Vi presento la mia 125d | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Vi presento la mia 125d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da EvoDave, 22 Febbraio 2016.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    :mrgreen:

    Senza fap immagino che si recuperi una 15ina di cv?!:-k
     
  2. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Non saprei quantificare quanti cavalli ma sicuramente qualcosa si guadagna

    _________________________________________________________________

    Aggiornamento sulla mia auto : sabato ho montato finalmente le gomme:cool:.

    Appena viste dal gommista però sono rimasto un pò deluso dalla spalla veramente morbida della gomma, anche le posteriori che hanno la spalla 35 al tatto risulta molto elastica. Guardando meglio però il gommista mi ha fatto notare che la parte diciamo esterna del battistrada, dove poi parte la spalla è invece un marmo ed è li che hanno aumentato la rigidità.

    Altra nota stonata abbiamo scoperto che ho un cerchio crepato :sad:, ora devo capire se ripararlo o se cambiarlo... per ora comunque niente di grave.

    Una volta messo alla guida comunque devo dire le gomme mi stanno piacendo.

    Visto che dovevo partire per le marche ci ho percorso subito circa 500 km trovando per strada sia asfalto asciutto sia umido e sia bagnato sotto pioggia torrenziale e :

    Sull'asciutto la gomma ha parecchio grip, la guida diventa leggermente più sincera data da questa spalla "morbida". Le sensazioni con l'assetto sono rimaste invariate, anzi su certi avvallamenti ora si viene proprio sparati in aria a mo di molla ed entra ogni volta il dsc (probabilmente perchè ora si vola davvero).

    Sia sull'umido che sul bagnato le gomme tengono che è un piacere. Non me lo aspettavo. Si ha proprio la sensazione che la gomma ti tenga incollato, pochissimo acquaplaning (probabilmente dato anche dal disegno della gomma che nella parte centrale del battistrada presenta notevoli canali)

    Nota bene, purtroppo le gomme che montavo prima erano mezze finite e rft quindi ovviamente le mie considerazioni sono soprattutto in relazione a quelle.

    Mi devo decidere ad ordinare questo benedetto assetto...
     
  3. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Eccoci qui dopo aver montato finalmente il nuovo assetto.

    Alla fine come avevo già accennato ho puntato su un KW Variante 2 che mi era stato consigliato da vari amici.

    Dal punto di vista della qualità costruttiva si presenta ben fatto.

    Il montaggio è stato abbastanza semplice, senza intoppi particolari.

    Al momento dopo il montaggio l'auto è stata abbassata di 3cm ant e post mentre i click per l'estensione sono stati messi a metà della regolazione (16 click).

    Non sono riuscito a provare tutto per bene e anzi mi aspetta qualche giorno di prove e settaggi da fare, ma a primo impatto si sente subito che finalmente la macchina non naviga più ne si viene sparati in aria negli avvallamenti.

    Il rollio anche è diminuito abbastanza. Finalmente si ha più feeling con l'auto.

    A primo impatto quindi direi :

    PRO : qualità costruttiva, facilità di montaggio, finalmente si riesce a guidare...

    CONTRO : qui ci metto solo il fatto che per regolare l'estensione all'anteriore si fa tutto facilmente da sopra con una brucolina (o la rondellina che forniscono), ma nel posteriore o va bucata la carrozzeria (e rimossa la tappezzeria interna) o va rismontato tutto ogni volta... non proprio comodissimo purtroppo. E non ultimo non entro più nel garage :rolleyes: (vedi ultima foto)

    Posto qualche foto del lavoro (alcune sfocate, il telefono mi sta abbandonando) :

    [​IMG]

    [​IMG]

    Post montaggio :

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Bonus pic con il mostro dell'officina, ancora work in progress (verrà pellicolata, cambiati i cerchi, e messi appunto altre piccole cose aerodinamiche), che dovrebbe tirare fuori oltre 600cv con un limitatore messo a 9000 giri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    ultima, situazione attuale sulla rampa del garage.....

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se a te va bene così, son contento per te: personalmente mi sembra TROPPO bassa.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Andre_M

    Andre_M Kartista

    155
    3
    27 Dicembre 2015
    Reputazione:
    14.606
    120d M Xdrive
    Vi presento la mia 125d

    Esteticamente fantastica ed immagino solo quanto sia efficace quell'assetto (io avevo bilstein eibach su un Alfa e reputo il kw un passo ulteriore).

    Quello che mi chiedo è come tu faccia a girare con un auto così bassa. Passi per la rampa del garage (problemi che avrei pure io e anzi, maggiori dato che è un garage sotterraneo, ma l Alfa passava senza troppi accorgimenti).

    Ma quello che penso è che un altezza da terra simile sia totalmente incompatibile con le strade italiane. Non so quante strisciate ho fatto con l Alfa, che aveva un altezza da terra comunque ben superiore alla luce che intravedo sotto la tua.

    Poi oh, se vivi nella terra dei tavoli da biliardo la mia parola torna indietro

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    urca!!! anche a mio avviso è troppo bassa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque ottimo up, complimenti
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Azzo bella sfondata

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  8. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Diciamo che la cosa che cercavo non era tanto abbassarla (che comunque ha il suo perchè) ma era di eliminare il fastidiosissimo comportamento che avevo con gli ammo/molle originali... Però effettivamente come dite voi si è abbassata parecchio.

    La cosa positiva però è che posso rialzarla abbastanza facilmente in quanto si regola con una chiave apposita fornita nel kit.

    Per strada finora anche passando su avvallamenti, buche (quelle che non si riescono ad evitare per via della loro disposizione ben calcolato dal comune in modo che se riesci a evitare la prima prendi di sicuro le 2 successive), etc non ho ancora mai toccato o grattato. Controllando da sotto su strada piana l'auto non è poi così bassa, e anzi dalla rampa del mio meccanico dove di solito toccano tutti con l'assetto io sono uscito tranquillo.

    Per ora comunque sto valutando se fare qualcosa alla rampa per permettermi di scendere, altrimenti passerò al piano B rialzando la macchina di 1-2 cm:rolleyes: e soprattutto devo capire come poter regolare l'estensione degli ammo post senza smontare mezza auto ogni volta...
     
  9. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Io invece vado controcorrente: è bella bassa, ma non così eccessivamente. Certo una bella seccatura non entrare in garage...:rolleyes: Ma per il resto mi sembra assolutamente utilizzabile, salvo marciapiedi e dossi (a cui almeno io prestavo attenzione anche prima di abbassarla) non vedo grossi problemi nel circolare con questa altezza.

    Parli di 3 cm, si riferiscono però rispetto all'assetto M Sport vero? Perché sembrano almeno 4 cm rispetto all'assetto standard (è un po' più bassa della mia che è a -35 mm). Comunque il KW Variante 2 non è regolabile anche in altezza?

    Imho ottimo up: aspetto magari qualche ulteriore aggiornamento su come vada ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Ciao si come dici tu sono 3 cm dall'assetto originale M-Sport (le foto di quanto era alta la potete vedere in prima pagina) non ho sottomano le altezze originali e quelle post montaggio ma appena le vado a riprendere in officina in caso le posto se interessano.

    Si i KW si regolano in altezza quindi volendo posso rialzarla un pò.

    Per un feedback più completo vorrei aspettare di settarlo correttamente e soprattutto testarlo per bene

    Per ora la cosa che si sente di più è: molleggio su avvallamenti molto inferiore rispetto a prima, minor rollio, più feeling con la macchina in generale e con lo sterzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2016
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Vi presento la mia 125d

    Ma più che problemi a girare è un discorso di estetica

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  12. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Ottimo, di sicuro un assetto del genere migliora notevolmente la dinamica di guida, soprattutto visti gli assetti originali troppo morbidi!

    Esteticamente mi sembra perfetta così come altezza, ovviamente imho. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. simosetzu

    simosetzu Kartista

    90
    2
    1 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.210
    Bmw serie 1 E81
    Vi presento la mia 125d

    Seguo con molto interesse questo 3d !! Macchina molto bella secondo i miei gusti, direi completa con i tuoi optional e ora che ci stai mettendo le mani sopra la stai perfezionando! Molto belli gli up! Avevo idea anche io di montare un assetto più basso e rigido ma mi è stato sconsigliato da un ragazzo del mio paese che ha la mia stessa auto (lui bianca) .. Dice che ad ogni minima buca sulla strada parte una lista di Santi! Mi ha addirittura proposto di scambiarci l'assetto!! Volevo farvi due domandine qui che ho visto che siete esperti di assetto e io non ne capisco nulla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi confermate che per cambiare molle e ammortizzatori ci vogliono più di 1000 eurozzi?? Mi confermate che ad ogni buca sarà una bestemmia considerando che ho anche messo cerchi 18" da poco?? E per quanto riguarda quella sensazione che si presenta quando prendo una buca in accelerazione mentre sterzo e mi parte di posteriore?? Lampeggia la spia di controllo trazione e la macchina parte da dietro... Dite che con l'assetto questa situazione sparisce ?? sento di più la buca però la macchina rimane sotto controllo? Oddio rimane sotto controllo anche ora, anzi a volte cerco proprio questa sbandata però non penso sia molto bella come cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Confermo il prezzo nel caso in cui tu voglia cambiare sia molle che ammortizzatori, almeno per un prodotto di qualità, ma questo dipende dalle proprie finalità (ma mi sembra di capire che hai il piede pesante, quindi non credo tu lo faccia solo per estetica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ). Per la seconda risposta, beh, il discorso è molto complesso. Infatti non è detto che un'auto rigida digerisca peggio le buche di un assetto morbido (per esempio con le molle H&R nonostante la durezza, mi trovo benissimo anche nel caso di dossi e buche), ma non è per forza sempre così. Senza calcolare che poi negli assetti regolabili, vi sono una marea di combinazioni e bisogna lavorare molto di fine-tuning per trovare le reazioni ideali. Poi sul forum ci sarà sicuramente qualcuno che ne sa più di me e che ha più esperienza in merito, quindi spero ti sappia aiutare maggiormente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    domanda al ragazzo della serie 1 bianca se ha gomme runflat o tradizionali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sulla E81/87, che ho posseduto per 5 anni, la differenza tra runflat e tradizionali è come il giorno e la notte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque la tua, com'è adesso, la trovi rigida? ecco, considera che con un assetto qualitativo la vettura diventa più rigida, ma non di molto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Bilstein B12 abbinati a gomme NON runflat e viaggi sui binari senza spaccarti la schiena
     
  17. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Una considerazione: le pro kit abbassano l'auto se nn erro di 30mm! Ora, io ho visto qlcuno che partendo da una MSport ha messo i B12, ma nn era assolutamente così bassa come quella del nostro amico! Non credo che mezzo cm d differenza faccia così tanto, se è vero che sempre il nostro l'ha abbassata di 35mm...:-k

    Ho scritto in maniera contorta ma spero si sia capito...8-[:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2016
  18. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Grazie dei compimenti e dei consigli a tutti:wink:

    Rispondendo al tuo messaggio dire che un assetto sia troppo rigido dipende da che assetto si sta parlando. Per esempio io ho scelto questo kw v2 proprio perchè regolabile sia in altezza sia in estensione il che ti permette di regolare decentemente quanto farlo rigido. Per chi poi vuole andare oltre ci sono anche quelli con regolazione della compressione ma direi che li ci vuole una pista sotto casa per poterlo settare per bene.

    Io avevo la stessa sensazione del tuo amico con l'assetto originale della mini cooper s, sulle buche sembrava di non avere le molle ma una piastra di ferro montata fissa...

    Sulla e87 comunque ricordo che già da originale l'assetto m-sport era bello duretto e si guidava bene, sulla f20 come già detto hanno fatto una porcata immane secondo me e per come sono fatto mi è partita la scimmia di cambiarlo...

    Sulle buche non saprei, cerco sempre di evitare di correre o anche forzare un pò su strade brutte (a roma praticamente tutte...](*,))
     
  19. simosetzu

    simosetzu Kartista

    90
    2
    1 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.210
    Bmw serie 1 E81
    Vi presento la mia 125d

    Hai capito benissimo ho il piede pesantuccio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ad esempio quali sono le migliori marche che producono assetti regolabili? Ad esempio kw di cui viene parlato prima o bilstein?? Per quanto mi riguarda ogni minimo consiglio mi aiuta tantissimo quindi grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'altro ragazzo ha gomme tradizionali ma non sa che assetto monta avendola comprata così.. Quoto la differenza tra runflat e non! Avevo cerchio 16 con Runflat ora ho 18 con tradizionali e mi trovo molto meglio!! Sento proprio meno le buche o i dossi!! Premetto che non ho molta esperienza in merito ma non mi sembra eccessivamente rigida..il 220 classe c di mio padre che ho guidato ieri mi sembrava più stabile della mia teneva meglio la strada! Quindi penso che più avanti metterò l'assetto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie Gabo il problema schiena purtroppo l'ho già avendo già un'ernia e conseguente sciatica :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque si prendo in considerazione ogni consiglio, comincio ad informarmi bene e a sondare il terreno così quando avrò effettuato gli up che ho in mente e recuperato moneta procederò all'acquisto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. simosetzu

    simosetzu Kartista

    90
    2
    1 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.210
    Bmw serie 1 E81
    Vi presento la mia 125d

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi informerò meglio sugli assetti regolabili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina