Salve..una curiosità.. le sospensioni attive (che sono optional) su x-drive oltre a variare la rigidità dell'assetto abbassano anche la vettura in settaggio sport? infatti le x-drive con assetto rialzato per me sono inguardabili..... grazie!! matteo
salute, che io sappia l'altezza da terra è fissa; tuttavia forse qualche informazione sul sito BMW è disponibile
Ciao ...un mio amico ha un 435 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> con assetto adatattivo è anke menbro del forum....ha montato molle Schnizer x abassare il corpo vettura..la macchina l abbiamo fatta rimappare ,motore da paura ma assetto votato troppo al confort come tuttue le Bmw del nuovo corso , infatti non è x niente soddisfatto come lo sono anke io
Nel sito di bmw si dice che con assetto adattativo l'auto è più bassa di 1 cm....in concessionario mi hanno detto che a loro risulta che le x-drive siano più alte di 1 cm a prescindere dall'assetto adattativo o no...chi ha ragione??? boh...
Nonostante quanto riportato sul sito bbmw, con assetto ad attivo l'altezza da terra non varia. In principio anche io pensavo fosse così. Eccoti un link ad una discussione sul tema: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?366499-Configurazione-430i-Gran-Coup%E9
Le sospensioni hanno solo la funzione di irrigidire l'assetto ma non di variarne l'altezza; la serie 4 tp stock è alta 1377, mentre la xdrive 1392, 15mm più alta, se gc 0,5 in più; però, e non so per quale motivo le 6L xdrive sono palesemente più basse delle 4L e le GC molto più alte delle C.....
Mi risulta che anche per le GC la differenza tra TP e xDrive sia di 15mm in quanto la TP è ribassata di 10mm di serie, indipendentemente dall'assetto scelto.
Ah ok, tra C e GC si, ma non so se la differenza in questo caso sia dovuta solo all'altezza da terra o alla maggior altezza dell'abitacolo.
No...l'altezza è invariata.....!! E,tra altro, la differenza di rigidità e sterzo nei settaggi sport e + (rispetto a quello comfort) non è grande...
sospensioni attive su 435d x-drive A me cambia molto tra eco o comfort e sport, la differenza è talmente palese che in montagna lascio in comfort perché sarebbe troppo rigida e rimbalzerebbe ad ogni buca..... Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
La sensazione è questa, va detto che il sw installato a novembre era più esasperato rispetto a quest'ultimo.... Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Col software di novembre/dicembre 2015 mi sembra che la differenza tra comfort e sport sia sempre piccola nel mio caso. Diciamo che tutte e due i settaggi sono più sportivi rispetto a prima. Lo sport è più rigido ma lo è anche il comfort che infatti ha perso comfort rispetto alle versioni software precedenti. Ora infatti metto meno in sport perché nella guida di tutti i giorni la maggior rigidità che si ha in comfort va già bene. - - - - - aggiornamento post - - - - - Quindi tra il software di novembre e quello attuale sono tornati un po' indietro come rigidità in comfort? Ma in sport è come prima o meno esasperato anche quello?
Come dicevo sopra, il sw di novembre era top in tutto...Ora la sensazione è quella di essere ritornati indietro di 1 anno al punto che ho intenzione di abbassarla per renderla più rigida... Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mhm, speravo avessero mantenuto uguale la taratura dell'assetto in sport e al limite reso un pelo più morbido / confortevole in comfort, aumentando quindi la differenza tra comfort e sport, soluzione che mi sarebbe andata benissimo e che sarebbe stata secondo me quella ideale. Per ora allora non aggiorno...
Scusate, ma esiste un modo non troppo difficile per capire che aggiornamento software ha la propria vettura?