limitatore di giri 123d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

limitatore di giri 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da bmw123dmanu, 27 Maggio 2008.

  1. bmw123dmanu

    bmw123dmanu Kartista

    155
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    0
    123d Msport
    ciao ragazzi...l altra sera mentre scendevo dalla ''germania'' ho tirato la mia 123d hai 250km/h segnati da tachimetro....ed ero a 4700 giri....per caso prendo un po di discesina per arrivare a 4800 giri e la macchina si è come limitata...nel senso come se avesse un limitatore .....come è possibile?io sono sicuro che senza qual limitatore di giri la nostra 123d arriverebbe a 260km/h segnati.....voi che ne pensate...non è che spostando il limitatore di giri riusciamo a guadagnare qualcosa in più in velocità di punta dei mostri bolidi?
     
  2. squinzi

    squinzi Kartista

    83
    0
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 ELETTA 118 D
    ciao manu!Tutte le bmw sono limitate a 250 km/h. Più di quello non fanno...anche l'M3 che ha più di 400cv non va più di 250 km/h.
    Cmq credo che 250 sia un ottima velocità....anche se quasi mai la raggiungi perchè se ti fermano finisci in galera e l'auto la bruciano !!!
    Cmq scusa se mi permetto ma hai una macchina stupenda con un motore davvero potente....che te ne frega anche se fa 260??
    Dove pensi di toccare quella velocità???
     
  3. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    comunque se superi i giri del picco di potenza massima la velocità non cresce anche senza limitatore
     
  4. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    esatto quello è il limitatore di giri non quello di velocità,sono due cose diverse,è ovvio che se porti a 5000 giri un 123 salta in aria,quindi lo limitano a 4700 ma non è la velocità ad essere limitata come su m3 e altre...

    ciao ciao
     
  5. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    si ma oltre al limitatore di giri, se ad esempio ( e non lo so) la 123 ha la potenza max a 4700 ed il limitatore di giri a 5000 , in sesta non riesci ad arrivare al limitatore di giri, la resistenza aerodinamica ti blocca in prossimità del picco di potenza massima o anche prima.....
     
  6. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    ...vabbè sarà anche bi turbo, ma non dimenticarti che è "solo" un 2litri manu...non si può pretendere il mondo da un motore del genere per quanto ottimo e potente sia.
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    la velocità max indicata dalla casa è di 238 km/h a 4650 giri ( ho postato nel forum una lettera originale della BMW) se ricordo bene, le prime 5 marce "tira" fino a circa 4800 giri e la sesta si pianta a non più di 4700 giri e oltre non va ( da alcuni già sperimentato)....a voi le conclusioni
     
  8. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    ma ineffetti dove dobbiamo andare ai 250? scusate, il bello di questo motore sta nella progressione e nel guidato misto... andare a tavoletta dritto, a tutta velocita' lo trovo davvero poco entusiasmante, anche perche' se mentre sei ai 250 o piu', un nonnino mette la freccia e ti si mette davanti in corsia di sorpasso ai 120, hai voglia di pigiare sul freno... Non credo che sia comunque un limitatore, ma e' semplicemente che non ce la fa piu :))
     
  9. 1..2..3..VIAAA

    1..2..3..VIAAA Secondo Pilota

    805
    13
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    20
    123d 3p attiva
    Io a 250 km/h ho paura....:redface:
     
  10. Vale85

    Vale85 Collaudatore

    391
    10
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    73
    BMW 123d Coupè
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:femminuccia:mrgreen::mrgreen:
     
  11. Vale85

    Vale85 Collaudatore

    391
    10
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    73
    BMW 123d Coupè
    ci ho fatto caso anche io. Menomale che è limitata come tutte a 250 sennò la voglia di far scendere quella lancetta aumentava sempre di più...250 per 4700 giri....non ci fà una piega e il motore lo senti che vorrebbe andare ma non può,.....che cosa triste:sad:8-[8-[8-[:biggrin:
     
  12. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    ragazzi guardate che anche senza limitatore di giri piu di cosi non potrebbe andare,non è che il motore riesce a portare tutte le marce fino alla zona rossa...se valesse questa regola la 130i che prende il limitatore (di velocità) in 5a marcia,con la sesta senza limite farebbe 290 ma chiaramente il motore non ce la farebb...potrebbe arrivare a 265 max!
     
  13. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    esatto quello che cercavo di dire....
     
  14. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    innanzi tutto va distinta la velocità indicata da quella effettiva. la 123d è data per una velocità max di 238 km/h. se alla velocità di 238 km/h(effettivi) aggiungiamo un 5% di scarto (arrotondato per difetto) sono 249,9 km/h indicati. compatibili con la velocità vista dal nostro amico.
    per "sbattere" contro il limitatore di velocità, considerando fisso lo scarto precedente, dovrebbero essere indicati 262,5 km/h.

    presumo quindi che il blocco incontrato sia il limitatore di giri.
    non è neppure così strano poter avere una vi marcia di riposo. o in alcuni casi avere un rapporto al ponte estremamente lungo.
    per fare un esempio la mazda rx8 ha una coppia conica (= rapporto al ponte) da più di 300 km/h, ma non ha la potenza e la coppia necessarie a portare la vi marcia al limitatore. la velocità massima infatti si raggiunge a poco più di 7000 g/m (dai ricordi che ho) che significano circa 246/247 km/h indicati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2008
  15. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    attenzione,io ti riporto velocità indicate dal tom tom,della lancetta non tengo nemmeno conto,mi è finita piu di una volta sotto i 260 ma è chiaro che è un dato sfalsato,comunque torno a ribadire che la 123d NON HA IL LIMITATORE DI VELOCITà! non le servirebbe in ogni caso,ma non ce l'ha.
    Per quanto riguarda l'RX8 puo essere che i dati effettivi siano realmente quelli da te riportati,ma hai preso l'unico esempio che non fa testo,essendo un motore rotativo unico nel suo genere,tra l'altro pessimo,che ribalta tutte le leggi-rilevazioni che possono esser state fatte fin ora su qualunque altra auto "tradizionale" quindi non può essere paragonata
    :wink:
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Io penso che ha il limitatore di giri ( anche se non riesce di motore ad arrivarci in VI) e come già ripetuto, ne conosco molti di utenti che hanno provato anche in Germania ( sono iscritti ad alcuni forum tedeschi di BMW) e in discesa ma oltre 4700 - 4800 in VI non ce arrivata.....e si vedeva chiaro che il consumo istantaneo era di molto diminuito
     
  17. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    ciò che dico anch io,SI limitatore di giri (come è ovvio che sia),NO limitatore di velocità.
    :wink:
     
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753

    indipendentemente dall'architettura del motore. o interviene il limitatore di giri (come succede in tutte le altre marce); o interviene quello di velocità (non credo presente su 123d); o semplicemente potenza e coppia non riescono a portare la marcia con il rapporto più lungo a limitatore (qui l'esempio della otto).

    l'esempio serviva solo a indicare che non in tutti i rapporti si può raggiungere il limitatore...
     
  19. enniorancati

    enniorancati Kartista

    194
    5
    21 Settembre 2007
    Reputazione:
    58
    130i M
    scusami allora avevo capito male io...siamo della stessa idea allora....
    anche allungando il limitatore a 4800 la velocità massima rimarrebbe invariata,avreste qualche giro in più sulle marce basse,peraltro inutile perchè oltre la soglia imposta da bmw non farebbe altro che perdere potenza,ha 204 cv è vero ma è comunque a nafta
     
  20. bmw123dmanu

    bmw123dmanu Kartista

    155
    2
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    0
    123d Msport
    io ho sempre costatato che avesse il limitatore di giri!!!!!!!!il probelema e che non è vero che senza limitatore la velocità cambierebbe...perchè se cambiano i giri pur sempre anche di 100g/m la velocità guadagnerebbe....la velocità si ferma a 250km/h perchè il limitatore non permete di prendere altri giri......
     

Condividi questa Pagina