Pneumatici Estivi Io sulla mia f10 530d xdrive ho trovato le 19'' Dunlop sportmaxx gt: le trovo ottime come tenuta anche sul bagnato ma rumorose. Sarà anche perché sono rft ma l'impressione è che veramente fastidiose oltre i 140. Voi avete esperienze su questa gomma?
Pneumatici Estivi È vero ma non durano il triplo... comunque potendo... ovviamente concordo. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Pneumatici Estivi Domanda sui Bridgestone : io usai RE050 anni fa sulla Delta Integrale , tenuta fantastica come colla sulla asfalto fino a 20k... poi un decadimento impressionante, azzerati, quasi pericolosi.... li cambiare a 30k. Sono ancora così? Ps percorro 50 k anno, ora uso Continental Sport Contact nell 80% autostrada arrivo a 60 k km. Fantastiche ... con 4mm di tassello stesse prestazioni che nuove! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Pneumatici Estivi Non su Dunlop ma le Rft hanno la spalla rigida per motivi strutturali , per questo è più rumorosa... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
R: Pneumatici Estivi assolutamente no! Io ho le s001 con 2mm di battistrada residuo e tengono ancora da paura, anche sull'umido e hanno quasi 62.000km. Ora le cambiero' prima di tornare al Nurburgring Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
sui 120€ online trovi hankook ventus v12 o Toyo T1 sport che sono sinceramente migliori a mio avviso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> con 10€ in più a gomma poi ti si apre un mondo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo.. macchina da 50k euro e più con famiglia a bordo.. risparmi sulle gomme ?.. sia mai.. almeno.. pensiero mio.. Neanche io.. ma non sai mai qual'è il limite di tenuta dell'asfalto in quel punto con quel clima o di quando salta fuori il cretino che ti obbliga a frenare o sterzare chiedendo ancora di più alla macchina.. e alle gomme.. motivo per cui cerco di avere la gommatura migliore possibile.. compatibilmente con il portafoglio ovviamente.. io faccio 50k km senza troppi problemi.. sono al secondo treno di gomme e 110k km .. metti che qualcosa le ho fatte con le invernali.. 4mm di tassello ?.. 2mm di tassello ?.. . "rabbrividisco".. 3mm se non erro sono i limitatori di legge.. io quelli non li raggiungo mai.. non voglio scoprire l'ebbrezza dell'acquaplaning quando ti trovi sotto un acquazzone che non era previsto dalla gommatura.. credo che io arrivo a 2-3 mm dai tasselli prima di cambiarle.. qualche volta ci vado lungo e mi ci avvicino in quelli sulla spalla.. ma non ci lesino.. un mondo di vita /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> .. il primo equipaggiamento costa 380 euro/gomma.. da li si scende.. ma spendere 400 euro per 4 gomme di un'auto da 2 tonnellate e 218cv .. boh.. a me fa strano..
pensa te.. quindi per legge si possono montare le slick... ok.. la legge in famiglia dice 3mm sono pochi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> a 4 si cambia.. sulla AMG è diverso.. parte con poca gomma.. ma li si fanno 10k e poi la gomma si butta.. sob..
scusate mi intrometto un attimo, poiché mi sembra che più o meno tutti gli interventi indichino percorrenze oltre i 50.000 km a treno, mi sbaglio? Onestamente io ho 55.000 km equamente suddivisi in poco meno di due anni tra estive ed invernali e, abituato a "frustare" le gomme in circa 30.000 km ero abbastanza stupefatto della durata. Va bene che la mia 525 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> non ti fa venire quella voglia di schiacciare troppo nelle curve, ma comunque, sarà l'andatura da vecchietto, saranno le ROF, queste gomme paiono eterne........
Salve! appena montati Michelin pilot SS no runflat, al posto delle continental originali con cui mi venne consegnata! Non sono male spero solo di non dovermi pentire per NO runflat...., in effetti un paio di volte pur avendo bucato sono tornato a casa senza "sporcarmi nemmeno con bombolette ecc" prossimo inverno dovrò decidere se montare le invernali runflat o normali, le KUMHO che comprai nel 2013 mi hanno fatto percorrere ca 40.000 km ma sono arrivate al limite!
R: Pneumatici Estivi Michelin Alpin o pirelli sottozero e vai tranquillo non runflat Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Pneumatici Estivi le sottozero 2 240 le avevo su 530 e60 non erano male ma secondo me non valevano quanto costavano ecco perche' su f10 ho provato kumho invogliato da un fornitore materie prime gomma plastica; il rapporro prezzo prestazioni e' buono molto meglio di good year o bridgstone ma secondo me le migliori sempre michelin le adoravo sin da bambino sulle vetture di mia madre zx xzx mx un mito Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
R: Pneumatici Estivi Si. Bridgestone invernali non mi sono mai piaciute a differenza delle estive. Trovo le s001 le migliori gomme stradali. . poi nella mia personale classifica vengono le Supersport. . Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
io credo che non tutte le gomme vadano bene per tutte le auto , quello che va bene per la serie 5 potrebbe non convincere su una A6 ..........
Grazie a tutti per le info. Penso che prenderò le Bridgestone Potenza S001 trovate in rete a 140 euro l'una.
anche a e pare durino parecchio.. ma con la mondeo i 45 mila km li facevo senza troppa fatica.. con questa non corro meno.. anzi.. spesso mi sento più invogliato a fare il cretino in sport+ per farla scodare.. eppure le gomme tengono bene per un incrociatore da 2Ton.. ad ogni modo credo che le mescole per carico da 97 a salire siano ben più durette di quelle per le sportive vere.. sulla MG non duravano neanche 12 mila km.. sulla AMG mi hanno già detto che le percorrenze di 20 mila km sono un lusso.. auto diverse esigenze diverse..