ad evitare questa spesa.

    Credo che prima cambieró tubi e olio x vedere se cambia qualcosa, le pastiglie le cambieró in un secondo momento: prima devo finire quelle che ho su (da quel che leggo qui sul forum non ci vorrà molto).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2016
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    I freni non piacciono neanche a me, più che altro per modulabilità. Nelle frenate decise vanno bene, è in quelle leggere che non mi danno un buon feedback, come se non frenassero a dovere.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    400euro solo per le pastiglie?

    Belle care devo dire, ma sto' marchio ha recensioni?

    Mai sentito, mi auguro sian ottime.

    Come detto con tubi e pastiglie avrai una miglior frenata di sicuro, ma non aspettarti sia al top.

    Io ho pure dischi forati e baffati davanti e dietro, molto meglio che da originale, ma non ha il mordente che vorrei.

    C'e' da dire che ad alta velocita', inchiodando per uno che stava cambiando corsia senza freccia, si e' scomposta la macchina e si e' quasi messa di traverso con una scodatina.

    Sento il bisogno di piu' potenza davanti, ma piu' modulabilita'.

    A me pare invece che a bassa velocita' non sia incisiva quanto vorrei, mentre ad alta velocita' sembra esser non tanto modulabile, la sensazione e' che premendo poco non freni bene e si debba pestare duro arrivando quasi a bloccare.

    Mi sa che son troppo dure le pastiglie, le vedo piu' adatte ad uso pista che per strada.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2016

Condividi questa Pagina