Buon pomeriggio a tutti , pongo la domanda a tutti voi più esperti in materia.. La mia 650i e64 ha ormai 10 anni di vita ma un chilometraggio basso in proporzione agli anni (60.000) con l'intenzione di riportare allo stato ottimale il motore anche se non presentava nessun problema ho eseguito la seguente manutenzione: - sostituzione olio motore e di tutti i filtri (olio,aria,clima) - lavaggio cambio automatico,sostituzione olio e aggiunta di additivo per migliorare innesti - sostituzione candele - sostituzione cinghie servizi - pulizia radiatore (smontato) e sostituzione paraflu - sostituzione guarnizione punterie in quanto risultava un pò secca inoltre il meccanico mi ha aggiunto un additivo ceramico per l'olio motore che sostiene sia totalmente diverso da quelli che si trovano in commercio (il nome del prodotto è OIL- ONE ). non sapendone nulla mi sono fidato . Quali altri interventi si possono eseguire per riportare un motore allo stato "come nuovo"? per esempio mi viene in mente una speciale procedura che aveva eseguito il mitico Edd del programma "affari a quattro ruote" : Durante il restauro di una jaguar XK aveva utilizzato un macchinario che con l'utilizzo di benzina purificata permetteva di pulire internamente il motore.. qualcuno ne sa qualcosa? non ho trovato nulla in rete. altri interventi consigliati? Grazie a tutti Francesco
diciamo che hai fatto dell'ordinaria manutenzione, non avrei fatto di più nemmeno io. anzi, io non avrei messo l'additivo.
grazie Puccio! ci sono svantaggi nell'utilizzo dell'additivo?effettivamente ero incerto ,se so molto poco e mi sono fidato del suo consiglio ci sono altri interventi che consiglieresti di eseguire e/o procedimenti particolari per far si che il motore renda al meglio?grazie di nuovo
più che altro a mio modesto parere non c'è nessun vantaggio. potrebbe essere interessante smontare il collettore di aspirazione e verificarne la pulizia