Ciao a tutti, sono molto tentato dall'acquisto di una bellissima serie 2 Coupè. Sarei indirizzato al 218d come motorizzazione, cosa ne pensate? Sono indeciso se vale la pena scegliere il cambio automatico, oppure scegliere il manuale e con i soldi risparmiati prendere il 220d. Allestimento Sport, colore Mineral Grau... Grazie per i suggerimenti...
Beh.....il cambio automatico è un plus non indifferente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma se hai un budget fisso a questo punto direi 220d manuale Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
Una scelta difficile la tua. Tra le due motorizzazioni ballano 40 cavalli e 80 Nm, a consumi siamo praticamente pari. A parer mio dipende molto da come decidi di vivere l'auto: il 150cv automatico è da passeggio, il 190cv manuale forse (e dico forse) puoi tirarci fuori qualche sorriso in più se ti piace la guida un po' più cattiva, ma non aspettarti un' Honda S2000. Riguardo ai motori io posso parlarti del 190cv che è ottimo e mai rumoroso o agricolo come il precedente N47, i cavalli ci sono e si trovano in alto sul contagiri, la coppia è praticamente ovunque, dai 1700 giri in su. Il cambio a 8 rapporti è il migliore automatico con convertitore di coppia sul mercato e viene battuto solo (sempre secondo me) dai doppia frizione. Per il 150cv chiedi a [MENTION=58468]Il_sovero[/MENTION] che ne sa sicuramente più di me . Complimenti per la scelta, qualunque essa sia :wink:.
Non ho mai avuto un'auto con il cambio automatico, percui non so quanto possa essere utile. Sta di fatto che con chiunque abbia parlato ha toni entusiasti del cambio a 8 rappori delle bmw e dovrebbe anche abbassare un tantino i consumi. Personalmente poi credo che esteticamente sia molto figo... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche se è un'optional che costa caro perciò sono indeciso su cosa fare. Sul 220 ovviamente confrontandolo con il 218 non ci siano paragoni, mah per uso prevalentemente in città 40 cavalli in più si riescono a sfruttare? Considerando che non ho intenzioni di fare gara, vorrei concentrarmi più sul piacere e divertimento di guida...
ciao PQL, stai tranquillo, il motore da 150 cv va più che bene...potente il giusto e con ottimi consumi; se cerchi il piacere di guida meglio investire sull'assetto sportivo( o gli ammortizzatori regolabili), lo sterzo a rapportatura variabile e dei cerchi adeguati; i 17" dovrebbero bastare; la macchina per il resto ha tutto quello che serve
Ciao Giacomo, allora va bene il 150cv, cambio automatico o manuale ? Mi hai fatto venire un dubbio, l'allestimento a cui sono orientato è lo sport che dovrebbe avere di serie l'assetto sportivo come quello montato sull'allestimento M sport, me lo confermi ?
nell'allestimento Sport è incluso l'assetto sportivo M /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao! Innanzitutto complimenti per la scelta Io non possiedo il 218d col motore da 150, ma ho un 'vecchio' N47 da 143 cv. Al momento (8 mesi e 13.200 km) sono supercontento del motore (toccata..). Tira forte (conta che venivo da 1.3 mjet 75 cv ) e consuma veramente pochissimo se guidato con criterio (21.9 km/l in media d'estate, ora scesi a 21.7 per il freddo). L'unica persona che conosco che ha provato un 18d 150 cv mi ha riferito che sembra 'tiri' meno rispetto al vecchio 18d, ma è solo una questione di erogazione visto che di potenza ce n'è a sufficienza. È solamente meno 'brusco' nell'erogazione. I consumi invece sono sembrati leggermente più alti, probabilmente perchè il nuovo 18d è un vero Euro6, ed è più -passatemi il termine- strozzato. Comunque, io prendere il 218 senza problemi, di potenza ne ha più che a sufficienza anche per un uso anche divertente, vista anche l'ottima dinamicità della macchina. Ad ogni modo, mi permetterei di farti due piccola considerazioni: 1) La differenza tra la versione sport ed Msport è di circa 2000 €. Il costo del cambio automatico è di poco più di 2000 €.. Io opterei ad occhi chiusi per una Msport manuale, vista la linea molto più aggressiva e gli interni in stoffa-alcantara di inclusi che sono bellissimi. 2) Ho avuto modo di guidare alcune macchine con l'automatico, tra cui anche un DSG VW. All'inizio sembra una cosa meravigliosa, ma dopo pochissimo sale la noia tremenda e la voglia di manuale (mia opinione, ovviamente ).
218d automatico. La serie 2 chiama il cambio automatico come nessun altra e ti godi appieno un cambio eccezionale. Considera che il cambio automatico fa sembrare l auto molto più pronta e veloce rispetto al manuale oltre ad avere una erogazione di coppia più favorevole e con l 8 marce sempre disponibile. Credo che con il nuovo 8 marce bmw abbia deciso di convivere il cliente che il manuale è ormai preistoria :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Considera poi che il manuale è pesante da manovrare come tutte le bmw e non brilla per piacevolezza degli innesti, ma rimane secco e contrastato (perfetto per la guida sportiva ma non quella di tutti i giorni) sent by my mobile phone
salute PQL, Gianluca (Actarus) ha risposto prima di me sull'assetto; per il resto, io non amo le trasmissioni automatiche per una serie di ragioni...la tradizione innanzi tutto e poi il peso , il costo e le complicazioni meccaniche; ma io non faccio testo saluti e buona scelta
Ciao ragazzi, ringrazio tutti per i vostri preziosi suggerimenti... Non pensavo che la scelta fosse così difficile... A questo punto, penso di andare sul 218, salvo offerte irrunciabili sul 220... Per il cambio, se riesco a starci nel budget, scelgo l'automatico, anche se la vedo dura...
Ciao, qualsiasi considerazione è più che apprezzata...:wink: Ero molto tentato dalla versione Msport, ma alla fine credo che mi piaccia di più la versione Sport, la trovo più equilibrata come linea... La Msport in particolare non piace il fascione nero nel posteriore, il frontale invece è molto bello... Per gli interni, pensavo all'inizio di mettere la pelle, poi però riflettendoci penso sia un pò troppo delicata, allora credo che andrò di sensatec, che può essere appagante a livello estetico ed avere il pregio di essere meno delicata e meno costosa..
La pelle bmw è tutto tranne che delicata. I sedili in pelle beige della mia dopo 15 anni sono come appena usciti di Fabbrica. Quindi vai tranquillo se vuoi la pelle, non è un audi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> sent by my mobile phone
Penso sia una buona alternativa alla pelle, se prendessi una sport la metterei sicuramente al posto della pelle vera. Il risparmio lo reinvestirei nei 18", perchè a mio avviso i cerchi da 17" della sport sono un po' molto bruttini .. Dopodichè (sempre per gusto personale) ti consiglierei il tetto apribile. Oltre ad illuminare in maniera veramente piacevole gli interni è utile, specie in questi mesi di umidità e di appannamenti di parabrezza. Metti a compasso e non ti si appannerà mai più nulla! Il navi non mi sento di consigliartelo, quantomeno il business. Sicuramente va benissimo, ma devo dire di averlo usato veramente due volte in croce da quando ho la macchina. Col senno di poi forse ne vale più la pena di 'allungarsi' fino al Pro, almeno ha qualche funzione in più ed uno schermo enorme.. Metti assolutamente il display esteso a colori nel quadro strumenti (altrimenti un po' scarno per la tipologia di macchina) e, se non presente di serie nella sport, il variable sport steering. Quest'ultimo ti restituisce un feeling di guida veramente appagante. In ultimo ti consiglierei anche i poggiatesta posteriori abbattibili, io li ho e devo dire che quando sono abbattuti sono veramente invisibili se paragonati a quelli fissi. P.S. Ma se la vuoi prendere mineral grau lo stacco posteriore dell'Msport non si nota più di tanto. Io andrei di Msport ad occhi chiusi
Ciao ragazzi, rieccomi qui, dopo 2 mesi l'attesa è finita... La piccolina è arrivata in città ed in settimana dovrei ritirarla... Alla fine non vi ho detto come l'ho ordinata, vi posto di seguito la configurazione: 218d Coupe' Cambio manuale Sport Pack (S07LD) Mineral Grau metallizzato (P0B39) Cerchio in lega 17" Styling 379 (S02DT) Sensatec Oyster (FKCCX) Modanature interne Aluminium con dettagli argento opaco (S04GK) Variable Sport steering (S02VL) Impianto lavafari ad alta pressione (S0502) Fari Bi-Xenon con lavafari (S0522) Assetto sportivo M (S0704) Volante sportivo M in pelle a tre razze (S0710) Bracciolo anteriore scorrevole (S04AE) Sedili anteriori sportivi con fianchetti regolabili (S0481) Navigatore BMW Pro. (S0609) Traffic Information Plus (S06UH) Allestimento porta oggetti (S0493) Assetto sportivo M (S0704) Cruise control con funzione freno (S0544) Fari Bi-Xenon con lavafari (S0522) Pacchetto luci interne (S0563) Retrovisore interno autoanabbagliante (S0431) Retrovisori int/est autoanabbaglianti (esterni ripiegabili e (S0430) Sedili anteriori riscaldabili (S0494) Sedili anteriori sportivi con fianchetti regolabili (S0481) Sensori di parcheggio (PDC) (posteriore) (S0507) Tettuccio apribile in vetro ad azionamento elettrico (S0403) Variable Sport steering (S02VL) Assetto sportivo M (S0704) Fari fendinebbia con specchi esterni riscaldabili (S0520) Vetri posteriori e lunotto oscurati (S0420) Quadro strumenti con display esteso a colori (S06WA) Impianto lavafari ad alta pressione (S0502) Cosa ne pensate ?
Io penso che la tua auto ha troppi "sedili sportivi" e due volanti!! A parte gli scherzi, vedo che hai optato per la 218 manuale ma l'hai imbottita per bene di optional, mi sembra molto bella e completa! Complimenti mi piace. Però forse ti conveniva prendere la versione M-Sport visto che hai messo assetto, sedili ed altre cose che sono comprese in qual pacchetto. Previsione di consegna?
Ho fatto un copia&incolla selvaggio... Si, ho preferito scegliere gli optional e fare una configurazione completa. L'auto è arrivata devo solo ritirarla, solo che in questi giorni sono fuori città... - - - - - aggiornamento post - - - - - Grazie Grazie... - - - - - aggiornamento post - - - - - Mi fa piacere che vi piaccia, appena ritiro fotografo... - - - - - aggiornamento post - - - - - Mah è consigliabile un rodaggio iniziale ? E se si, cosa dovrei stare attento ?