DILEMMA 118D o 120D? Vai di 120d, presto saranno pure pochi i cavalli e vorrai una 180d e vai di manuale se vuoi divertirti davvero! Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Chi non vorrebbe 190 cv invece di 150.. la scelta è ovvia, il fatto che spendere 4000 euro in più per 40 cv secondo me non ha senso.. unico rimpianto il doppio scarico!
Se ti vuoi divertire consiglierei la 125d che tutto sommato costa poco più della 120d e per quello che offre la terrei in considerazione, in alternativa la 118d.
DILEMMA 118D o 120D? Anche io al momento dell'acquisto ero indeciso tra 118d come scelta ponderata e 125d come scelta da appassionato...Il 120d ha poco senso se vai di automatico... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DILEMMA 118D o 120D? Beh a parte il costo d'acquisto e bollo più alto, al netto nell'utilizzo non c'è molta differenza di costi..
Beh io da possessore di 125d ti dico comunque che la 118 è sicuramente sufficiente anche per divertirsi. Vengo da un a3 140cv e complice un assetto post montato mi divertivo parecchio. Poi dipende da persona a persona e da come si vogliono investire le proprie finanze. Per quanto mi riguarda i cavalli non sono mai abbastanza, però i 150 della 118 non sono mica pochi... Valuta se la differenza di prezzo vale i cavalli che mancano o se preferisci infilarci qualche optional piuttosto, a cui rinunceresti col 120. Poi personalmente sono contrario alle rimappe quindi se pensi che un giorno vorrai mettere mani alla centralina allora vai di 120 perché a questo punto significa che i cavalli hanno una certa importanza anche per te. E col 120 hai un super motore senza problemi legali.
DILEMMA 118D o 120D? Che sia sufficiente fuori da ogni dubbio.. 150cv non sono comunque pochi su un'auto relativamente leggera.. Certo è che con 70 cv in più.. C'è un abisso..
Quello sicuramente... Cercavo di dare una risposta alla domanda del nostro amico non conoscendo le sue priorità e/o finanze. Altrimenti non avrei preso il 125. Sono più le persone che mi hanno criticato per i 224 cavalli che quelle che ne sono rimaste ammirate... Incredibile ma è così...
DILEMMA 118D o 120D? Probabilmente anzi sicuramente per via del bollo.. E dei costi che tutti credono così tanto più alti di un 120d.. Salvo poi salirci e ricredersi..
Beh che dire... come già detto dipende dalle finanze. forse per usarla "una volta ogni tanto" è più che sufficiente la 118d... Io sono andato di 120d e non sarei mai sceso a compromessi maggiori. però probabilmente chi la guiderà non sentirà certo il bisogno. per il discorso cambio.. beh io sono per il manuale per il divertimento, ma anche lì probabilmente chi la guiderà preferirà la comodità dell'automatico. secondo me, siccome dovrà guidarla tua moglie, parlerei con lei e sentirei cosa lei preferisce. poi c'è da divertirsi sia con un 118 che con un 120. che auto sei abituato a guidare?
ma sinceramente il post non è improntato su cio' che ognuno di noi abbia guidato ma sulla scelta tra 120d e 118d . Per me il 118d rimane il miglior compromesso fra costi di gestione e consumi , pagare 5000 euro in piu' per 40 cv non ne vale la pena . Di auto e di moto ne ho guidate molte e ti dico che per strada vanno bene 150 cv quando sei in pista il 118d puo' trasformarsi in 125d oppure andare oltre .