Concordo :wink:. poi per me è stata una scelta obbligata..quando sono sceso dal 420d automatico di prova ho semplicemente pensato "questa non la comprerò mai". Ma come detto, ognuno ha i propri gusti ed esigenze
I dubbi che mi hanno portato ad aprire questa discussione non riguardano la scelta fra benzina o diesel, ma tra cambio manuale o automatico. Mi sembra più sensato acquistare un diesel di questi tempi, è vero che attualmente non faccio molti chilometri all'anno,ma dopo due bmw a benzina volevo cambiare. E non posso escludere che magari dopo pochi anni la cambierei. La rivendibilità di un diesel inoltre, penso sia maggiore. Devo ancora sciogliere i dubbi riguardo il cambio, leggo pensieri molto interessanti in questo thread e chiaramente un idea me la son fatta. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Conosco gente con BMW 2000 diesel che fa 1000 km annui (la usa giusto la domenica) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sto cercando anche io (tra le altre) una serie 4 usata e sinceramente non ho mai pensato per un istante al benzina non fosse altro perche'... non se ne trovano!! Quindi per me se sara' , sara' 420D ... non c'è neanche da perderci tempo (ho fatto per provare una ricerca e i prezzi dei benz partono da 40k...) poi sbaglio o in italia ormai c'è solo il 430i? Non c'è nemmeno il 428... non capisco queste scelte quanto al cambio, anche io voglio assolutamente prendere la mia prima automatica.
il 30i ha sostituito il 28i, cioè il nuovo motore modulare B48 da 252cv al posto del N20 245cv. Entrambi 2 litri benzina. Quindi usate (poche) le trovi 428i, 430i in caso di auto nuova. Ma come hai detto tu, usate o km0 si trovano praticamente quasi solo 420D 184 o 190cv. E poi forse qualche 420i N20 (che BMW italia non propone più da quasi un anno)
Se vuoi un 428i in Germania si trovano e le pratiche di importazione non sono poi così spaventose Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho venduto un auto in Germania.. cosa più semplice del mondo. . Non fatevi spaventare!! Seguite i vostri sogni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho avuto come auto di cortesia per tre giorni un 520d manuale e stamattina sono andato a riprendermi la mia. Per me la domanda non è "manuale o automatico?" ma "manuale: perché?"
420d : automatica o manuale? Perché guido da oltre vent'anni auto manuali senza problemi e non ho mai avuto necessità di passare al cambio automatico, tuttavia il cambio automatico ha fatto notevoli progressi negli ultimi anni, affidabilità in primis e prestazioni elevate mi stanno portando verso questa soluzione. Credo sia giunto il momento di dare una svolta allo stile di guida :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Con l'automatico ancora di più: decidi tu se farlo fare a lui o se farlo tu. Con il manule no. Anche io ho guidato per vent'anni solo auto manuali, poi la svolta un anno e mezzo fa: se potrò non tornerò più indietro. Ne parlavo giovedì scorso con un mio caro amico con il quale sono uscito a cena che, tra le altre, possiede una HF Integrale Evoluzione (il Deltone, per intenderci): anche lui la pensa come me, per l'uso di tutti i giorni il manuale non ha nessun vantaggio rispetto all'automatico. Anzi. Abbiamo usato la sua auto "da tutti i giorni", rozza e automatica: cambio automatico DSG doppia frizione che comanda il motore di una RS3...... Ciaoooo manuale!!!!!!!
L'altro giorno ho guidato in costiera Amalfitana una vettura a noleggio con cambio manuale e mi sono divertito a smanettare, doppiettando ogni tanto (no punta-tacco perché i pedali lo rendevano impossibile) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi ieri ho ripreso la mia e mi si è ristampato il sorriso in faccia. Bah... Continuo ad apprezzare entrambi e, per quanto mi diverta un automatico sportivo, devo dire che una Porsche 991 R non la disdegnerei, ah ah ah!
riprendo questa discussione....il 6 maggio scorso ho ordinato un 420d consegna luglio, visto il kilometraggio sui 15k annuali l'ho presa con cambio manuale
Non comprendo il nesso tra scelta del cambio manuale e km percorsi... Semmai conta la tipologia di percorsi effettuati: se fai molta città sarebbe stato consigliabile l'automatico.
Con gli ultimi automatici la puoi usare in modalità manuale con tempi molto più rapidi del classico cambio meccanico. Con la differenza che se vuoi fare una partenza brucia semafori con l automatico ci riesce anche mia nonna in tempi che il manuale senza un ottimo pilota si sogna Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk